31 °c
Terni
28 ° Mar
27 ° Mer
lunedì, 30 Giugno 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Elettrocarbonium, lunedì la svolta

Elettrocarbonium, lunedì la svolta

di Marco Torricelli
29 Gennaio 2016
in Economia, Imprese, Lavoro, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
La Elettrocarbonium

La Elettrocarbonium

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Ci vorrà un tavolo più grande, ma tanto al Mise ce l’hanno, lunedì pomeriggio – l’appuntamento è per le 16 – quando si tornerà a discutere dell’Elettrocarbonium di Narni.

I partecipanti Perché, salvo sorprese (che in questa storia non finiscono mai), quella di lunedì dovrebbe essere davvero la giornata della svolta, visto che alla fine il potente dirigente del Mise Giampietro Castano ha invitato anche i sindacati – quelli nazionali e quelli locali – ma soprattutto ha chiesto di partecipare anche ai rappresentanti del Ministero dell’ambiente.

Le spiegazioni L’avvocato Marco Petrucci, il liquidatore della Sgl Carbon, e Michele Monachino, l’amministratore delegato di Elettrocarbonium – che si ritroveranno faccia a faccia dopo un periodo nel quale si sono parlati sono attraverso i mediatori – dovranno mettere sul tavolo tutte, ma proprio tutte, le carte di cui dispongono. E forse si farà quella chiarezza che fino ad oggi è mancata.

Ultima spiaggia Quello che appare chiaro, infatti, è che il tempo delle mezze verità è finito e che le uniche verità intere che si conoscono sono due: Monachino sa che la situazione finanziaria non permetterebbe ad Elettrocarbonium di sopravvivere; mentre Sgl Carbon sa che la legge non le concede nessuna possibilità di essere sollevata, anche a fronte del pagamento della somma che ha messo a diposizione, da possibili future richieste di bonifica.

La bonifica Perché, inutile girarci intorno, il problema sta tutto lì: «Tutti sanno la somma da spendere per una bonifica totale del sito, in caso di interruzione definitiva delle produzioni – spiega chi conosce bene le cose – sarebbe di oltre dieci volte superiore ai sette milioni di euro con i quali la Sgl Carbon vorrebbe uscire dalla partita. Ma tutti sanno, anche, che se quello stabilimento chiude, al suo posto non potrà nascere nulla per anni. E la città di Narni, la gente di Narni, pagherebbero un prezzo sociale drammatico». Da questo si partirà lunedì.

La verità Le due parti in causa, quindi, dovranno – l’imperativo non è casuale – dire come stanno davvero le cose e portare proposte concrete, ma soprattutto credibili e praticabili in tempi ragionevoli: i due Ministeri e le istituzioni locali, da parte loro, dovranno garantire il rispetto degli impegni – formali ed informali – che sono stati assunti nel tempo.

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»
Economia

Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»

30 Giugno 2025
Guasti, ritardi e binari ‘sperduti’: il viaggio Roma-Umbria è sempre un’odissea
Politica

Pendolari all’angolo. M5S: «Bandecchi e Ferranti isolano Terni con la propaganda». La replica

28 Giugno 2025
Economia

Turismo in Umbria: «Si profila un’estate da record assoluto. E a Terni ‘volano’ le assunzioni»

30 Giugno 2025
Da Commissione UE via libera a Energy Release 2.0. «Importante anche per le acciaierie di Terni»
Economia

Da Commissione UE via libera a Energy Release 2.0. «Importante anche per le acciaierie di Terni»

27 Giugno 2025
Provincia Terni: bandi per assunzioni a tempo indeterminato, anche per la polizia
Politica

La Provincia di Terni rinuncia alla convenzione con la Regione sulla polizia Provinciale

27 Giugno 2025
L’Umbria per l’Istat: più vecchi e stranieri
Economia

Illuminazione pubblica: «Asm è un valore per Terni. Non un costo». La Rsu scrive al sindaco Bandecchi

27 Giugno 2025

Meteo

Umbria
30 Giugno 2025 - lunedì
Sunny
32 ° c
38%
5mh
38 c 20 c
Mar
38 c 18 c
Mer
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.