35 °c
Terni
26 ° Mer
27 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terremoto: «A Terni falde e pozzi integri»

Terremoto: «A Terni falde e pozzi integri»

di Fabio Toni
12 Gennaio 2017
in Altre notizie, Attualità, In evidenza, Terremoto 2016
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

«Gli eventi sismici non hanno comportato modifiche strutturali alle falde o conseguenze ai pozzi costruiti. Non ci sono ragioni per ritenere che questo tipo di problemi possa verificarsi nel prossimo futuro». A dirlo è il direttore generale del Servizio Idrico Integrato, Paolo Rueca, in relazione alle preoccupazioni emerse in seguito ai terremoti che hanno colpito nei mesi scorsi il centro Italia.

Paolo Rueca
Paolo Rueca

Il nuovo acquedotto Il riferimento del dirigente è anche e soprattutto alla costruzione del nuovo acquedotto Scheggino-Pentima, contestata da associazioni ambientaliste e movimenti politici: «Il problema dei possibili effetti di un terremoto su situazioni come quella di Terni – afferma Rueca – era in noi ben presente fin dall’inizio, tanto che ci siamo mossi già due anni fa. Sin dalla primavera 2015 la Sii ha infatti avviato insieme al Cnr uno studio specifico con l’istallazione di strumentazioni per il monitoraggio in continuo del livello della falda, della pressione, della temperatura e della conducibilità elettrica all’interno del primo pozzo di prova realizzato a Terria».

Lo studio «La strumentazione – osserva il direttore del Sii – ha permesso di acquisire dati di grande importanza, specie in occasione degli eventi sismici recentemente accaduti, ed ha consentito di sviluppare modellazioni matematiche utili per la comprensione del funzionamento dell’acquifero. Dai dati rilevati in tutto questo corposo arco di tempo, compresi quelli relativi alle recenti scosse sismiche, possiamo sostenere che il nuovo acquedotto, e in particolare i pozzi di produzione realizzati o da realizzare, non corrono il rischio di rimanere senz’acqua. Nessuna evidenza scientifica fa temere che questo possa accadere».

Monitoraggio no-stop Insomma, per il Sii non c’è da preoccuparsi: «Quello avviato a Terni – aggiunge Rueca – rientra in una serie di studi dello stesso genere già svolti in molte parti d’Italia e che coinvolge esperti di livello nazionale e tecnologie all’avanguardia. Il monitoraggio sui pozzi continuerà ancora senza alcuna interruzione, proprio per tenere costantemente sotto controllo ogni eventuale variazione”.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Aiga Terni: l’avvocato Umberto Martella è il nuovo presidente
Attualità

Aiga Terni: l’avvocato Umberto Martella è il nuovo presidente

1 Luglio 2025
Terni: ecco il nuovo questore Michele Abenante. «Sarò in questura h24»
Altre notizie

Terni: ecco il nuovo questore Michele Abenante. «Sarò in questura h24»

1 Luglio 2025
Terni, Ztl piazza del Mercato: «Cantiere e chiusura totale rischiano di compromettere ripartenza»
Altre notizie

Terni: il varco di via Corona non cambia. Apertura confermata dalle 7 alle 21

1 Luglio 2025
Stefano Cecere confermato al vertice degli architetti di Terni. «Ancora più impegno per il territorio»
Altre notizie

Stefano Cecere confermato al vertice degli architetti di Terni. «Ancora più impegno per il territorio»

1 Luglio 2025
Altre notizie

Terni, la bretella di via Urbinati costa al Comune un debito fuori bilancio da 166 mila euro

1 Luglio 2025
Altre notizie

Terni: ‘esagitati’ in piscina. Interviene per due volte la polizia Locale

1 Luglio 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Sunny
35 ° c
20%
3.6mh
38 c 18 c
Mer
37 c 16 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.