15 °c
Terni
18 ° Mer
19 ° Gio
martedì, 27 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Rifiuti, Comune e Asm: «Cittadini collaborate»

Rifiuti, Comune e Asm: «Cittadini collaborate»

di Marco Torricelli
2 Febbraio 2016
in Ambiente e salute, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

In questi giorni il debutto nella zona industriale, entro il mese di febbraio nel centro storico, per poi, entro aprile, arrivare a tutta la città. L’Asm e il Comune di Terni rilanciano la raccolta differenziata porta a porta.

L’assessore «L’obiettivo – spiega l’assessore all’ambiente, Emilio Giacchetti, è di arrivare al 65% entro il 2016, parametro di riferimento del piano regionale di smaltimento dei rifiuti. Le nuove modalità di raccolta, la nuova campagna di sensibilizzazione, non solo dovrebbero portare a un incremento dei volumi di differenziata ma anche a tenere più pulita la città, con modalità di ritiro che limitano al massimo eventuali dispersioni di rifiuti».

Il metodo Il nuovo servizio di raccolta differenziata porta a porta «prevede infatti che ciascuno depositi i propri rifiuti differenziati per tipologia (carta, cartone e tetrapak, plastica e metalli, vetro, organico e indifferenziato; ndr) nei nuovi contenitori che verranno consegnati gratuitamente alle famiglie e alle aziende». Il kit recapitato da Asm comprenderà, oltre ai contenitori, anche una piccola mastella per la frazione organica, un opuscolo informativo, il calendario settimanale perpetuo dei conferimenti e un Abecedario per agevolare la corretta differenziazione e smaltimento dei rifiuti. Tutti i rifiuti, tranne l’organico che avrà il proprio sacchetto compostabile e l’indifferenziato, non dovranno essere conferiti nelle buste, ma direttamente dentro i nuovi contenitori. Per un servizio efficace i cittadini saranno tenuti a esporre in prossimità del proprio numero civico, su strada pubblica, i rifiuti differenziati nel contenitore, nei giorni e negli orari indicati dal calendario.

La collaborazione «Per la riuscita di questo rilancio – aggiunge Giacchetti – è importante il ruolo di Asm ma anche quello dei cittadini, della loro collaborazione. Ecco perché accanto al materiale illustrativo distribuito con i contenitori, sono previste anche iniziative di sensibilizzazione e informazione. È fondamentale la massima collaborazione di tutti quanti noi, di tutti quei cittadini che vogliono avere una città più pulita e una modalità di smaltimento dei rifiuti più rispettosa dell’ambiente e più economica».

Gli incontri In questa fase Asm sta organizzando incontri con i cittadini nelle varie zone della città «per spiegare le nuove modalità di raccolta e le regole da rispettare e per promuovere l’idea che per il successo di questa iniziativa occorra partire dalla sensibilità e dalla responsabilità. L’introduzione dei kit alle famiglie e alle imprese incrementerà l’eliminazione dei vecchi raccoglitori pubblici della nettezza urbana, in quanto strumenti che non favoriscono l’accrescimento della differenziata. Rimarranno, invece, attivi tutti i Centri comunali di raccolta». Maggiori informazioni sulle modalità di conferimento e le date dei vari incontro potranno essere scaricate dai siti internet dedicati.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni fanalino di coda per il clima nell’indagine de Il Sole 24 Ore
Politica

Azione: «Amelia insegna che la vittoria non è questione di ‘Patti’ ma di contenuti»

27 Maggio 2025
Lotta alle dipendenze: SIPaD sbarca in Umbria. Valeria Morbiducci presidente
Ambiente e salute

Lotta alle dipendenze: SIPaD sbarca in Umbria. Valeria Morbiducci presidente

27 Maggio 2025
Politica

Amministrative, Nevi: «Risultato positivo per Forza Italia e il centrodestra»

27 Maggio 2025
Ospedale Terni: Arci Caccia e Pesca donano due poltrone per l’allattamento
Ambiente e salute

Ospedale Terni: Arci Caccia e Pesca donano due poltrone per l’allattamento

27 Maggio 2025
Cento litri di gasolio nel Nera a Scheggino: denunciati in due
Ambiente e salute

Cento litri di gasolio nel Nera a Scheggino: denunciati in due

27 Maggio 2025
Ferentillo: «Degrado da eliminare per tutelare decoro, salute e immagine»
Ambiente e salute

Ferentillo: «Degrado da eliminare per tutelare decoro, salute e immagine»

27 Maggio 2025

Meteo

Umbria
27 Maggio 2025 - martedì
Partly Cloudy
11 ° c
93%
5.4mh
23 c 9 c
Mer
24 c 11 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.