35 °c
Terni
27 ° Sab
26 ° Dom
venerdì, 4 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Omofobia: «In pericolo la legge regionale»

Omofobia: «In pericolo la legge regionale»

di Marco Torricelli
14 Marzo 2017
in Attualità, Cultura, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Il programma era definito: martedì si sarebbe dovuta discutere la legge regionale contro l’omofobia e la transfobia che dopo 10 anni dalla sua prima presentazione era finalmente arrivata in aula a palazzo Cesaroni per il voto finale. La legge sarà invece rinviata in terza Commissione, su richiesta del consigliere Sergio De Vincenzi (RP), per un vizio procedurale: l’assenza di una norma finanziaria aggiornata.

La protesta Immediata la reazione dell’associazione Omphalos, che «esprime la sua profonda contrarietà per questo ulteriore rinvio in Commissione, che significherà probabilmente l’affossamento definitivo della legge. La questione procedurale sollevata dal consigliere di minoranza, che altro non è che una becera scusa per non trattare la legge in aula, si sarebbe potuta risolvere con una verifica degli uffici competenti o portando il testo in votazione emendando la norma finanziaria e attualizzandola al 2017. Questa volontà evidentemente manca nella maggioranza di governo, che ha preferito far ritornare la legge nel pantano della Commissione, piuttosto che affrontare la discussione in aula»

«Incapaci» Stefano Bucaioni, presidente di Omphalos, attacca: «Dopo 10 anni di attesa nessun rinvio è più tollerabile, qualunque sia la motivazione di questo ulteriore intoppo, descritto come di natura procedurale, ma che nasconde invece per noi tutta l’incapacità e l’imbarazzo della maggioranza che governa questa regione a portare a compimento una legge che affronta le discriminazioni verso le persone omosessuali e transessuali. Riteniamo che il primo responsabile di questo nuovo passo indietro sia proprio il Partito Democratico, che nelle ultime elezioni si era preso un impegno preciso con tutti gli elettori e le elettrici della regione e che lo sta lentamente tradendo».

Le accuse Il presidente di Omphalos prosegue dicendo che «non possiamo accettare che si impieghino 10 anni per discutere e votare una legge e che al momento del voto tutto salti per dei vizi procedurali. Ci dispiace ma non ci beviamo la scusa del vizio procedurale. Tutte le persone che lavorano in Regione, dai dirigenti ai consiglieri, sono pagati per fare esattamente il lavoro che stanno dimostrando di non saper fare o di non voler fare. Questo significa una completa mancanza di rispetto per i cittadini e le cittadine di questa regione che Omphalos non è più disposta a tollerare».

La manifestazione E martedì mattina si svolgerà una manifestazione di protesta: «Dalle 11 saremo in piazza della Repubblica – spiega Lorenzo Ermenegildi, segretario di Omphalos – per dimostrare tutta la nostra contrarietà a come il consiglio regionale sta affrontando un tema così importante. Ci sentiamo presi in giro, la comunità si sente presa in giro e abbiamo il dovere di esprimere tutto il nostro dissenso verso questo ulteriore passo indietro dopo 10 lunghi anni di attesa».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

La Uilcom Umbria riparte con nuovi vertici
Attualità

La Uilcom Umbria riparte con nuovi vertici

4 Luglio 2025
Alta velocità. Nevi (FI): «L’Umbria non sia penalizzata. Lavoriamo per tutelare i pendolari»
Politica

Alta velocità. Nevi (FI): «L’Umbria non sia penalizzata. Lavoriamo per tutelare i pendolari»

4 Luglio 2025
Sergio Coppi ‘fotografo ambulante’: a dieci anni dalla scomparsa una mostra diffusa per ricordarlo
Cultura

Sergio Coppi ‘fotografo ambulante’: a dieci anni dalla scomparsa una mostra diffusa per ricordarlo

3 Luglio 2025
Terni: relatori internazionali per il convegno su ‘Credito e debito nella recente giurisprudenza’
Attualità

Terni: relatori internazionali per il convegno su ‘Credito e debito nella recente giurisprudenza’

3 Luglio 2025
Terni: Massimo Laliscia promosso primo dirigente della polizia di Stato
Attualità

Terni: Massimo Laliscia promosso primo dirigente della polizia di Stato

3 Luglio 2025
Ecco ‘Soglie’ di Franco Manzoni: viaggio nella poesia contemporanea
Cultura

Ecco ‘Soglie’ di Franco Manzoni: viaggio nella poesia contemporanea

3 Luglio 2025

Meteo

Umbria
4 Luglio 2025 - venerdì
Sunny
34 ° c
28%
19.4mh
37 c 17 c
Sab
34 c 19 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.