22 °c
Terni
15 ° Dom
15 ° Lun
sabato, 10 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Umbria: «Cittadini tutelati dal Siso»

Umbria: «Cittadini tutelati dal Siso»

di Francesca Torricelli
30 Gennaio 2017
in Ambiente e salute, Attualità, Dal territorio, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Luca Barberini

Luca Barberini

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Il Siso, Sistema informativo sociale, dal primo gennaio 2017 è pienamente operativo, in tutte le 12  zone sociali dell’Umbria. Nato su iniziativa dell’assessorato alla Salute, alla Coesione sociale e al Welfare per una raccolta più omogenea delle informazioni riguardanti il disagio sociale, ha l’obiettivo di fornire risposte più efficaci ai bisogni dei cittadini.

Bisogno dei cittadini «Il Siso – spiega l’assessore Luca Barberini – è uno degli assi portanti del nuovo Piano sociale regionale. Per la prima volta, in Umbria, viene introdotto un sistema di monitoraggio informativo che permette di misurare concretamente lo stato di bisogno dei cittadini e gli interventi realizzati nel settore sociosanitario, tramite un meccanismo di controllo su chi riceve sostegno e chi no, grazie alla messa in rete degli Uffici di cittadinanza dei Comuni, con la struttura regionale e gli altri enti della pubblica amministrazione che si occupano di sociale».

Una rivoluzione «Si tratta – continua –  di una vera e propria rivoluzione, visto che finora ogni struttura agiva in maniera indipendente, con il rischio di finanziare e sostenere più azioni di contrasto verso lo stesso disagio oppure di ignorare forme non sostenute da nessuno. L’obiettivo del progetto è quindi capire meglio i bisogni e intervenire in maniera più equa ed efficace, in linea con le problematiche riscontrate da un’analisi della situazione economica e ambientale, senza lasciare indietro nessuno».

Servizi di accoglienza «Utilizzando la procedura Siso – prosegue Barberini – ad oggi, nelle 12 zone sociali della regione, sono stati registrati circa 12 mila accessi ai servizi di accoglienza (corrispondenti a oltre 8 mila cittadini) e sono state prese in carico oltre 3 mila persone seguite da operatori sociali professionali, attraverso le nuove metodologie e i nuovi standard».

Ampliare il progetto «In questi giorni, Umbria Digitale sta portando a termine alcune attività per ampliare il progetto, tra cui l’apertura ad alcuni soggetti del terzo settore. È inoltre imminente – conclude – il rilascio di una app per smartphone, che permetterà a operatori istituzionali e a soggetti accreditati di accedere alle informazioni degli utenti in carico e di rendicontare le proprie attività anche in mobilità».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Attualità

Terni, studenti del liceo ‘Galilei’ al top nelle gare di matematica e fisica

10 Maggio 2025
Orvieto piange il commerciante Massimo Burla. Lunedì i funerali
Dal territorio

Orvieto piange il commerciante Massimo Burla. Lunedì i funerali

10 Maggio 2025
Forza Italia e Alternativa Popolare annunciano accordo per le comunali di Genova
Politica

Forza Italia e Alternativa Popolare annunciano accordo per le comunali di Genova

10 Maggio 2025
Terni: il Camisa Blanca Cigar Club ‘lancia’ il tesseramento e nomina il nuovo direttivo – Foto
Attualità

Terni: il Camisa Blanca Cigar Club ‘lancia’ il tesseramento e nomina il nuovo direttivo – Foto

10 Maggio 2025
Politica

Elly Schlein ‘celebra’ il ritorno del Pd di Terni in via Mazzini – Video e foto

10 Maggio 2025
Terni, sos per la situazione in strada di Rosaro/Piedimonte
Ambiente e salute

Terni, sos per la situazione in strada di Rosaro/Piedimonte

10 Maggio 2025

Meteo

Umbria
10 Maggio 2025 - sabato
Patchy light rain in area with thunder
15 ° c
74%
4.3mh
21 c 8 c
Dom
18 c 9 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.