17 °c
Terni
16 ° Gio
14 ° Ven
mercoledì, 21 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Ast, Natale bellicoso: la Fiom alza la voce

Ast, Natale bellicoso: la Fiom alza la voce

di Marco Torricelli
23 Dicembre 2015
in Ast, Economia, Imprese, In evidenza, Lavoro
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Sarà pure Natale, ma in casa Fiom Cgil covano propositi battaglieri. La Rsu della ThyssenKrupp Ast, infatti, ha messo a punto un documento che sembra andare decisamente in controtendenza rispetto agli atteggiamenti che vanno di moda adesso. Prendendo atto «di tutti i ‘buoni propositi’ che l’azienda sta comunicando in questi giorni», infatti, la componente Fiom della Rappresentanza sindacale unitaria delle acciaierie ternane alza di nuovo il tiro.

I conti «Secondo noi – dice la Rsu Fiom – i 120 milioni di euro recuperati quest’anno, in buona parte provengono dai tanti sacrifici dei lavoratori, i quali si sono trovati costretti a lavorare in questo anno con meno personale e con il salario ridotto; da una politica degli approvvigionamenti che sta mettendo a rischio il futuro dello stabilimento (con alcuni impianti che versano in condizioni precarie, a causa della mancanza e al ritardo nell’arrivo dei più elementari pezzi di ricambio e per una complicata manutenzione degli impianti stessi); dall’attuazione di una politica rispetto agli appalti che ha visto penalizzare in modo pesante i lavoratori delle ditte terze e indebolire tutto il sistema delle manutenzioni; dall’incorporazione delle business unit, la ricapitalizzazione di Ast avvenuta ad inizio anno ed altre voci importanti che hanno influito non poco al recupero delle perdite».

I volumi Se è vero, dice ancora la Fiom, «che per il 2016 è previsto 1,026 milioni di tonnellare di acciaio fuso e visto che tale produzione non permette di saturare in pieno gli impianti interessati, nonostante la turnistica già ridotta a marzo 2015, vorremmo capire come si può affermare che la ristrutturazione in Ast è terminata. Vogliamo capire cosa comporteranno a livello produttivo e qualitativo le modifiche impiantistiche che verranno effettuate al Forno 5 durante la fermata di dicembre rispetto a tutte le produzioni che oggi effettuiamo».

I dubbi Le produzioni del titanio e dei fucinati, «due dei punti cardine dell’accordo del Mise – insiste la Fiom – non è ancora chiaro come saranno incrementate e mantenute. Nonostante l’impegno e la professionalità di chi ci lavora è tutta da verificare quanto sia efficace la politica commerciale aziendale per acquisire nuovi clienti ed ordinativi».

Gli investimenti Il sindacato, poi, ricorda che «l’Interconnector, il trasferimento della linea 5 di Torino e le varie migliorie previste per un totale di 96 milioni di euro sono gli unici investimenti sicuri già messi a bilancio. Consideriamo questi investimenti rilevanti ed importanti. Ma vogliamo ricordare che tali investimenti sono frutto dell’accordo del Mise del 3 dicembre 2014 conquistati grazie alla lotta di tutti i lavoratori dell’intero sito, sia diretti che indiretti» e che «la messa in marcia della linea 5 di Torino, in ritardo rispetto all’accordo di Roma, dovrà prevedere un vantaggio a livello produttivo e quindi un incremento della produzione a freddo ancora tutto da verificare».

La verifica Insomma, la Rsu della Fiom Cgil  di AST, ritene «non più rinviabile un confronto con l’azienda per verificare e trasformare in atti concreti quanto di positivo da lei affermato. I lavoratori di Ast, dopo un anno di sacrifici rispetto alla carenza di personale, un’organizzazone del lavoro penalizzante, la manzanza dei riconoscimento della loro professionalità, l’esposto alla Direzione terrotoriale del lavoro, meritano delle risposte e azioni da parte dell’azienda rivolte a sanare tali mancanze». E dice di non escludere, se necessario a supporto di tali rivendicazioni, nessuna forma di mobilitazione».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Altre notizie

Comune Terni, via ai concorsi per 22 posizioni (3 a tempo indeterminato): manovra da 450 mila euro

21 Maggio 2025
Terni: delegato sindacale licenziato. «In 15 anni mai un problema poi tre lettere in un mese e mezzo»
Economia

Terni: delegato sindacale licenziato. «In 15 anni mai un problema poi tre lettere in un mese e mezzo»

21 Maggio 2025
Terni: l’Ipsia chiede 2 indirizzi innovativi. ‘Palla’ a Usr, Provincia e Regione Umbria
Economia

Umbria: stipendi sempre più giù. È la dodicesima regione in Italia

21 Maggio 2025
Terni: furto con inseguimento al Cospea Village. Coppia bloccata
Economia

Negozio del Cospea Village licenzia delegato Cgil. Il sindacato insorge

21 Maggio 2025
Economia

Coop Centro Italia, Filcams in allarme per i posti di lavoro: «Intervenga la Regione»

20 Maggio 2025
Economia

McDonald’s Spoleto: al via le selezioni per 50 posti di lavoro

20 Maggio 2025

Meteo

Umbria
21 Maggio 2025 - mercoledì
Heavy rain
17 ° c
83%
3.6mh
21 c 9 c
Gio
20 c 7 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.