17 °c
Terni
13 ° Mer
13 ° Gio
martedì, 6 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home » Terni, ‘differenziata’: «Superare criticità»

Terni, ‘differenziata’: «Superare criticità»

di Simone Francioli
13 Dicembre 2016
in Altre notizie, Attualità
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Il consiglio d'amministrazione Asm a palazzo Spada

Il consiglio d'amministrazione Asm a palazzo Spada

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Lunedì pomeriggio consiglio comunale ‘straordinario’ sulla raccolta differenziata a Terni, con il CdA di Asm – il presidente Carlo Ottone ed i consiglieri Sara Processi e Floris Ragnoni – presente a palazzo Spada per rispondere sulle criticità ed aggiornare la situazione in merito all’estensione del servizio. Botta e risposta non sono mancati, in tardo pomeriggio l’approvazione di un atto di indirizzo.

marco-cecconi«Qualche buon risultato» Marco Cecconi (FdI-An) è stato uno dei più attivi nel chiedere un cambio di passo: «La seduta straordinaria del consiglio comunale ha prodotto qualche buon risultato, che (pur fra tanti ritardi e contraddizioni) va nella direzione che noi chiediamo di seguire da mesi e mesi: ovvero da quando, ben prima dell’approvazione dell’attuale regolamento, abbiamo chiesto inascoltati di riscriverlo, per introdurre l’applicazione di quella cosiddetta ‘tariffa puntuale’ che premi i singoli utenti con bollette più leggere in proporzione ai comportamenti più virtuosi».

Incongruenze e anomalie Cecconi ricorda che «quasi la metà della città (l’intera zona di borgo Rivo e una parte di borgo Bovio) non è stata ancora raggiunta dal nuovo servizio. Il passaggio alla raccolta differenziata porta a porta – adottata sulla base di modelli presi in prestito da Comuni molto più piccoli e ben diversi da Terni – sconta una montagna di incongruenze e anomalie che sono gli occhi di tutti, in centro come in periferia. Ma, quantomeno, siamo riusciti a far entrare nella testa di questa giunta miope quello che fino a lunedì si rifiutava di capire: e cioè che la raccolta differenziata deve essere vantaggiosa tanto per l’ambiente e la salute quanto per le tasche dei contribuenti. E poco importa se – nell’occasione di questo consiglio comunale voluto dal centrodestra – il solito Pd, proprio quello che aveva approvato senza fiatare il regolamento vigente, adesso in aula ha bocciato il nostro atto di indirizzo sulla tariffa puntuale, salvo presentarne uno identico e votarselo in solitudine tanto per dire, ancora una volta, ‘ci sono anch’io’. La cosa più importante è che l’attuale regolamento – nato male e già vecchio in partenza – venga cambiato. L’importante è che i ternani che se lo meritano possano pagare di meno. Per il resto, Cavicchioli e il Pd hanno copiato il tema anche al compito in classe sulla raccolta differenziata: ma questo non gli risparmierà una sonora insufficienza – conclude Cecconi – in tempismo ed iniziativa politica».

cavicchioli‘Tariffa puntuale’ A tirare le somme è stato il capogruppo del partito in consiglio, Andrea Cavicchioli: «Il consiglio comunale di Terni ha approvato l’atto di indirizzo che ho predisposto e presentato a nome di tutta la maggioranza che impegna sindaco e giunta e conseguentemente Asm a procedere in maniera organica per obiettivi definiti in otto punti specifici. Si è affermata la necessità della predisposizione di un progetto per la ‘tariffa puntuale’, tenendo conto dell’esigenza per tale obiettivo anche di una chiara normativa nazionale, che dovrà essere emanata entro breve termine per stabilire la cornice operativa idonea a fornire ulteriori certezze ai comuni, nonché di controlli organici e mirati ottimizzando le risorse disponibili con un coordinamento tra Comune e Asm per il rispetto delle disposizioni relative alla raccolta differenziata – ha fatto presente Cavicchioli».

Decoro urbano «Prendendo – prosegue Cavicchioli – atto positivamente dei risultati ottenuti con l’atto approvato si è chiesto di superare le criticità riscontrate con interventi concordati con le organizzazioni di categoria, le associazioni dei consumatori e dei rappresentanti dei condomini, per assicurare il decoro urbano e dei singoli complessi edilizi, anche incrementando le operazioni di spazzamento e di pulizia complessiva della città, favorendo idonee dotazioni ed impianti per l’Asm sulla base del piano recentemente approvato. Si è chiesto altresì di perseguire una virtuosa ed economicamente vantaggiosa chiusura del ciclo dei rifiuti per tutti i settori e gli aspetti sia ‘a monte’ per quanto riguarda la raccolta che ‘a valle’ per la destinazione, nonchè di assicurare, tramite le doverose azioni politico-amministrative, ogni sostegno ad Asm per lo sviluppo dell’azienda in un contesto regionale in evoluzione ove è necessario razionalizzare i punti di riferimento operativi, con le opportune sinergie anche nello scenario nazionale.
Si è formalizzata la disponibilità alle modifiche del regolamento di competenza del consiglio comunale per le corrette esigenze che sono emerse anche a seguito di questo primo periodo di esercizio del servizio di raccolta differenziata – ha concluso Cavicchioli – in un ottica di collaborazione fra vari soggetti interessati».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Altre notizie

Terni, riscossione coattiva multe: il Comune ‘carica’ altri 8.907 verbali per 1,8 milioni di euro

6 Maggio 2025
Terni, viale Centurini e l’sos buche: «Una groviera, situazione molto pericolosa»
Altre notizie

Terni, via Centurini: cambia la viabilità per diversi giorni. Si mette mano alla strada

6 Maggio 2025
‘Il banco vince sempre’ e stavolta anche la scienza: Terni ‘smonta’ il gioco d’azzardo
Altre notizie

‘Il banco vince sempre’ e stavolta anche la scienza: Terni ‘smonta’ il gioco d’azzardo

6 Maggio 2025
Spoleto: la banda musicale cittadina brilla al concorso ‘Bacchetta d’Oro’
Attualità

Spoleto: la banda musicale cittadina brilla al concorso ‘Bacchetta d’Oro’

6 Maggio 2025
Altre notizie

Terni, case popolari: illegittima esclusione e Comune condannato dal Tar. Esborso in vista

5 Maggio 2025
Terni: c’è chi ‘stoppa’ i social per fare amicizia nel segno dello sport. Ecco Sunset Run Club
Attualità

Terni: c’è chi ‘stoppa’ i social per fare amicizia nel segno dello sport. Ecco Sunset Run Club

5 Maggio 2025

Meteo

Umbria
6 Maggio 2025 - martedì
Partly cloudy
17 ° c
72%
11.5mh
17 c 6 c
Mer
17 c 6 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.