26 °c
Terni
23 ° Mar
20 ° Mer
lunedì, 7 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, omicidio Raggi: «Non siamo tutelati»

Terni, omicidio Raggi: «Non siamo tutelati»

di Fabio Toni
8 Marzo 2017
in Altre notizie, Cronaca, In evidenza, Omicidio Raggi, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Diego Raggi, a sinistra

Diego Raggi, a sinistra

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp
I membri dell’osservatorio

Nasce, ed è stato presentato martedì alla Camera dei Deputati, l’osservatorio nazionale per l’assistenza alle vittime di reati intenzionali violenti. Dell’organismo fa parte anche Diego Raggi, il fratello di David, ucciso la sera del 12 marzo 2015 in piazza dell’Olmo dal 30enne marocchino Amine Aassoul, condannato poi a 30 anni di reclusione. Con Diego Raggi, c’erano anche le altre due famiglie assistite dall’avvocato Massimo Proietti di Terni: quelle di Carlo Macro – 33enne di Roma ucciso la sera del 14 febbraio del 2014 dal 60enne indiano Joseph White Klifford – e di Pietro Raccagni, il macellaio 53enne di Brescia assassinato nella sua abitazione da una banda di rapinatori albanesi la notte dell’8 luglio 2014.

L’avvocato Massimo Proietti con Diego Raggi

«Modificare la legge 122» Durante l’incontro con i membri dell’osservatorio – le cui famiglie sono state direttamente colpite da reati intenzionali violenti – l’avvocato Proietti ha evidenziato come lo Stato italiano sia stato già condannato, dai tribunali di Torino e Roma, per non aver correttamente recepito la direttiva direttiva comunitaria sull’istituzione di un fondo per le vittime di reati intenzionali violenti. Era questo l’obiettivo della legge 122 del 2016 ma, secondo il legale, «questa non può riguardare solo i reati ‘transfrontalieri’, ma anche quelli commessi all’interno del territorio dello Stato, e soprattutto non può escludere tutti i reati precedenti all’istituzione della stessa legge, per i quali è in corso di definizione il giudizio penale o civile. Servono delle modifiche, attraverso una norma transitoria, che consentano un più ampio accesso all’equo indennizzo, che non è un risarcimento ma un minimo ristoro per colmare lo svantaggio sociale in cui i familiari delle vittime si sono venuti a trovare in seguito a fatti gravissimi. Con queste modifiche, lo stesso Stato evita di subire cause civili, e quindi eventuali condanne, per non aver recepito la direttiva europea».

L’omicidio Raggi Nel corso della conferenza stampa presso la Camera dei Deputati, Diego Raggi ha ricordato l’omicidio del fratello, per mano di «un immigrato che doveva stare in carcere e invece si aggirava liberamente, ubriaco e sotto l’effetto di droghe. Ho un figli piccolo – ha detto il fratello di David Raggi – che non potrà vedere il sorriso dello zio, se non in fotografia, e non potrà avere le emozioni che abbiamo avuto tutti noi che lo abbiamo conosciuto. Credo sia ora di dire basta perché l’accoglienza va bene, ma non possiamo essere stranieri a casa nostra».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: ok a rinnovo-ponte per concessione stadio Liberati. Altro scontro davanti a ‘Report’
Politica

Terni, decoro e tutela centro storico. Il PD: «Fare un regolamento»

7 Luglio 2025
Terni, viale VIII Marzo: l’sos di una malata oncologica. «Inaccettabile la situazione del parcheggio»
Altre notizie

Terni, viale VIII Marzo: l’sos di una malata oncologica. «Inaccettabile la situazione del parcheggio»

7 Luglio 2025
Terni, borgo Rivo: vinti 35 mila al SuperEnalotto
Altre notizie

Terni, borgo Rivo: vinti 35 mila al SuperEnalotto

7 Luglio 2025
L’aumento delle tasse in Umbria è legge. Proietti: «Collaboriamo sul piano sociosanitario». Tesei: «Manovra devastante»
Politica

Governance poll: bene Bandecchi e Proietti, calo per Ferdinandi. Tutti i dati sulle performance

7 Luglio 2025
Assalto dei ladri all’area commerciale fra Terni e Narni. Danni e furti
Cronaca

Assalto dei ladri all’area commerciale fra Terni e Narni. Danni e furti

7 Luglio 2025
Terni, don Semenza lascia l’insegnamento scolastico: «Un monumento dal punto di vista educativo»
Altre notizie

Terni, don Semenza lascia l’insegnamento scolastico: «Un monumento dal punto di vista educativo»

6 Luglio 2025

Meteo

Umbria
7 Luglio 2025 - lunedì
Patchy rain nearby
26 ° c
61%
17.3mh
30 c 16 c
Mar
28 c 12 c
Mer
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.