6 °c
Terni
16 ° Gio
15 ° Ven
mercoledì, 14 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » L’Umbria si attrezza per le auto elettriche

L’Umbria si attrezza per le auto elettriche

di Marco Torricelli
16 Maggio 2016
in Ambiente e salute, Attualità, Dal territorio, Economia, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Sono quasi 360 mila gli euro messi a disposizione dalla Regione per progetti finalizzati allo sviluppo delle reti infrastrutturali per la ricarica dei veicoli alimentati ad energia elettrica.

I progetti L’iniziativa è stata promossa dall’assessore regionale all’ambiente, Fernanda Cecchini, che spiega: «Il Consiglio europeo ha promulgato una direttiva nel 2014 dove l’elettricità e l’idrogeno vengono individuati come le principali alternative alla combustione di carbone e petrolio specificando che l’assenza di una stabile infrastruttura per la ricarica dei veicoli elettrici rappresenta il principale ostacolo per la loro diffusione e l’accettazione da parte dei consumatori dei veicoli a ricarica elettrica. In questa prospettiva il governo ha istituito un apposito fondo presso il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti e alla Regione sono state assegnate risorse pari a 358mila 396 euro per finanziare quei progetti che promuoveranno l’istallazione di nuovi impianti».

I fondi Dei finanziamenti, spiega l’assessore Cecchini, «potranno beneficiare, previo invio dell’apposita domanda di adesione che a breve sarà pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Umbria, sia soggetti pubblici che soggetti privati, in quanto le risorse a disposizione saranno ripartite in quattro parti: infrastrutture di ricarica pubbliche (40 per cento, pari a 143.358,40 euro), impianti di distribuzione carburante (30 per cento, pari a 107.518,80 euro), infrastrutture di ricariche private accessibili al pubblico (15 per cento, pari a 53.759,40 euro) e infrastrutture di ricariche private (15 per cento, pari a 53.759,40)».

Niente bici Non potranno accedere al finanziamento, invece, i progetti per le tipologie di ricarica per veicoli a pedalata assistita come, ad esempio, biciclette e velocipedi. Nella ripartizione si terrà conto di alcune priorità, quali la collocazione dell’impianto nelle vicinanze di poli di attrazione, come scuole, università, servizi, e altri luoghi d’interesse, nonché la posizione che occupano sulle strade di maggior importanza o più soggette a traffico.

Ferentillo L’amministrazione comunale di Ferentillo, intanto, fa sapere di aver «avviato un progetto pilota, attraverso l’emanazione di un avviso di manifestazione di interesse, al fine di individuare un partner privato specializzato nel settore e quindi in grado di installare e gestire le prime due postazioni pubbliche per la ricarica dei mezzi alimentati a energia elettrica. Le postazioni potranno essere dotate di pensiline fotovoltaiche per la produzione di tutta o di parte dell’energia elettrica necessaria».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Proietti e Donetti in visita alle strutture sanitarie di Narni e Amelia
Ambiente e salute

Proietti e Donetti in visita alle strutture sanitarie di Narni e Amelia

14 Maggio 2025
Dal territorio

Amelia: ex funzionario comunale condannato dalla Corte dei Conti

13 Maggio 2025
Ospedale Terni, SC dermatologia: Arcangeli in pensione. «Grazie di cuore». Incarico a Cicoletti
Ambiente e salute

Ospedale Terni, dermatologia: rientra Fabrizio Arcangeli, via libera all’incarico

13 Maggio 2025
Confindustria Umbria, inizia ‘l’era’ Briziarelli. Urbani è il numero due
Economia

Ampliamento Collestrada: scendono in campo, con posizioni opposte, Confcommercio e Confindustria

13 Maggio 2025
Economia

Alla Gls Terni siglato un ‘accordo di solidarietà’. L’Usb: «Giunta a fianco dei padroni»

13 Maggio 2025
Ospedale Terni: Gianni Fabrizi nel consiglio nazionale della Siais
Attualità

Ospedale Terni: Gianni Fabrizi nel consiglio nazionale della Siais

13 Maggio 2025

Meteo

Umbria
14 Maggio 2025 - mercoledì
Clear
9 ° c
92%
6.1mh
20 c 8 c
Mer
21 c 9 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.