20 °c
Terni
26 ° Mer
28 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Università, un master per puntare ai fondi UE

Università, un master per puntare ai fondi UE

di Elisa Marioni
1 Febbraio 2017
in Cultura, Economia
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Realizzare un progetto culturale spesso è difficile: anche quando i fondi ci sono, bisogna essere in grado di trovarli e sfruttarli. Proprio per aiutare i giovani a muoversi meglio nel mondo dei finanziamenti dell’Unione Europea, nasce il nuovo master dell’Università di Perugia in ‘Progettazione e accesso ai fondi europei per la cultura, la creatività e il multimediale’, presentato mercoledì mattina a Palazzo Murena. Un percorso formativo che si rivolge ai laureati interessati alle imprese culturali e creative in senso lato: dalla grafica al teatro, dal design alla moda, dall’architettura alla scrittura.

Il corso «Lo spirito del master – ha spiegato il direttore Fabio Raspadori, docente di diritto dell’Unione Europea – è mettere in grado chi lo frequenterà di capire l’industria culturale e come sfruttare gli strumenti finanziari che l’Europa mette a disposizione. Le risorse ci sono ma bisogna essere bravi a battere la concorrenza degli altri paesi europei, che spesso sono più preparati». Il nuovo corso è promosso dal dipartimento di Scienze politiche dell’ateneo perugino e dal Centro di studi superiori per la formazione in giornalismo radiotelevisivo, che metterà a disposizione la sua sede di Ponte Felcino per le lezioni. Il master è di primo livello (per iscriversi occorre almeno una laurea triennale in qualsiasi ambito) ed è organizzato in lezioni frontali e laboratori in formula weekend. Si svolgerà cioè il venerdì e il sabato, due volte al mese, per un totale di un anno, per permettere a chi lavora e studia di poterlo seguire senza interrompere le altre attività.

PARLA FABIO RASPADORI – L’INTERVISTA

Finalità I partecipanti, durante il percorso, impareranno a predisporre un progetto individuando il percorso adatto all’obiettivo, a trovare le partnership e ad accedere al sistema dei fondi europei, ma anche a scriverlo al meglio per renderlo più appetibile. «In una regione come l’Umbria ad esempio – ha detto Raspadori – il patrimonio artistico e culturale non è valorizzato abbastanza e molte risorse sono conosciute solo da chi è fortemente interessato. Ci sono tante storie da raccontare e molti modi innovativi per farlo. Il primo che mi viene in mente è quello di creare app per diffondere le bellezze meno conosciute».

Iscrizione e costi I posti a disposizione sono 30: per iscriversi c’è tempo fino al 15 febbraio. L’inizio è previsto a metà marzo con 300 ore di lezioni frontali, alle quali seguirà un periodo di tirocinio di 400 ore presso enti e imprese che si occupano di creatività, cultura e innovazione. A sostenere il nuovo master è anche la Camera di commercio di Perugia, che metterà a disposizione quattro borse di studio di 1000 euro per i primi quattro studenti della graduatoria stilata per titoli, mentre il costo totale del corso è di 4000 euro.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»
Economia

Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»

30 Giugno 2025
I campanili del territorio di Ferentillo
Cultura

I campanili del territorio di Ferentillo

29 Giugno 2025
Terni sta ‘avanti’: l’orologio dimenticato
Cultura

A Terni due ‘squadre’ pronte a confrontarsi sulla necessità della guerra. L’evento è in Bct

28 Giugno 2025
Economia

Turismo in Umbria: «Si profila un’estate da record assoluto. E a Terni ‘volano’ le assunzioni»

30 Giugno 2025
Da Commissione UE via libera a Energy Release 2.0. «Importante anche per le acciaierie di Terni»
Economia

Da Commissione UE via libera a Energy Release 2.0. «Importante anche per le acciaierie di Terni»

27 Giugno 2025
L’Umbria per l’Istat: più vecchi e stranieri
Economia

Illuminazione pubblica: «Asm è un valore per Terni. Non un costo». La Rsu scrive al sindaco Bandecchi

27 Giugno 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Clear
20 ° c
66%
5mh
38 c 19 c
Mer
38 c 17 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.