14 °c
Terni
15 ° Mer
16 ° Gio
mercoledì, 21 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni: «La Fim Cisl pronta alla sfida Ast»

Terni: «La Fim Cisl pronta alla sfida Ast»

di Marco Torricelli
10 Settembre 2016
in Ast, Economia, Imprese, In evidenza, Lavoro, Opinioni
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Ast, miglioramento continuo e Lean transformation:
sfide che si debbono reggere su basi solide: costruiamole insieme!
Al via il Progetto Artigiani 4.0

del Coordinamento di Terni
della Fim Cisl Umbria

Giovedì 8 settembre 2016, si è tenuto alla presenza del segretario regionale generale della Fim Cisl Adolfo Pierotti e del segretario regionale della Cisl Celestino Tasso, il Coordinamento di Terni della Fim Cisl Umbria.

Ast è in una fase nuova nella quale si sta lavorando per il futuro, cercando di arrivare prima possibile al pareggio di bilancio. L’attenzione si sta focalizzando verso clienti di tipo diverso da quelli che c’erano in passato, procedendo dai grossi distributori agli utilizzatori finali che hanno delle necessità diverse, come l’acquisizione di piccoli lotti.

Affidabilità, Innovazione, Miglioramento continuo: sono alcuni dei temi sui quali l’amministratore delegato di Acciai Speciali Terni, Massimiliano Burelli sta spingendo di più in questa fase nel tentativo di migliorare la performance rispetto a qualità e tempi di consegna.

Gli impianti di Ast e l’organizzazione del lavoro, hanno cominciato a patire dai tempi dello Spin-off di Inoxum ed oggi qualche linea è in sofferenza. Il Coordinamento di Terni della Fim Cisl è pronto ad accettare la sfida sulla Lean transformation a condizione che al tempo stesso si decida di tornare ad investire in maniera corretta ed intelligente sulle manutenzioni apportando quelle modifiche all’organizzazione del lavoro che consentano di traguardare realmente il sito di Terni verso l’eccellenza nel tentativo di accrescere aumentare la produttività che per quanto riguarda la Fim non significa lavorare di più ma lavorare meglio. Servono basi solide!

Per migliorare la qualità, le performance dei tempi di consegna, per perseguire i processi di miglioramento continuo servono altresì persone motivate e ben indirizzate verso i nuovi obiettivi con l’accrescimento delle conoscenze, anche attraverso i piani formativi e delle professionalità. E i ragionamenti intrapresi con la Direzione aziendale vanno proprio verso questa direzione.

In attesa del completamento degli investimenti nei tempi previsti e dell’assegnazione del Progetto scorie, la Fim Cisl continua a sostenere che sarebbe sbagliato che l’Europa conceda il riconoscimento di economia di mercato alla Cina, chiedendo di vigilare affinché i dazi vengano rispettati fino in fondo evitando che la stessa Cina importi in Europa semilavorati utilizzando come canali i mercati coreani o turchi.

Sul fronte salute dei lavoratori e cittadini appara irrinunciabile l’analisi epidemiologica con il ricorso al Mesop 2.0.

La Fim Cisl ha elaborato il Progetto Artigiani che prenderà corpo nelle prossime settimane e che si pone come obiettivo quello di conoscere e tutelare i lavoratori di questo settore.

Il Coordinamento della Fim auspica che la stagione del rinnovo dei contratti, Federmeccanica, Unionmeccanica, Confimi, possa concludersi apportando quei benefici che i lavoratori meritano di ricevere.

Al tempo stesso si chiede alla Cisl di farsi promotrice della richiesta al Governo di abbassare il cuneo fiscale: se ne parla da tempo, troppo. E’ ora di passare ai fatti.

Per quanto riguarda il sostegno alle popolazioni terremotate, il Coordinamento di Terni della Fim Cisl si riserva di la possibilità di organizzare qualche iniziativa.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: furto con inseguimento al Cospea Village. Coppia bloccata
Economia

Negozio del Cospea Village licenzia delegato Cgil. Il sindacato insorge

20 Maggio 2025
Economia

Coop Centro Italia, Filcams in allarme per i posti di lavoro: «Intervenga la Regione»

20 Maggio 2025
«Altro che folklore. La Corsa all’Anello è un vero sport»
Opinioni

«Altro che folklore. La Corsa all’Anello è un vero sport»

19 Maggio 2025
Economia

McDonald’s Spoleto: al via le selezioni per 50 posti di lavoro

20 Maggio 2025
Sicurezza sul lavoro: PanFix Italia con gli ingegneri di Roma per analizzare la normativa
Economia

Sicurezza sul lavoro: PanFix Italia con gli ingegneri di Roma per analizzare la normativa

19 Maggio 2025
Calcio

Ternana, svegliati!

19 Maggio 2025

Meteo

Umbria
21 Maggio 2025 - mercoledì
Thundery outbreaks in nearby
13 ° c
80%
5.4mh
17 c 10 c
Mer
21 c 9 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.