6 °c
Terni
17 ° Lun
17 ° Mar
domenica, 18 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Sisma: «Ricostruzione sociale e morale»

Sisma: «Ricostruzione sociale e morale»

di Francesca Torricelli
8 Settembre 2016
in Attualità, Dal territorio, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Le macerie

Le macerie

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Non solo ricostruzione materiale, ma anche sociale e morale delle comunità colpite dal terremoto, supportando la popolazione locale con una serie di servizi e programmi per il benessere sociale delle persone e delle famiglie coinvolte, con particolare attenzione a minori e anziani. Con questa finalità la giunta regionale dell’Umbria, su proposta dell’assessore a coesione sociale e welfare, Luca Barberini, ha istituito un’unità temporanea di servizi socio-comunitari a sostegno dei cittadini residenti nelle zone colpite dagli eventi sismici del 24 agosto scorso.

Emergenza sociale «L’obiettivo – spiega l’assessore Barberini – è quello di dare una risposta immediata ai bisogni emersi nei territori regionali, come la Valnerina, dove gli effetti del sisma sono ancora più marcati, sia perché geograficamente più lontani da servizi e infrastrutture, sia perché la percentuale di popolazione anziana è molto elevata. Al tempo stesso, vogliamo costruire un ‘Modello umbro di servizi socio-comunitari dell’emergenza sociale’, che possa essere replicabile in ogni eventuale situazione di emergenza assimilabile al terremoto, anche in virtù dell’importante esperienza maturata dai servizi sociali regionali durante il sisma del 1997, a supporto dei terremotati. Dopo eventi così traumatici siamo convinti che la ricostruzione delle relazioni sociali vada particolarmente sostenuta, supportando le realtà coinvolte ricorrendo alle abilità e alle conoscenze disponibili al loro interno, alle reti relazionali, ai valori e alle tradizioni comuni, considerando l’identità territoriale un valore imprescindibile per la tenuta di una comunità».

Inclusione sociale Con questa iniziativa, prosegue l’assessore, «vogliamo creare un solido sistema di collegamento tra popolazione e istituzioni, soprattutto dopo che l’attenzione mediatica andrà diminuendo, assicurando un presidio continuo del territorio, in modo tale che la popolazione abbia punti di riferimento costanti e non si senta mai abbandonata. Il progetto prevede un intervento straordinario di erogazione di servizi socio-comunitari, con iniziative orientate a rispondere ai bisogni della popolazione e della comunità, con un’attenzione particolare alle categorie più fragili. Verranno proposte attività rivolte all’inclusione sociale e interventi psicosociali che tutelino le persone colpite dal sisma, promuovendo programmi rivolti alle persone e alle famiglie, evitando lo spopolamento delle zone geograficamente più isolate». Barberini evidenzia, infine, che «Norcia è il comune che risulta avere più danni materiali e il più alto numero di sfollati».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: «Abbandonati nella disgrazia»
Attualità

Terni: otto anni fa Roberta cadeva nel vuoto per una grata. «Non accada più a nessuno»

17 Maggio 2025
Dal territorio

Ferentillo, il borgo si anima con una festa di compleanno a cinque: «Solidarietà e leggerezza»

17 Maggio 2025
Perugia, ci sono 28 neo vigili del fuoco volontari. Rinforzi per i territori
Dal territorio

Perugia, ci sono 28 neo vigili del fuoco volontari. Rinforzi per i territori

17 Maggio 2025
Terni: la storia di Damiano Morelli che ha ricostruito il Fokker del leggendario Barone Rosso
Attualità

Terni: la storia di Damiano Morelli che ha ricostruito il Fokker del leggendario Barone Rosso

17 Maggio 2025
Terni: 100 anni di gioielli. Omaggio all’orafo Guido Beltrame
Attualità

Terni: 100 anni di gioielli. Omaggio all’orafo Guido Beltrame

16 Maggio 2025
Dal territorio

Il progetto che rilancia le marcite di Norcia. Tradizione e biodiversità si incontrano

16 Maggio 2025

Meteo

Umbria
18 Maggio 2025 - domenica
Partly Cloudy
8 ° c
83%
8.3mh
22 c 8 c
Lun
22 c 11 c
Mar
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.