34 °c
Terni
26 ° Mer
27 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Regione-Province: «Risolvere difficoltà»

Regione-Province: «Risolvere difficoltà»

di Simone Francioli
6 Dicembre 2016
in Dal territorio, In evidenza, Politica, Riforma Province
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
La Provincia di Terni

La Provincia di Terni

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

«Dal quadro referendario che si è determinato con il voto di domenica scorsa, emerge la necessità di avviare un percorso che porti ad una intesa istituzionale tra Regione e le Province di Perugia e Terni che costituisca un punto di riferimento chiaro e stabile per gli enti. Sono le parole dell’assessore regionale alle riforme, Antonio Bartolini, che annuncia che a gennaio inizierà a lavorare per raggiungere l’obiettivo.

La Provincia di Perugia
La Provincia di Perugia

Difficoltà da affrontare Bartolini sottolinea che «dopo la definizione dei problemi legati al personale, compreso quello appartenente alla polizia provinciale, che è stato ricollocato in Regione, nei Comuni ed in molti uffici statali, vogliamo affrontare, per risolverle nel migliore modo possibile, le difficoltà che sono sul tappeto. In particolar modo, ma non solo, le due grandi questioni della viabilità e dell’edilizia scolastica (materie rimaste anche nelle competenze delle province) e ovviamente la definizione di un quadro generale di attività che permetta a Province stesse di operare con un minimo di stabilità e sicurezza finanziaria».

L’edizione scolastica L’assessore regionale sulla questione puntualizza che «rafforzerà gli impegni già presi sul fronte dell’edilizia scolastica tramite l’impiego di risorse aggiuntive che saranno disponibili nel biennio 2017-2018, a favore di Comuni e Province e previa intesa con Anci Umbria ed il Consiglio delle autonomie. In questo quadro, oltre ovviamente all’utilizzo dei fondi straordinari che saranno disponibili per la ricostruzione e la messa in sicurezza degli edifici scolastici danneggiati dal terremoto, si potrà disporre di 8 milioni di euro sia nel 2017 che nel 2018 provenienti dal Fondo regionale della Protezione civile e quelli che verranno con molta probabilità messi a disposizione della legge di stabilità e dalla programmazione europea».

Assessore Antonio Bartolini IIS Piscille Perugia Convegno sul fumo
L’assessore regionale Antonio Bartolini

La viabilità Su questo versante invece Bartolini rileva che «ci riserviamo di proporre al Governo nazionale un nuovo accordo nell’ambito dei patti che verranno presumibilmente sottoscritti nel corso dell’anno prossimo per l’utilizzo dei Fondi per lo Sviluppo e la Coesione; in questo quadro potranno essere inseriti gli interventi per la manutenzione straordinaria e nuovi investimenti per il miglioramento della rete stradale. Nel frattempo ovviamente – ha concluso Bartolini – vanno avanti i progetti avviati come quello di Arpa Umbria finalizzata all’acquisto di Isola Polvese, in cui saranno localizzate le attività di studio e ricerca sulle tematiche ambientali riguardanti gli ambienti lacustri».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Sette tartarughe abbandonate in una fontana pubblica: carabinieri in azione. Ora in salvo
Dal territorio

Sette tartarughe abbandonate in una fontana pubblica: carabinieri in azione. Ora in salvo

1 Luglio 2025
Scheggino: rogo boschivo a ridosso del paese. Serve l’elicottero
Dal territorio

Scheggino: rogo boschivo a ridosso del paese. Serve l’elicottero

28 Giugno 2025
Pendolari: «Serve unità fra di noi e con altri territori per ‘affrontare’ Ministero, RFI e Trenitalia»
Dal territorio

Pendolari: «Serve unità fra di noi e con altri territori per ‘affrontare’ Ministero, RFI e Trenitalia»

29 Giugno 2025
Arrone celebra l’arte campanaria: «Ora è patrimonio dell’umanità»
Dal territorio

Arrone celebra l’arte campanaria: «Ora è patrimonio dell’umanità»

28 Giugno 2025
Guasti, ritardi e binari ‘sperduti’: il viaggio Roma-Umbria è sempre un’odissea
Politica

Pendolari all’angolo. M5S: «Bandecchi e Ferranti isolano Terni con la propaganda». La replica

28 Giugno 2025
Dal territorio

Lavoratori irregolari: ‘sospesi’ un ortofrutta a Terni e un locale pubblico di Giove

28 Giugno 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Sunny
34 ° c
28%
3.6mh
38 c 18 c
Mer
37 c 16 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.