34 °c
Terni
26 ° Mer
27 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, Provincia: «Basilare per la città»

Terni, Provincia: «Basilare per la città»

di Francesca Torricelli
19 Gennaio 2017
in Altre notizie, Attualità, Economia, Politica
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Si è riunito nella sala consiliare del palazzo della Provincia il nuovo gruppo di maggioranza. A presentarlo il noeletto presidente Giampiero Lattanzi che, giovedì mattina, ha organizzato un incontro per presentare le linee guida delle sue prossime attività.

Ripartenza «Credo di poter affermate – dice Lattanzi – che questa è una ripartenza dell’ente Provincia dopo l’esito referendario e dopo aver terminato la ricollocazione del personale che era prevista a seguito della riattribuzione delle deleghe e delle funzioni previste dalla legge Delrio. Ci sono ancora problemi finanziari e organizzativi, ma ci attrezzeremo per risolvere soprattutto quelli di natura finanziaria che poi consentiranno di operare nella viabilità, nelle scuole e a servizio dei Comuni». Per il presidente è fondamentale che le Provincie riconquistino quel ruolo politico-amministrativo che la riforma voleva sottrarre a questi enti. «La Provincia – dice – ha bisogno di questo ruolo perché è il principale interlocutore della cittadinanza».

LE LINEE GUIDA DEL PRESIDENTE – VIDEO

Primi passi Il primo passo è stato quello di ridare una ‘collocazione’ a tutto il personale, salvaguardando i servizi in tutto il territorio. Ora quello a cui il presidente punta è il ripristino dell’agibilità finanziaria. «Stiamo scontando tagli e ritardi, ma ci attrezzeremo per risolvere i problemi per dedicarci alla viabilità, alla scuola e per i servizi ai Comuni. Per quanto riguarda la viabilità i mezzi sono pochi e inadeguati. Siamo riusciti, ad esempio, a superare l’emergenza ghiaccio, ma solo grazie alla disponibilità dei dipendenti. Appena avremo liquidità investiremo per dotare tutto il territorio dei mezzi adatti».

Le scuole A quanto dice il presidente la situazione nelle scuole di competenza della Provincia (quelle di secondo grado) è meno grave rispetto a quella della viabilità. Infatti, i problemi che ci sono stati al Casagrande con i riscaldamenti sono da attribuirsi alla struttura. «Nonostante avessimo dato disposizioni di accendere giorno e notte questo non è stato sufficiente per riscaldare le aule. Ma il problema è a monte, infatti negli anni passati già sono stati fatti lavori sul soffitto e sugli infissi». Per quanto riguarda le verifiche a seguito del terremoto di mercoledì ha assicurato che i tecnici già stanno lavorando. «Visto che ogni sindaco ha disposto l’ordinanza della chiusura come riteneva più opportuno, le verifiche sono iniziate sulle scuole di Amelia, Narni e Orvieto, che hanno disposto la sospensione delle lezioni solo per oggi. Poi si passerà a quelle ternane che saranno riaperte lunedì».

Centri per l’impiego Sui centri per l’impiego il presidente ha auspicato una soluzione che faccia chiarezza. «Il problema e nella normativa nazionale nel senso che c’è intenzione da parte del governo di rinnovare per l’anno 2017 la convenzione con la Regione come impostata per l’anno precedente. Faremo attenzione perché abbiamo notato che le deleghe che si sono trasferite alla Regione non vengono gestite nei confronti della cittadinanza con la stessa attenzione di prima e quindi se torneranno alla Provincia cercheremo di ricreare lo status ante che penso possa garantire meglio la cittadinanza e il rapporto diretto».

Servizi «Dobbiamo garantire ai cittadini l’erogazione di servizi moderni, rapidi ed efficienti. Sotto questo profilo – aggiunge il presidente – ci sono due importanti novità. La prima riguarda la disponibilità del governo a rivedere i tagli 2017 per le Province, che garantirebbe a Terni un milione e mezzo in più. La seconda è l’intenzione della Regione Umbria di dare seguito ad accordi con le due Province. Per questo a fine gennaio ci sarà un incontro per definire una convenzione che possa riassegnare a Perugia e Terni alcune delle deleghe transitate con la riforma Delrio. Tutto questo – ha notato Lattanzi –, insieme alle minori spese di personale e ai fondi straordinari per il terremoto, spero ci possa dare più solidità finanziaria per rientrare anche dal predissesto».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Aiga Terni: l’avvocato Umberto Martella è il nuovo presidente
Attualità

Aiga Terni: l’avvocato Umberto Martella è il nuovo presidente

1 Luglio 2025
Terni: ecco il nuovo questore Michele Abenante. «Sarò in questura h24»
Altre notizie

Terni: ecco il nuovo questore Michele Abenante. «Sarò in questura h24»

1 Luglio 2025
Terni, Ztl piazza del Mercato: «Cantiere e chiusura totale rischiano di compromettere ripartenza»
Altre notizie

Terni: il varco di via Corona non cambia. Apertura confermata dalle 7 alle 21

1 Luglio 2025
Stefano Cecere confermato al vertice degli architetti di Terni. «Ancora più impegno per il territorio»
Altre notizie

Stefano Cecere confermato al vertice degli architetti di Terni. «Ancora più impegno per il territorio»

1 Luglio 2025
Altre notizie

Comune Terni, per la bretella di via Urbinati c’è un debito fuori bilancio da 166 mila euro

1 Luglio 2025
Altre notizie

Terni: ‘esagitati’ in piscina. Interviene per due volte la polizia Locale

1 Luglio 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Sunny
35 ° c
20%
3.6mh
38 c 18 c
Mer
37 c 16 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.