13 °c
Terni
15 ° Dom
16 ° Lun
sabato, 10 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Perugia, FameLab: scienza in tre minuti

Perugia, FameLab: scienza in tre minuti

di Marco Torricelli
11 Marzo 2015
in Attualità, Cultura, Eventi
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Famelab, l'edizione 2015

Famelab, l'edizione 2015

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di M.L.

Il talent-how della scienza è tornato. Al via il 14 marzo dalle sale del Postmodernissimo, l’edizione 2015 del FameLab, la competizione internazionale per giovani ricercatori con il talento della comunicazione. Ideata nell’ambito del Cheltenham Science Festival e promossa a livello mondiale dal British Council in oltre 20 Paesi nel mondo, in Italia l’evento è giunto alla sua quarta edizione consecutiva grazie al coordinamento e all’organizzazione di Psiquadro. Tra i promotori anche il Comune di Perugia e l’università.

FameLab Coordinato a livello italiano proprio da Perugia e Psiquado, per la quarta edizione consecutiva, FameLab ha un doppio valore: è uno strumento in più per avvicinare i cittadini e i ricercatori sviluppando così una delle missioni che stanno diventando cruciali per le Università: «Inoltre – hanno sottolineato gli organizzatori – è un’ottima occasione per ricercatori che vogliono imparare a comunicare la loro ricerca a diversi tipi di pubblico. Tutto ciò rappresenta un arricchimento culturale e sociale del territorio. Con Famelab si abbattono le barriere di una comunicazione complessa e arcaica. I concorrenti del concorso avranno a disposizione solo tre minuti e non potranno usare immagini. In questo tempo, usando le parole e piccolissimi oggetti di scena, dovranno incantare e convincere pubblico e giuria, spiegando in modo innovativo, facile e coinvolgente una nuova scoperta, un problema scientifico ancora irrisolto o semplicemente ciò che più li appassiona».

Moriconi Si tratta, ha sottolineato il rettore Moriconi, «di un’iniziativa particolarmente importante. Dà lustro all’università di Perugia e a tutta la città. Si sente un grande bisogno di imparare a comunicare la scienza e la ricerca. E FameLab per questo è perfetto: richiede il dono della sintesi e la capacità di coinvolgere il pubblico. E’ fondamentale – ha concluso il rettore – saper comunicare quello che si fa, specie per l’università».

Le selezioni e la Masterclass di Perugia In ogni città (Padova, Trieste, Bologna, Napoli, Ancona, Genova e Perugia) vengono selezionati i due migliori concorrenti che andranno a far parte del gruppo dei 14 finalisti che accedono alla FameLab Masterclass di Perugia, un workshop di formazione in comunicazione della scienza per mettere a punto le armi migliori in vista della finale nazionale del 9 Maggio a Milano all’interno dell’Expo. Qui i 14 concorrenti parteciperanno a una semifinale che decreterà i migliori 7 tra i quali nella finalissima che si svolgerà nella stessa giornata verrà scelto il campione di FameLab italia 2015.

Le finali Un percorso duro per accedere alla finale internazionale di FameLab, nella quale il campione italiano si confronterà con tutti i vincitori degli altri Paesi del mondo, a giugno a Cheltenham, in Gran Bretagna, durante il Cheltenham science festival.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: venerdì di salvataggi per i vigili del fuoco. Un capriolo nel canale e un cane in un pozzo
Attualità

Terni: venerdì di salvataggi per i vigili del fuoco. Un capriolo nel canale e un cane in un pozzo

9 Maggio 2025
Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni
Attualità

Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni

8 Maggio 2025
Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria
Attualità

Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria

9 Maggio 2025
Due mamme umbre seconde alle selezioni di Miss Mamma Italiana 2025
Attualità

Due mamme umbre seconde alle selezioni di Miss Mamma Italiana 2025

8 Maggio 2025
Cultura

Terni: al CLT si parla di intelligenza artificiale con il professor Succi

8 Maggio 2025
Educazione stradale: Aci Terni torna in ‘cattedra’. Oltre 200 studenti coinvolti
Cultura

Educazione stradale: Aci Terni torna in ‘cattedra’. Oltre 200 studenti coinvolti

7 Maggio 2025

Meteo

Umbria
10 Maggio 2025 - sabato
Sunny
13 ° c
88%
4mh
20 c 8 c
Dom
20 c 9 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.