20 °c
Terni
22 ° Mar
19 ° Mer
lunedì, 7 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni e l’università: l’assessore è solo

Terni e l’università: l’assessore è solo

di Marco Torricelli
10 Marzo 2016
in Cultura, Il corsivo, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Giorgio Armillei

Giorgio Armillei

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Walter Patalocco

A Terni Giorgio Armillei tiene fede al ruolo di assessore comunale e da assessore all’università e ricerca ha per l’appunto cercato la maniera di far aprire un dibattito lanciando alcuni dati riguardanti il polo universitario ternano che, messi tutti insieme, volevano essere una provocazione.

Ha ricordato a tutti, l’assessore, che per l’università Terni ha tirato fuori di tasca 18 milioni di euro negli ultimi anni: dodici per le strutture e sei per la gestione. Ha poi sottolineato che a Terni gli iscritti solo calati del trenta per cento tra il 2010 e il 2015, passando da 3109 a 2200.

A Perugia (perché dicono che l’Università è regionale) gli iscritti sono diminuiti della metà: il 15 per cento. Si sa il calo c’è dappertutto: l’aumento delle tasse, che ormai sconsiglia l’iscrizione-parcheggio; il calo delle vocazioni (meglio un lavoro qualunque tanto con la laurea che ci fai?) tra i motivi più citati, anche se si potrebbe aggiungere che, in generale, l’università appare dimenticata in Italia, che non ci sono soldi nemmeno per pagare dignitosamente i docenti, se si pensa che – a parte gli stabilizzati – per un corso un docente può arrivare a percepire persino 1.100 euro lordi in totale.

E comunque sarebbe da discuterne, magari cercando di inventarsi qualche contromossa e provando a segnalare un disagio, a tener vivo un problema. Eccola, allora, la ricerca dell’assessore: era quella di un qualche interlocutore sperando di trovare chi cavalcasse la tigre.

Cerca e ricerca, che ha trovato? Un’alzatuccia di spalle del “magnifico” rettore dell’Università di Perugia; il silenzio più assoluto dell’amministrazione comunale; una qualche flebile lamentazione in seno al consorzio universitario. Fuori Terni o a Perugia tutti muti, in tutt’altre faccende affaccendati.

I milioni di euro spesi che hanno fruttato? Un tentativo di rivitalizzazione di un centro storico minore come Collescipoli abortito, proprio mentre arrivavano i primi segnali positivi.

Una facoltà moderna, che avrebbe potuto essere capace di rispondere ai sogni di tanti giovani, chiusa mentre ancora s’imbiancavano i tramezzi; un’opera faraonica (per quel che è costata) come la facoltà di biotecnologia usata nello stesso modo di uno che ha il foglio rosa e una Ferrari in garage; una facoltà umanistica sbiellata appena in messa in moto (tanto per restare in tema).

Per fortuna ci sono i vecchi, sempre buoni, capannoni che furono della scuola di formazione della Finsider. Sempre lì torniamo: al Martin e i suoi derivati.

D’altra parte sembra che a Perugia continuino a pensare che Terni solo di siderurgia, meccanica e poco altre debba intendersi, come dimostrano le spallucce del rettore e come spiegò quel professore togato di sociologia di Perugia: “Qui va bene solo la facoltà di scienze dell’investigazione a Narni: tutti vogliono fare i poliziotti”, il che è come se avesse detto che tutti quelli che studiano lettere sognano di entrare alle poste.

A volte è meglio il silenzio. Il fatto è che a Terni, in generale, ormai è diventato assordante.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Politica

Spoleto in Provincia di Terni: macchina in moto. Bandecchi: «Giusto così»

7 Luglio 2025
Terni, la richiesta: «Taser per gli agenti della polizia Locale. Spray urticante non più sufficiente»
Politica

Terni, la richiesta: «Taser per gli agenti della polizia Locale. Spray urticante non più sufficiente»

7 Luglio 2025
Terni, project financing per il tempio crematorio: una sola offerta per la concessione da 25 milioni
Politica

Terni, tempio crematorio: «Qual è lo stato dell’arte della gara dopo l’intervento Anac?»

7 Luglio 2025
Caro energia Ast, De Luca: «Istituzioni non vadano da Enel con il cappello in mano»
Politica

Superbonus caldaie: «Rifinanziato e ‘corretto’ il passato»

7 Luglio 2025
Terni: ok a rinnovo-ponte per concessione stadio Liberati. Altro scontro davanti a ‘Report’
Politica

Terni, decoro e tutela centro storico. Il Pd: «Fare un regolamento»

7 Luglio 2025
L’aumento delle tasse in Umbria è legge. Proietti: «Collaboriamo sul piano sociosanitario». Tesei: «Manovra devastante»
Politica

Governance poll: bene Bandecchi e Proietti, calo per Ferdinandi. Tutti i dati sulle performance

7 Luglio 2025

Meteo

Umbria
7 Luglio 2025 - lunedì
Patchy rain nearby
20 ° c
92%
14.8mh
29 c 16 c
Mar
28 c 11 c
Mer
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.