di Fra.Tor.
«Una vera e propria sala di rianimazione mobile», così Roberto Valeriani – presidente del comitato provinciale della Croce rossa di Terni – ha definito la nuova autoambulanza di tipo A, donata sabato mattina dalla fondazione Carit.
LE FOTO DELLA NUOVA AUTOAMBULANZA
Il volontariato «Questo è un momento importante e significativo – ha detto Valeriani – che esprime il profondo e proficuo rapporto tra il tessuto socio economico del territorio e il mondo attivo e presente del volontariato. Grazie alla preziosa donazione della Fondazione, oggi la città ha a disposizione un mezzo molto importante e per noi è motivo di grande soddisfazione e di orgoglio».
L’INTERVISTA A ROBERTO VALERIANI – IL VIDEO
La nuova autoambulanza di tipo A, «ha un valore economico di circa 80 mila euro – interamente finanziato dalla fondazione Carit -, che sarà a disposizione del 118. Il mezzo va ad aggiungersi a un altro già esistente ma che ormai, raggiunti i cinque anni di utilizzo, per legge non può più svolgere servizi di emergenza e può essere utilizzato solo come ‘taxi di servizio’ per i pazienti».
La donazione L’associazione, che oggi conta circa 70 volontari, è passata lo scorso anno da associazione pubblica a privata e per questo motivo ha dovuto affrontare una serie di spese burocratiche. «Il ringraziamento alla Fondazione sembra quasi banale, ma in questo momento di difficoltà , se non fosse stato per loro, oggi non avremmo a disposizione questo mezzo». Il presidente della fondazione Carit, Mario Fornaci, porta «sempre nel cuore i volontari della croce rossa che svolgono un ruolo fondamentale per la nostra società . Sono profondamente grato a loro e contento di aver partecipato a tutto questo». Valeriani ha poi concluso: «Speriamo di usarla il mono possibile, ma ce l’abbiamo e questa è la cosa importante».