21 °c
Terni
22 ° Mar
20 ° Mer
lunedì, 7 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, Telfer Papigno: «Da restaurare»

Terni, Telfer Papigno: «Da restaurare»

di Fabio Toni
24 Aprile 2015
in Attualità, Cultura
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
La Telfer di Papigno

La Telfer di Papigno

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Se il giudizio fosse quello di un semplice appassionato di archeologia industriale, si potrebbe archiviare la cosa come ‘opinione’. Invece la questione non appare tanto semplice, perché a dire che la Telfer di Papigno – la passerella metallica dell’ex polo elettrochimico risalente agli anni ’30 – «può essere restaurata», è il nuovo soprintendente per i beni architettonici e paesaggistici dell’Umbria Stefano Gizzi.

TELFER «DA RESTAURARE»: PARLA STEFANO GIZZI

«Elemento centrale» Un’opinione, quella del soprintendente, ribadita nell’ambito della conferenza dei servizi convocata dal Comune per raccogliere tutti i pareri, incluso quello del ministero dei beni culturali, e avviare le operazioni di smontaggio della struttura. Secondo l’architetto Gizzi, la passerella rappresenta «un elemento centrale del sito di archeologia industriale di Papigno, tutt’altro che secondario». Punto di vista rilanciato anche da Walter Patalocco nella sua rubrica ‘il corsivo’.

LE IMMAGINI DELLA PASSERELLA DI PAPIGNO

La richiesta Al Comune, la soprintendenza ha chiesto formalmente anche di raccogliere il giudizio di accademici di ingegneria, esperti in ‘ponti e grandi strutture’, proprio per valutare la possibilità di un restauro in situ che fino a qualche tempo fa appariva più che remota.

Le condizioni Un’idea, quella del restauro, che lo stesso Comune aveva ipotizzato nel 2009 e scartato quasi subito a causa del grave degrado della struttura metallica della Telfer, che ‘incombe’ sulla strada statale Valnerina, sul fiume Nera e le sue strutture sportive. Una decisione supportata dal giudizio espresso nello stesso periodo dalla Direzione regionale dei beni culturali che aveva dichiarato l’opera ‘non interessante’ dal punto di vista storico.

Sicurezza Proprio le ragioni di sicurezza, prioritarie su qualsiasi altro aspetto non solo per il Comune, ma anche per la Prefettura, avevano portato ad un’accelerazione dell’iter, nel senso di una rapida rimozione della struttura. Per capire quale strada verrà presa bisognerà però attendere l’esito della conferenza dei servizi.

L’ex polo di Papigno Il punto di vista dell’architetto Gizzi sulla Telfer è legato comunque alla visione che il soprintendente ha dell’ex polo industriale di Papigno: «Si tratta di un sito di archeologia industriale di valore che, se rimesso a nuovo e restaurato, può rappresentare un polo di attrazione sul modello tedesco della Ruhr e islandese di Reykjavik, dove le ex industrie sono diventate un centro turistico, con strutture alberghiere e termali».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: 60 anni di matrimonio per Florido e Angela Maria
Attualità

Terni: 60 anni di matrimonio per Florido e Angela Maria

6 Luglio 2025
Terni: fulmine nella zona di via Roma. Muoiono piccioni, cade intonaco.
Attualità

Terni, fulmine su palazzo Spada con danni per l’illuminazione artistica: bisticcio e risoluzione

6 Luglio 2025
Terni, polizia Locale: disciplinare d’uso per bodycam e dashcam. Attivazione in vista
Attualità

Terni, il Csa Ral: «Polizia Locale, chiediamo rispetto. Agenti con pettorine da mesi»

5 Luglio 2025
Attualità

Terni, sicurezza: tête-à-tête tra forze di polizia. «Contrastare in modo più incisivo micro criminalità»

4 Luglio 2025
La Uilcom Umbria riparte con nuovi vertici
Attualità

La Uilcom Umbria riparte con nuovi vertici

4 Luglio 2025
Sergio Coppi ‘fotografo ambulante’: a dieci anni dalla scomparsa una mostra diffusa per ricordarlo
Cultura

Sergio Coppi ‘fotografo ambulante’: a dieci anni dalla scomparsa una mostra diffusa per ricordarlo

3 Luglio 2025

Meteo

Umbria
7 Luglio 2025 - lunedì
Patchy rain nearby
18 ° c
85%
8.6mh
29 c 15 c
Mar
28 c 12 c
Mer
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.