32 °c
Terni
26 ° Mer
27 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Narni, la ‘Farsiccia’: «Antiche tradizioni»

Narni, la ‘Farsiccia’: «Antiche tradizioni»

di Francesca Torricelli
13 Aprile 2015
in Dal territorio
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
La rocca Albornoz

La rocca Albornoz

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Prosegue lo studio e la rivalutazione delle antiche tradizioni agroalimentari da parte della Provincia di Terni. Un’iniziativa al Centro di formazione professionale di Narni, finalizzata alla riscoperta della ‘Farsiccia’, un antico e al tempo stesso innovativo insaccato di farro e maiale. Mercoledì 15 aprile alle 18, alla rocca Albornoz, si svolgerà un’iniziativa con il centro professionale della Provincia, l’Università dei Sapori, il Parco tecnologico 3A con capofila l’Università di Perugia e alcuni privati del settore agroalimentare.

La ‘Farsiccia’ è un progetto cofinanziato dalla Regione dell’Umbria nell’ambito del Piano di sviluppo rurale e prevede una partnership pubblico-privata. «È la prima di una serie di idee sulle quali si sta studiando e sperimentando – spiegano gli organizzatori – ed è frutto di una ricerca condotta nel settore degli insaccati conosciuti nell’antica Roma, dove la salsiccia di farro e maiale è descritta nel celebre trattato di gastronomia romana antica, ‘De re coquinaria’ di Apicio». Il ‘far’, termine latino per il farro, «ha ispirato il nome ed ovviamente è la principale novità negli ingredienti di questo insaccato che, oltre a vantare 2 mila anni di storia ed essere molto gustoso, ha anche interessanti risvolti nutrizionali».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: auto danneggiate e batterie rubate. L’ombra degli spacciatori
Dal territorio

Terni: auto danneggiate e batterie rubate. L’ombra degli spacciatori

1 Luglio 2025
Sette tartarughe abbandonate in una fontana pubblica: carabinieri in azione. Ora in salvo
Dal territorio

Sette tartarughe abbandonate in una fontana pubblica: carabinieri in azione. Ora in salvo

1 Luglio 2025
Scheggino: rogo boschivo a ridosso del paese. Serve l’elicottero
Dal territorio

Scheggino: rogo boschivo a ridosso del paese. Serve l’elicottero

28 Giugno 2025
Pendolari: «Serve unità fra di noi e con altri territori per ‘affrontare’ Ministero, RFI e Trenitalia»
Dal territorio

Pendolari: «Serve unità fra di noi e con altri territori per ‘affrontare’ Ministero, RFI e Trenitalia»

29 Giugno 2025
Arrone celebra l’arte campanaria: «Ora è patrimonio dell’umanità»
Dal territorio

Arrone celebra l’arte campanaria: «Ora è patrimonio dell’umanità»

28 Giugno 2025
Dal territorio

Lavoratori irregolari: ‘sospesi’ un ortofrutta a Terni e un locale pubblico di Giove

28 Giugno 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Patchy rain nearby
33 ° c
32%
6.8mh
38 c 17 c
Mer
38 c 16 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.