32 °c
Terni
26 ° Mer
27 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » ‘Ecosistema urbano’: «Immobilismo umbro»

‘Ecosistema urbano’: «Immobilismo umbro»

di Simone Francioli
14 Novembre 2016
in Dal territorio, Opinioni
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Perugia

Perugia

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Brigida Stanziola
direttrice Legambiente Umbria

Legambiente, in collaborazione con l’Istituto di ricerche ambiente in Italia e Il Sole 24 Ore, ha pubblicato la 23° edizione di ‘Ecosistema Urbano’, la ricerca sulla vivibilità ambientale dei capoluoghi di provincia italiani. Perugia si piazza al 17° posto, mentre Terni è 48°: in testa c’è Macerata, a completare la lista delle prime dieci sono Verbania, Mantova, Belluno, Trento, Bolzano, Parma, Oristano, Cuneo e Savona.

legambiente-ecosistemaNessuna novità per i due capoluoghi umbri, Perugia e Terni mantengono gli stessi standard ambientali degli ultimi anni. Sono anni che evidenziamo l’immobilismo e la mancanza di coraggio delle città umbre. Perugia e Terni due città ingessate, statiche e pigre, incapaci di rinnovarsi e crescere in sostenibilità. Perugia sale la classifica soltanto perché evidentemente c’è qualche comune che fa peggio.

IL RAPPORTO 2016

Gli standard ambientali sono sempre gli stessi da anni. Nessun dato significativo sulla raccolta differenziata, nessun miglioramento per la qualità dell’aria, manca completamente il coraggio e la voglia di intervenire sulle politiche per la mobilità, riducendo il traffico veicolare e puntando sulla mobilità nuova.

Immobilismo che accomuna Perugia e Terni a molte altre città italiane, al quale però fa da contraltare una vitalità sociale di reti associative, di social street e di progetti partecipati. Nelle aree urbane, in periferia come nei quartieri centrali, anche di Perugia e Terni, c’è una tensione popolare verso un rinascimento del senso di appartenenza e uno sforzo comunitario per riappropriarsi dei luoghi e dello spazio pubblico, per promuovere nuovi stili di vita nei consumi energetici, nella mobilità ciclabile e nei consumi alimentari.

Terni
Terni

Tutti fenomeni che partono dal bisogno di vivere meglio consumando meno, creano mercato perché chiedono nuovi prodotti e producono domande alle politiche locali per modificare regole e sostenere il cambiamento. Come facciamo anche noi di Legambiente, con i nostri dossier e documenti e, soprattutto, con le nostre proposte in tema di gestione dei rifiuti e più in generale, di governo del territorio. Sollecitiamo quindi i sindaci e le amministrazioni di Perugia e Terni a raccogliere questa sfida e ad agire, passando all’azione, per migliorare la qualità della vita delle nostre città umbre.

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: auto danneggiate e batterie rubate. L’ombra degli spacciatori
Dal territorio

Terni: auto danneggiate e batterie rubate. L’ombra degli spacciatori

1 Luglio 2025
Sette tartarughe abbandonate in una fontana pubblica: carabinieri in azione. Ora in salvo
Dal territorio

Sette tartarughe abbandonate in una fontana pubblica: carabinieri in azione. Ora in salvo

1 Luglio 2025
Scheggino: rogo boschivo a ridosso del paese. Serve l’elicottero
Dal territorio

Scheggino: rogo boschivo a ridosso del paese. Serve l’elicottero

28 Giugno 2025
Pendolari: «Serve unità fra di noi e con altri territori per ‘affrontare’ Ministero, RFI e Trenitalia»
Dal territorio

Pendolari: «Serve unità fra di noi e con altri territori per ‘affrontare’ Ministero, RFI e Trenitalia»

29 Giugno 2025
Arrone celebra l’arte campanaria: «Ora è patrimonio dell’umanità»
Dal territorio

Arrone celebra l’arte campanaria: «Ora è patrimonio dell’umanità»

28 Giugno 2025
Dal territorio

Lavoratori irregolari: ‘sospesi’ un ortofrutta a Terni e un locale pubblico di Giove

28 Giugno 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Patchy rain nearby
33 ° c
32%
6.8mh
38 c 17 c
Mer
38 c 16 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.