9 °c
Terni
14 ° Dom
15 ° Lun
sabato, 10 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, al Santa Maria dimissioni più ‘veloci’

Terni, al Santa Maria dimissioni più ‘veloci’

di Fabio Toni
25 Ottobre 2016
in Altre notizie, Ambiente e salute, Attualità
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
L'ospedale di Terni

L'ospedale di Terni

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

L’azienda ospedaliera Santa Maria di Terni si prepara ad attivare nel dipartimento di chirurgia dell’apparato digerente e di gastroenterologia, e progressivamente nelle altre unità operative di chirurgia, il protocollo Eras (Enhanced recovery after surgery) orientato ad un miglior recupero dopo un intervento chirurgico. Si tratta di un nuovo programma per la chirurgia ‘a rapido recupero’ che coinvolge in particolare il chirurgo, l’anestesista e l’infermiere ma anche altre figure professionali come l’oncologo, l’urologo, l’ostetrica o il nutrizionista. Ed è a loro che si rivolge il meeting che il 28 ottobre si terrà nella sala conferenze dell’ospedale di Terni per condividere metodi e obiettivi e pianificare le attività future.

Maurizio Dal Maso
Maurizio Dal Maso

La direzione «La chirurgia sta cambiando – dice il direttore generale dell’ospedale di Terni, Maurizio Dal Maso – e il futuro degli ospedali a forte vocazione chirurgica come quello di Terni è orientato non soltanto verso tecnologie e tecniche di intervento sempre più innovative, ma anche verso l’applicazione delle nuove procedure Eras o fast track surgery, che trasformano la mera appropriatezza in efficacia ed efficienza e, soprattutto, dimostrano nei fatti come si può e si deve lavorare per mantenere la centralità e la soddisfazione dei bisogni del paziente».

Amilcare Parisi
Amilcare Parisi

«Tempi di degenza ridotti» «Eras – spiega Amilcare Parisi, direttore della struttura complessa di chirurgia digestiva del fegato – è una nuova metodologia di gestione perioperatoria ed intraoperatoria del paziente, applicabile ad una vasta gamma di specialità chirurgiche, ed è destinata a rivoluzionare il percorso chirurgico nella misura in cui ottimizza il ricovero postoperatorio, consente un rapido recupero del paziente e una riduzione delle complicanze postoperatorie e dei tempi di degenza, con una contestuale riduzione della spesa sanitaria. Naturalmente – afferma Parisi – l’adozione di questi protocolli è particolarmente facilitata dal ricorso a tecniche chirurgiche mini-invasive ampiamente utilizzate nel nostro ospedale, dai grandi progressi ottenuti nel campo anestesiologico e della terapia del dolore, ma soprattutto da un’accurata informazione e preparazione del paziente».

Gli interventi Al meeting Eras, il primo organizzato in Umbria, parteciperanno diversi professionisti del Santa Maria. Oltre ai moderatori Maurizio Dal Maso e Amilcare Parisi, ci saranno il direttore della chirurgia urologica mininvasiva Ettore Mearini, il direttore di chirurgia generale e specialità chirurgiche Nicola Avenia, il direttore di diabetologia e dietetica Giuseppe Fatati, il direttore di anestesia e rianimazione Lorenzina Bolli, il direttore di urologia Luzio Luzzi, il direttore del dipartimento materno infantile Giampaolo Passalacqua, la responsabile Sitro Agnese Barsacchi e Massimo Rizzo della direzione medica di presidio. Interverranno professionisti di altre realtà italiane e straniere che porteranno la loro esperienza: Graziano Pernazza dell’ospedale San Giovanni di Roma, Vito D’Andrea dell’università La Sapienza e del policlinico Umberto I di Roma, Marco Braga dell’università Vita-Salute ‘San Raffaele’ di Milano, Ferdinando Ficari del dipartimento di chirurgia dell’università degli studi di Firenze, Marco Scatizzi del dipartimento chirurgico della Asl di Prato e Yanghee Woo del Los Angeles City of Hope Medical Center.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Sanità Umbria, la Regione: «’Buco’ di 243 milioni di euro». L’opposizione: «No, squilibrio di 90 milioni»
Ambiente e salute

Via al percorso del Piano socio-sanitario 2025-2030: come funziona e i tempi di realizzazione

9 Maggio 2025
Altre notizie

Terni, ‘voti’ servizi Comune: ufficio tributi e baby newsletter al top. In fondo polizia Locale

9 Maggio 2025
Terni: venerdì di salvataggi per i vigili del fuoco. Un capriolo nel canale e un cane in un pozzo
Attualità

Terni: venerdì di salvataggi per i vigili del fuoco. Un capriolo nel canale e un cane in un pozzo

9 Maggio 2025
Todi, si fa la fusione di Veralli-Cortesi e Etab
Ambiente e salute

Todi ospita la mostra sui cambiamenti climatici ‘L’eredità della vita’

9 Maggio 2025
Altre notizie

Terni, ex centro sociale Valenza: comodato per 30 anni, lavori per 150 mila euro. Nuovo iter

9 Maggio 2025
Bambino ‘medicamente complesso’: verso una rete regionale di assistenza integrata
Ambiente e salute

Bambino ‘medicamente complesso’: verso una rete regionale di assistenza integrata

9 Maggio 2025

Meteo

Umbria
10 Maggio 2025 - sabato
Sunny
4 ° c
81%
4.7mh
20 c 8 c
Dom
20 c 9 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.