27 °c
Terni
23 ° Lun
22 ° Mar
domenica, 6 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, professionisti: «Alzare la testa»

Terni, professionisti: «Alzare la testa»

di Francesca Torricelli
29 Maggio 2017
in Attualità, Opinioni, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp
Giorgio Armillei

di Giorgio Armillei
Già assessore comunale a Terni

Un’indagine non è una sentenza di condanna. L’umana solidarietà e la conferma della stima verso colleghi di lavoro indagati sono gesti che fanno la differenza tra una città che rispetta la dignità delle persone e – al contrario – un’accozzaglia sociale che si avvia a perdere le qualità di città. E non c’è codice di comportamento o regola disciplinare che tengano: lo spirito civico e i principi costituzionali vengono prima di tutto.

L’INCHIESTA IN COMUNE

Tuttavia è impossibile far finta di non vedere come dalla città, anche in forme esasperate e giustizialiste, emerga una domanda fortissima di trasparenza e di efficienza. E’ una domanda alle quale – noi che lavoriamo in una pubblica amministrazione o in un’azienda pubblica – dobbiamo rispondere in prima persona. Con coraggio oggi raddoppiato dalle esigenze di un ambiente deluso ma che non coltiva pregiudizi ostili. E dobbiamo anche farlo con urgenza: incombe da un lato la minaccia di uno sfilacciamento definitivo del rapporto tra la città e la sua amministrazione pubblica, e dall’altro la ricerca interessata o ingenua di un salvatore della patria, sia esso un commissario o l’ennesimo occhiuto piano anticorruzione.

E’ una domanda che ci sfida come diversificata comunità professionale: informatici e ingegneri, avvocati e sociologi, psicologi, educatori, mediatori e comunicatori, statistici, architetti, esperti di finanza pubblica e manager della cultura, social worker e tutti quelli che lavorano per l’amministrazione pubblica della città. Non lasciamo la risposta ai giochi di potere dei piccoli burocrati o dei fanatici delle manette addestrati alla cultura del sospetto. Quella che – diceva Giovanni Falcone – non è l’anticamera della verità ma l’anticamera del khomeinismo. Non lasciamo che a farsi sentire siano solo alcuni politici, aspiranti manovratori e vittime allo stesso tempo della gabbia burocratica. Non lasciamo che a rappresentare la nostra immagine siano manager pubblici nei quali in gran parte non ci riconosciamo.

Andiamo a fondo di una questione che è innanzi tutto di identità professionale. Orgogliosamente professionale.
Dobbiamo alzare la testa, uscire dallo stallo, rispondere ai sospetti. L’innovazione nell’amministrazione pubblica non viene sempre dalla politica e prendere in mano il processo di innovazione non è usurpare ruoli o spazi. Proviamo a cancellare ogni “chi me lo fa fare” con un sussulto di protagonismo. Proviamo a mettere in evidenza le nostre competenze professionali come un valore della città: public value lo chiamano gli anglosassoni. Nessuno ci deve dare il permesso e nessuno può immaginare di minacciarci. La Terni di domani dipende anche da noi.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Provincia di Terni: ‘ok’ alle surroghe. Il consiglio va avanti anche senza Pd
Politica

«Bandecchi, Pernazza e ‘l’ossessione’»

5 Luglio 2025
Terni, polizia Locale: disciplinare d’uso per bodycam e dashcam. Attivazione in vista
Attualità

Terni, il Csa Ral: «Polizia Locale, chiediamo rispetto. Agenti con pettorine da mesi»

5 Luglio 2025
Attualità

Terni, sicurezza: tête-à-tête tra forze di polizia. «Contrastare in modo più incisivo micro criminalità»

4 Luglio 2025
La Uilcom Umbria riparte con nuovi vertici
Attualità

La Uilcom Umbria riparte con nuovi vertici

4 Luglio 2025
Alta velocità. Nevi (FI): «L’Umbria non sia penalizzata. Lavoriamo per tutelare i pendolari»
Politica

Alta velocità. Nevi (FI): «L’Umbria non sia penalizzata. Lavoriamo per tutelare i pendolari»

4 Luglio 2025
Terni: relatori internazionali per il convegno su ‘Credito e debito nella recente giurisprudenza’
Attualità

Terni: relatori internazionali per il convegno su ‘Credito e debito nella recente giurisprudenza’

3 Luglio 2025

Meteo

Umbria
6 Luglio 2025 - domenica
Sunny
28 ° c
58%
9.4mh
30 c 16 c
Lun
29 c 16 c
Mar
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.