16 °c
Terni
16 ° Gio
15 ° Ven
mercoledì, 14 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Corecom: «Tanti quelli che ci danno fiducia»

Corecom: «Tanti quelli che ci danno fiducia»

di Marco Torricelli
22 Dicembre 2015
in Attualità, Dal territorio, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Il consiglio del Corecom

Il consiglio del Corecom

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

«Nel corso del 2015 abbiamo restituito ai cittadini che lamentavano pagamenti non dovuti o disservizi nei rapporti con gli operatori di telefonia e telecomunicazioni la somma di 1 milione 650 mila euro, superiore a quella del 2014, quando abbiamo rimesso in tasca ai cittadini 1 milione 450 mila euro, per un totale negli ultimi due anni di 3 milioni e 100 mila euro», sono i numeri dell’attività del Corecom Umbria forniti stamani dalla presidente, Maria Gabriella Mecucci, nella conferenza stampa di fine anno.

Sotto organico L’avvocato Stefania Severi e la giornalista Maria Mazzoli, che affiancano la presidente, hanno invece sottolineato come «l’aumento delle pratiche in materia di contenzioso con operatori di telecomunicazioni, oltre 6.500 negli ultimi due anni e tutte a costo zero, sia indice della fiducia dei cittadini nei confronti del Corecom e che la struttura risulta essere sotto organico, vista l’ingente mole di lavoro».

La «Tv di comunità» Il Corecom è stato ricordato, si è impegnato anche sul progetto della ‘Tv di comunità’, una serie di produzioni televisive finanziata allo scopo di diffondere filmati informativi prodotti dalle onlus che si occupano di servizi sociali e di impresa giovanile: «Una produzione enorme – ha sottolineato la presidente Mecucci – in grado di sviluppare importanti novità dal punto di vista del linguaggio giornalistico ‘dal basso’, dando strumenti a chi fa le cose per trovare una narrazione del socialmente utile. In questo campo da segnalare anche la partecipazione al Festival del documentario sociale con due filmati realizzati in collaborazione con la scuola di giornalismo».

‘Educare alla rete’ Per quanto riguarda il filone collegato all’educazione alla cittadinanza, è stato spiegato, «prosegue il progetto ‘Educare alla rete’, che ha visto la fattiva collaborazione della polizia postale e come destinatari gli studenti delle scuole medie, che sono stati portati a conoscenza dei rischi connessi all’utilizzo della rete. Distribuiti nelle scuole anche vademecum informativi su argomenti come cyberbullismo, utilizzo corretto dei social e protezione dei dati personali».

Le Tv locali Annunciato, poi, il progetto relativo «ad un convegno sui problemi dell’editoria locale, con particolare riferimento alle emittenti televisive, in quanto rappresentano il campo di azione del Corecom: la tenuta del sistema dell’informazione – ha ricordato Mecucci – è importante per la democrazia e a questo scopo faremo una ricognizione dei provvedimenti legislativi in materia, non escludendo la possibilità che un aiuto concreto possa arrivare proprio con un intervento legislativo che, ovviamente, non è in capo a noi ma all’assemblea legislativa dell’Umbria».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Marsciano: «Mia figlia sepolta in un container fuori dal cimitero»
Dal territorio

Marsciano: «Mia figlia sepolta in un container fuori dal cimitero»

14 Maggio 2025
Covid, 10 nuovi casi: 8 sono novizi ad Assisi
Politica

Comunali Assisi: faccia a faccia fra i due candidati a ‘Nero su Bianco’

14 Maggio 2025
Umbria, lavoro ‘nero’ nei cantieri: denunciati in 24 e raffica di multe
Dal territorio

Foligno: cantiere ‘sportivo’ Pnrr posto sotto sequestro

14 Maggio 2025
Dal territorio

Meteo, maggio ancora incerto. Temperature sotto la media nel weekend e poi nuova instabilità

14 Maggio 2025
Terni: circolazione dei beni immobili. Professionisti a convegno
Attualità

Terni: circolazione dei beni immobili. Professionisti a convegno

14 Maggio 2025
Dal territorio

Amelia: ex funzionario comunale condannato dalla Corte dei Conti

13 Maggio 2025

Meteo

Umbria
14 Maggio 2025 - mercoledì
Clear
16 ° c
68%
5.8mh
21 c 9 c
Gio
18 c 5 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.