13 °c
Terni
15 ° Lun
16 ° Mar
domenica, 11 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni: «Che male hanno fatto i bimbi?»

Terni: «Che male hanno fatto i bimbi?»

di Marco Torricelli
25 Marzo 2016
in Attualità, Caso mense, Economia, In evidenza, Opinioni, Politica
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Gino Venturi
segretario generale della Uil di Terni

È verdolino…. è semplice, ma si nota. E’ il depliant diffuso dal Comune di Terni per promuovere l’affido familiare. Del resto lo sanno anche i bambini che è meglio una famiglia rispetto ad una “casa famiglia”.

Persino la Regione nel nuovo piano sociale prevede “l’estensione dei programmi di intervento per la prevenzione dell’istituzionalizzazione”. Perché, naturalmente, l’alternativa è tra l’affido del minore ad una famiglia o la sua istituzionalizzazione.

L’affido consiste nell’accogliere temporaneamente un minore proveniente da una famiglia in difficoltà, soddisfacendo i suoi bisogni i affettivi e materiale garantendo il mantenimento dei legami con la famiglia di origine.

E’ un importante strumento di solidarietà sociale che muove dal principio che ogni bambino ha diritto ad avere una famiglia, in quanto più idonea per favorire la sua crescita.

La Legge, per favorire l’affido familiare, obbliga i Comuni a dare alle famiglie che lo accettano un contributo economico, ma non ne definisce l’importo. In genere è una somma del valore di una pensione “minina”, cioè sui 500 euro.

Favorire l’affido non solo è un dovere verso i bambini ma dunque è anche un notevole risparmio economico per la collettività.

La collocazione in una casa famiglia infatti costa al Comune di Terni sui 90 euro al giorno contro i 300 euro al mese del contributo per l’affido. Il Comune di Terni da sempre eroga un contributo che è il più basso in Umbria. Da una rilevazione di qualche anno fa della Regione risulta infatti che a Todi il contributo era di 450 euro, a Orvieto di 416, a Perugia di 400 mentre a Terni di 258 euro al mese. In Italia la quota più alta si aveva a Trento con 723 euro a in Calabria con 602 euro.

I minori fuori dalla famiglia di origine in Italia sono circa 30.000 distribuiti grosso modo in parti uguali tra quelli in affidamento e quelli collocati in strutture. In Umbria (dato 2012) le strutture residenziali sono 39 e accolgono 199 minori mentre gli affidamenti sono circa 250. Ogni mille minori in Umbria ce ne sono 3 fuori famiglia.

A Terni attualmente ci sono 51 affidi e 35 minori collocati in strutture. Si registra anche la disponibilità di famiglie per ulteriori affidi. Insomma, tutto sembrerebbe muoversi nella prospettiva giusta. E che fa invece il Comune ? Certo fa il depliant per promuove l’affido familiare ma poi nella sostanza lo disincentiva favorendo di fatto la collocazione nelle case famiglie che, come detto, ha anche un costo decisamente maggiore.

Le famiglie che accettano l’affido lo fanno certo per solidarietà ma il contributo alle spese da parte del Comune ha un suo valore incentivante. Quello del Comune di Terni è il più basso (attualmente 300 euro al mese) e, a differenza di quanto avviene in altri Comuni, non vengono rimborsate neanche le spese mediche o riconosciute altre agevolazioni. Ora l’Amministrazione Comunale addirittura prevede l’obbligo per le famiglie affidatarie di presentare l’ISEE per determinare, al ribasso, l’entità del contributo. Si ipotizza che in alcuni casi esso potrà essere dimezzato e aggirarsi intorno ai 150 euro mensili.

In questo caso, è bene precisare, non si tratta della giusta compartecipazione alle spese da parte di chi usufruisce di un servizio reso dal Comune a suo favore ma, proprio al contrario, di un contributo alle spese che le famiglie hanno a favore di bambini non loro e a vantaggio del Comune stesso. Infatti la istituzionalizzazione nelle case famiglie comporta una spesa per bambino che già oggi è ben 9 volte superiore. Perché dunque il Comune di Terni fa i depliant per promuove l’affido ma poi lo disincentiva?

Palazzo Spada vuole togliere il “cotto e mangiato” dalle mense e disincentiva l’affido. Cosa gli avranno fatto mai i bambini per meritarsi questa politica?

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Politica

‘Il Colle’ a vuoto a San Gemini. La minoranza: «Sciatteria e ora neanche soluzioni alternative»

11 Maggio 2025
‘Amici’: l’umbro Nicolò Filippucci si gioca l’accesso alla finale
Attualità

L’umbro Nicolò Filippucci eliminato dal ‘serale’ di Amici ad un passo dalla finale

11 Maggio 2025
Attualità

Terni, studenti del liceo ‘Galilei’ al top nelle gare di matematica e fisica

10 Maggio 2025
Bcc di Spello e del Velino: «Un bilancio 2024 da record»
Economia

Bcc di Spello e del Velino: «Un bilancio 2024 da record»

10 Maggio 2025
Forza Italia e Alternativa Popolare annunciano accordo per le comunali di Genova
Politica

Forza Italia e Alternativa Popolare annunciano accordo per le comunali di Genova

10 Maggio 2025
Terni: il Camisa Blanca Cigar Club ‘lancia’ il tesseramento e nomina il nuovo direttivo – Foto
Attualità

Terni: il Camisa Blanca Cigar Club ‘lancia’ il tesseramento e nomina il nuovo direttivo – Foto

11 Maggio 2025

Meteo

Umbria
11 Maggio 2025 - domenica
Sunny
12 ° c
88%
3.6mh
20 c 8 c
Lun
20 c 9 c
Mar
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.