9 °c
Terni
15 ° Sab
14 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Gubbio: «Il Comune non ama la storia»

Gubbio: «Il Comune non ama la storia»

di Marco Torricelli
22 Ottobre 2016
in Attualità, Dal territorio, Opinioni, Politica
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
L'area archeologica di Gubbio

L'area archeologica di Gubbio

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Andrea Liberati
M5S Regione Umbria

Sicuramente pochi sanno che a Gubbio, in via Perugina, nel corso di lavori destinati alla posa di alcuni sottoservizi stradali, sono emerse importanti testimonianze archeologiche, tra cui pavimenti mosaicati, di rara attestazione in Umbria.

Inoltre sono state osservate murature appartenenti a quartieri residenziali del municipio romano.

Pochi sanno quanto sta accadendo, perché di tutto questo splendore non c’è traccia sui media, né alcuno ha finora ritenuto di rendere noto ai cittadini eugubini l’ulteriore arricchimento culturale che non solo la città, ma l’Italia medesima potranno pubblicamente vantare grazie a tali scoperte.

Nel silenzio della Soprintendenza Abap cui abbiamo richiesto alcuni documenti, il Comune avrebbe frattanto scelto di rimuovere il tutto, procedendo a tagli, demolizioni e decontestualizzazioni.

Tali importanti e antiche vestigia infatti devono far spazio a un collettore fognario che è, sì, necessario, ma per realizzare il quale, dopo anni e anni di attesa, oggi occorrono soluzioni tecniche non dozzinali, atte a preservare un complesso di rovine particolarmente significativo. Altrettanto cruciale sarebbe stato effettuare numerosi saggi archeologici anche prima e non soltanto dopo la progettazione, considerando l’estrema sensibilità del sito e, soprattutto, il fatto che siamo nella zona centrale della Gubbio romana e preromana.

Occorre quindi tutelare responsabilmente per l’oggi, sapendo che dobbiamo rendere ai posteri il testimone di bellezza ricevuto in eredità.

La nostra gloriosa Costituzione, all’art. 9, recita che la Repubblica, nelle sue diverse componenti, “Tutela il paesaggio e il patrimonio storico e artistico della Nazione”. Non è dunque una battaglia di parte o del Movimento 5 Stelle, ma qualcosa che interessa il bene comune: è la normativa suprema stessa a imporre la massima capacità di custodia di valori che rappresentano la grandezza della nostra storia e della nostra cultura.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Dal territorio

San Gemini, ‘Il Colle’: gara deserta per il project-financing

9 Maggio 2025
Terni: venerdì di salvataggi per i vigili del fuoco. Un capriolo nel canale e un cane in un pozzo
Attualità

Terni: venerdì di salvataggi per i vigili del fuoco. Un capriolo nel canale e un cane in un pozzo

9 Maggio 2025
Dal territorio

Terni: ‘compro oro’ sotto la lente della questura. Sanzionato un esercizio

9 Maggio 2025
Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista
Dal territorio

Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista

9 Maggio 2025
Congresso provinciale Pd: Bernardini si fa avanti. «Riconquistare Terni»
Politica

Congresso provinciale Pd: Bernardini si fa avanti. «Riconquistare Terni»

9 Maggio 2025
Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni
Attualità

Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni

8 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Clear
9 ° c
89%
4.7mh
19 c 8 c
Sab
19 c 9 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.