35 °c
Terni
26 ° Mer
27 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Trasporti, governo ‘ripiana’ e M5S attacca

Trasporti, governo ‘ripiana’ e M5S attacca

di Marco Torricelli
26 Maggio 2017
in Apertura 5, Economia, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Il contributo straordinario alla Regione Umbria per 45,82 milioni di euro, ci sarà, ma – stando a quanto scrive l’agenzia Adn Kronos – «non è destinato alla copertura di alcuna passività della società Umbria Mobilità». Ma questa precisazione non è bastata a mitigare la polemica immediatamente esplosa.

Maria Grazia Carbonari

M5S scatenato La consigliera ragionale Maria Grazia Carbonari (M5S) parte lancia in resta: «Il governo stanzia un aiuto straordinario di 45,8 milioni. Salvataggio del trasporto pubblico locale in Umbria oppure dei politici umbri responsabili del disastro? Oggi i cittadini umbri hanno avuto l’ennesima dimostrazione che quella del “non ci sono i soldi” è solo una patetica scusa di un partito che non esita a tagliare sui servizi, sugli investimenti e sulla ricostruzione per i cittadini terremotati, ma è piuttosto celere a trovare milioni di euro per le banche e le imprese contigue, utilizzando i soldi pubblici per coprire i propri disastri e sfuggire alle proprie responsabilità. Da Umbria Mobilità ai Consorzi TNS e Crescendo al il Fondo Monteluce in Umbria, per restare in casa nostra, al Monte dei Paschi e Banca Etruria se vogliamo volgere lo sguardo oltre regione. Milioni e milioni di euro trovati con il semplice schiocco delle dita. Soldi che non si trovano o non ci sono mai quando c’è da servire il cittadino. Soldi sottratti agli ospedali, dove i pazienti vengono relegati nei corridoi perché non ci sono posti letto, alla sicurezza dei nostri figli per l’adeguamento sismico delle scuole, all’assistenza per i disabili, soldi con i quali si poteva garantire un reddito di cittadinanza ad oltre 40mila indigenti umbri».

«Regalo al PD» Secondo Carbonari «questo stanziamento che dovrebbe salvare il trasporto pubblico locale ci appare piuttosto come un regalo al Partito Democratico umbro e alla sua giunta allineata totalmente alla corrente renziana dopo il ‘Patto Boschi-Marini’ di un anno fa e ad oggi in serissima difficoltà a causa della fallimentare gestione post-terremoto e dallo scandalo giudiziario di Terni. Un carrozzone, quello di Umbria Mobilità che ha già fagocitato diverse risorse pubbliche sottratte ai servizi per la collettività.  Non lasceremo che l’ennesimo salvataggio occulto fatto dal Partito Democratico, pagato con i soldi dei cittadini, consenta di nascondere le responsabilita pregresse politiche e amministrative che hanno portato a questo disastro. Sembra assurdo che in Umbria non debba mai pagare nessuno. A fronte di tutto questo, è inevitabile e ancorché imminente la presentazione in aula della nostra richiesta di istituire una commissione d’inchiesta che indaghi su queste paradossali e scandalose vicende».

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»
Economia

Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»

30 Giugno 2025
Guasti, ritardi e binari ‘sperduti’: il viaggio Roma-Umbria è sempre un’odissea
Politica

Pendolari all’angolo. M5S: «Bandecchi e Ferranti isolano Terni con la propaganda». La replica

28 Giugno 2025
Economia

Turismo in Umbria: «Si profila un’estate da record assoluto. E a Terni ‘volano’ le assunzioni»

30 Giugno 2025
Da Commissione UE via libera a Energy Release 2.0. «Importante anche per le acciaierie di Terni»
Economia

Da Commissione UE via libera a Energy Release 2.0. «Importante anche per le acciaierie di Terni»

27 Giugno 2025
Provincia Terni: bandi per assunzioni a tempo indeterminato, anche per la polizia
Politica

La Provincia di Terni rinuncia alla convenzione con la Regione sulla polizia Provinciale

27 Giugno 2025
L’Umbria per l’Istat: più vecchi e stranieri
Economia

Illuminazione pubblica: «Asm è un valore per Terni. Non un costo». La Rsu scrive al sindaco Bandecchi

27 Giugno 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Sunny
35 ° c
20%
3.6mh
38 c 18 c
Mer
37 c 16 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.