20 °c
Terni
15 ° Sab
15 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home » Tra Gubbio e Assisi linea diretta bus

Tra Gubbio e Assisi linea diretta bus

di Francesca Torricelli
22 Marzo 2016
in Attualità, Dal territorio, Economia, Politica
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
La presentazione

La presentazione

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Una linea diretta di autobus collegherà Gubbio e Assisi, il sabato e nei giorni festivi, dal 26 marzo al 30 ottobre, unendo due luoghi francescani ‘d’eccellenza’ nell’anno del Giubileo della Misericordia, con in prospettiva la possibilità di rendere il collegamento stabile. Si rafforza, così, in Umbria il servizio di trasporto pubblico locale, potenziato dal gennaio scorso, per rispondere alle esigenze di mobilità connesse all’anno giubilare e in attuazione del ‘Piano regionale dei trasporti’.

Migliorare la mobilità «Viene attivato un nuovo collegamento con cui proseguiamo la migliore organizzazione dei trasporti a servizio di visitatori e cittadini e con essa la sperimentazione del sistema integrato di trasporto che abbiamo individuato nel Piano», sottolinea l’assessore regionale alle infrastrutture e trasporti, Giuseppe Chianella. «Con il collegamento fra le due importanti città dell’Umbria, legate fra loro anche dal sentiero di San Francesco, si dà concretezza a uno degli impegni sottoscritti lo scorso anno nel protocollo d’intesa fra le due amministrazioni comunali. Grazie ai due Comuni, a Busitalia e alla Provincia di Perugia, viene attivata intanto a livello sperimentale una linea che rappresenta una prima risposta per migliorare la mobilità in quella parte del territorio umbro, toccando anche l’ospedale comprensoriale di Branca e la città di Valfabbrica, che servirà a testare la possibilità di un collegamento strutturato».

Basso impatto ambientale «Un ulteriore tassello del progetto complessivo avviato dal 7 gennaio scorso con un’offerta di servizi integrati bus e treno sui principali assi della mobilità regionale», spiega il direttore regionale di Busitalia, Velio Del Bolgia. «I collegamenti, con due coppie di corsa giornaliere il sabato e i festivi, intanto per 68 giornate, per una percorrenza giornaliera di 235 chilometri circa 16 mila complessivi, saranno svolti con autobus di nuova generazione ‘Euro 6’, a bassissimo impatto ambientale, con 54 posti seduti e con comfort di livello elevato. Puntiamo molto su questo tipo di servizi, è un investimento sul futuro. La nostra missione aziendale, insieme alla Regione e alle istituzioni locali, è quella di essere sempre presenti sul territorio».

Salto di qualità Secondo il sindaco di Assisi, Antonio Lunghi, «bisogna far rete affinché la nostra regione compia un salto di qualità nella promozione e nella valorizzazione del suo immenso patrimonio. È con questo obiettivo che il Comune di Assisi ha sottoscritto protocolli d’intesa con altri Comuni, fra cui Gubbio. Per far meglio conoscere le nostre città e le loro bellezze c’è bisogno anche di collegamenti efficaci, con mezzi di trasporto pubblico, meno inquinanti. Grazie a Busitalia e Trenitalia stiamo già usufruendo di collegamenti più frequenti fra Assisi e la stazione di Santa Maria degli Angeli, cui ora si aggiunge questa linea diretta, fortemente voluta dalle due amministrazioni comunali, alla quale contribuiamo anche finanziariamente e che contribuiremo a far conoscere tra gli operatori turistici».

Promozione del territorio Anche il sindaco di Gubbio, Filippo Mario Stirati, ringrazia la Regione Umbria, Busitalia e la Provincia di Perugia «che hanno consentito di attivare questa corsa sperimentale per l’anno giubilare, ma è anche di supporto al sentiero francescano. Un itinerario che rappresenta un grande strumento di promozione dell’Umbria intera, su cui costruire progetti importanti per pellegrinaggi e le nuove tipologie di turismo che si vanno affermando. Oggi con questa linea di bus si compie un primo passo molto concreto, in questa direzione, per i collegamenti di un territorio che per troppo tempo è rimasto separato».

Turismo sostenibile Il collegamento si inserisce nell’organizzazione più generale del trasporto extraurbano, gestito dalla Provincia. «Una linea che nasce nel contesto delle attività per il Giubileo della Misericordia – ricorda Roberta Burzigotti, dell’area viabilità e trasporti della Provincia di Perugia – e in prospettiva al potenziamento di modalità di trasporto che favoriscano un ulteriore sviluppo del turismo sostenibile. Auspichiamo apra la strada ad altre opportunità per il territorio e l’intera regione». Gli orari delle corse Gubbio-Assisi saranno disponibili sul sito www.umbriamobilita.it; sono state realizzate brochure che, oltre ad orari e tariffe, ricordano i principali episodi e luoghi legati alla vita di San Francesco a Gubbio, Assisi e nell’itinerario fra le due città.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista
Dal territorio

Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista

9 Maggio 2025
Congresso provinciale Pd: Bernardini si fa avanti. «Riconquistare Terni»
Politica

Congresso provinciale Pd: Bernardini si fa avanti. «Riconquistare Terni»

9 Maggio 2025
Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni
Attualità

Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni

8 Maggio 2025
Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria
Attualità

Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria

9 Maggio 2025
Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche
Economia

Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche

8 Maggio 2025
Regione Umbria-Enel, canoni idrici: palla al tribunale delle acque pubbliche
Politica

Regione Umbria, sale il livello dello scontro politico: mozione di censura all’assessore Bori

8 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Patchy rain nearby
20 ° c
49%
7.6mh
19 c 8 c
Sab
21 c 8 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.