21 °c
Terni
23 ° Lun
23 ° Mar
domenica, 6 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Estremismo religioso: «Confrontiamoci»

Estremismo religioso: «Confrontiamoci»

di Francesca Torricelli
26 Aprile 2017
in Attualità, Cultura
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Il PalaSì

Il PalaSì

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Come avviene il percorso di radicalizzazione dentro e fuori i luoghi di detenzione? Come i luoghi di detenzione favoriscono il fenomeno della radicalizzazione? Come prevenire la radicalizzazione tra riconoscimento dei diritti religiosi ed esigenze di controllo? Di tutto questo si discuterà venerdì 28 aprile al PalaSì di Terni: un momento di confronto su azioni rivolte al personale di prima linea nel campo della prevenzione dei fenomeni di radicalizzazione e di estremismo religioso.

Azioni di contrasto Le istituzioni europee stanno dimostrando un’attenzione crescente al fenomeno della radicalizzazione da parte di immigrati detenuti o in regime di libertà vigilata. Da parte dei governi e delle amministrazioni pubbliche è aumentata la «consapevolezza di realizzare azioni di contrasto al diffondersi del fenomeno realizzando sia attività di prevenzione mirate ad individuare quei comportamenti di estremismo religioso violento, che di sorveglianza finalizzata a prevenire e contenere l’espandersi del fenomeno», sottolinea il sindaco di Terni Leopoldo Di Girolamo.

Prevenzione «L’individuazione e il riconoscimento di comportamenti di radicalizzazione – spiega Daniele Pace, consigliere del sindaco sulle politiche in materia di sicurezza – rappresenta un tassello significativo della lotta per la prevenzione dei fenomeni di estremismo religioso e diffusione del proselitismo nelle carceri europee e nei Paesi europei in cui il fenomeno è più insidioso da monitorare in quanto Paesi di prima accoglienza dei rifugiati e degli immigrati. Negli ultimi anni, a seguito dell’aumento delle attività del radicalismo islamico in Europa, è stata posta una particolare attenzione sulla presenza e la condizione di persone di fede islamica negli istituti di pena».

Confronto e scambio La giornata di venerdì 28 aprile a Terni – che sarà poi riproposta a Perugia il 29 – vedrà la partecipazione, oltre che del sindaco di Terni e del questore Carmine Belfiore, di rappresentanze nazionali, tra le quali il capo della polizia e l’onorevole Walter Verini, il vicepreside della Regione Umbria Fabio Paparelli, e ospiti europei dei sindacati di polizia provenienti da Francia, Grecia, Olanda, Portogallo. «Sarà un’occasione – aggiunge Pace – per avere uno scambio di metodologie in materia di prevenzione fra Paesi dell’Unione europea».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni, polizia Locale: disciplinare d’uso per bodycam e dashcam. Attivazione in vista
Attualità

Terni, il Csa Ral: «Polizia Locale, chiediamo rispetto. Agenti con pettorine da mesi»

5 Luglio 2025
Attualità

Terni, sicurezza: tête-à-tête tra forze di polizia. «Contrastare in modo più incisivo micro criminalità»

4 Luglio 2025
La Uilcom Umbria riparte con nuovi vertici
Attualità

La Uilcom Umbria riparte con nuovi vertici

4 Luglio 2025
Sergio Coppi ‘fotografo ambulante’: a dieci anni dalla scomparsa una mostra diffusa per ricordarlo
Cultura

Sergio Coppi ‘fotografo ambulante’: a dieci anni dalla scomparsa una mostra diffusa per ricordarlo

3 Luglio 2025
Terni: relatori internazionali per il convegno su ‘Credito e debito nella recente giurisprudenza’
Attualità

Terni: relatori internazionali per il convegno su ‘Credito e debito nella recente giurisprudenza’

3 Luglio 2025
Terni: Massimo Laliscia promosso primo dirigente della polizia di Stato
Attualità

Terni: Massimo Laliscia promosso primo dirigente della polizia di Stato

3 Luglio 2025

Meteo

Umbria
6 Luglio 2025 - domenica
Clear
18 ° c
74%
5.8mh
31 c 17 c
Lun
29 c 16 c
Mar
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.