24 °c
Terni
23 ° Mar
20 ° Mer
lunedì, 7 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni in crisi: «Boom cassa integrazione»

Terni in crisi: «Boom cassa integrazione»

di Marco Torricelli
10 Dicembre 2015
in Economia, Imprese, Lavoro
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

I numeri, come sempre, sono quelli che spiegano le cose meglio delle parole. «222 imprese hanno ciuso i battenti nel primo trimestre del 2015. Per la prima volta il loro numero, nel territorio ternano, è sceso sotto le 19 mila unità (fermandosi a 18.969; ndr). Fortissimo incremento della cassa integrazione straordinaria (+130%) e uno più lieve, ma comunque significativo, della ‘cassa’ in deroga (+23%). È evidente – spiega Attilio Romanelli, segretario della Cgil di Terni – che questi numeri sottendono un mutamento dell’orientamento delle aziende, che si spostano su strumenti che hanno come punto d’arrivo la ristrutturazione. E non a caso in settori importanti come edilizia e trasporti prosegue una pesante emorragia occupazionale».

PARLA ATTILIO ROMANELLI – L’INTERVISTA

La discontinuità Il segretario chiede discontinuità, in primo luogo in materia di relazioni sindacali e di cultura di impresa. E annuncia: «Nei giorni scorsi come Cgil abbiamo denunciato alla Direzione territoriale del lavoro il susseguirsi di richieste da parte delle imprese di derogare ai contratti, andando ad incidere naturalmente sul trattamento salariale. Questo fenomeno ci preoccupa molto perché continuare a giocare al ribasso, aggredendo il costo del lavoro, ma lo stesso discorso vale per le pratiche relative all’assegnazione degli appalti, significa svilire le professionalità e abbattere la qualità dei processi e delle produzioni».

Confindistria Su questi temi, accusa il segretario della Cgil, «abbiamo riscontrato livelli di attenzione e disponibilità da parte delle associazioni di imprese, con la sola netta chiusura di Confindustria, con la quale almeno fino ad oggi non si è riusciti ad avviare alcun tipo di dialogo costruttivo, mentre altrove, penso all’Emilia Romagna, dove si è dato vita ad un progetto triennale che si basa sul rispetto delle regole e la trasparenza nei rapporti, quella stessa Confindustria appare decisamente meno chiusa al dialogo».

Le istituzioni Un passaggio non secondario è quello che Romanelli dedica alle istituzioni: «Non possono essere un soggetto passivo che ratifica le proposte di altri, ma devono farsi promotrici di nuove iniziative. Noi chiediamo tre cose chiare: basta con operazioni ragionieristiche, fatte di soli tagli per far quadrare i bilanci, danneggiando servizi e welfare; rendere più efficiente la macchina pubblica, a partire da infrastrutture e servizi;  mettere da parte titubanze e tatticismi rispetto allo strumento dell’Area di crisi complessa, che potrebbe costituire per Terni un importante mezzo di rilancio».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: le criticità dei controlli interni tra mancanza personale, Pnrr e tempestività
Economia

Narni: quattro società in liquidazione giudiziale nelle ultime settimane

6 Luglio 2025
Economia

Terni Reti, nuovo piano industriale: sopravvivenza passa dall’accordo con UDG da 16,6 milioni

7 Luglio 2025
Terni, attività tributaria: cambia il regolamento. Mirino sul sovraindebitamento
Economia

In Umbria imprese a corto di credito: «Persi oltre 400 milioni in un anno»

5 Luglio 2025
Bruchi ‘distruttori’ nei boschi di Foligno: allarme per le tartufaie
Economia

Bruchi ‘distruttori’ nei boschi di Foligno: allarme per le tartufaie

4 Luglio 2025
Economia

Terni, Confapi Aniem: «Blocco cessione crediti fiscali, un colpo al cuore delle imprese»

4 Luglio 2025
Economia

Lingua Blu: allevatori della Valnerina «preoccupati». I sindaci chiedono interventi

3 Luglio 2025

Meteo

Umbria
7 Luglio 2025 - lunedì
Patchy rain nearby
24 ° c
65%
15.8mh
30 c 16 c
Mar
29 c 12 c
Mer
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.