34 °c
Terni
26 ° Mer
27 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Foligno, ‘Pre/visioni’: «Educare al teatro»

Foligno, ‘Pre/visioni’: «Educare al teatro»

di Francesca Torricelli
2 Maggio 2015
in Cultura, Dal territorio
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
La platea di un teatro

La platea di un teatro

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Avvicinare ed educare le giovani generazioni del territorio al settore teatrale e, più in generale, a quello culturale e artistico. Nasce con questa volontà il progetto ‘Pre/visioni’, fare e vedere teatro per le nuove generazioni, vincitore del bando pubblico del Comune di Foligno ‘Educare la cultura, pensare al teatro’.

‘Pre/visioni’ Partito nel mese di marzo, il progetto, che nel mese di maggio arriverà a compimento, «si caratterizza nella duplice accezione del ‘pre-vedere’, ovvero da un lato nel senso di ‘vedere il prima’ di ciò che dispone un lavoro teatrale, e insieme ‘prevedere’, ovvero intuire e programmare la visione da parte del pubblico, nel preciso intento di provare a capire e far capire cosa c’è di rilevante nella creazione artistica con speciale riferimento alla contemporaneità».

Luogo della condivisione I gruppi professionisti di ricerca teatrale ‘Zoe teatro’ e ‘La società dello spettacolo’, attivi sul territorio nazionale e internazionale da più di dieci anni, insieme alle due giovani realtà che operano nel territorio cittadino ‘Tilt’ e ‘Il giardino delle utopie’, hanno così pensato a un luogo della condivisione, in cui accogliere e restituire ai giovani esperienze di azione e osservazione delle diverse declinazioni dei linguaggi teatrali, attraverso attività che coinvolgano insieme ed in prima persona interlocutori diversi.

Il progetto prevede la realizzazione di una serie di attività, distinte ma strettamente correlate l’una all’altra, che a diversi livelli possano andare a coniugare insieme un percorso di comunicazione e connessione reciproca tra ‘attori’ e ‘spettatori’ del teatro, entrambi partecipanti, protagonisti e interpreti, anche in un’ottica più ampia di coesione sociale ed inclusione nella collettività in tutte le sue parti. ‘Pre/visioni’ si propone, quindi, di stimolare e incentivare, attraverso una partecipazione diretta di un centinaio di giovani tra i 18 e i 35 anni, modi diversi di essere attivi e riflessivi nei confronti dell’azione e della visione nel panorama teatrale e artistico contemporanei.

Gli appuntamenti Quattro in totale le attività previste, dal 3 al 30 maggio, allo spazio Zut di Foligno. ‘Zoe garage’, laboratorio teatrale durante il quale sono stati indagati, attraverso un percorso pedagogico teatrale, i vari linguaggi legati al teatro. Con ‘H0/Spazio’ il teatro incontra il disagio mentale: un laboratorio teatrale rivolto alle giovani generazioni che prevede l’incontro con alcuni ‘testimoni/osservatori’ che hanno vissuto in prima persona il problema del disagio mentale e che hanno compiuto un’esperienza riabilitava attraverso il teatro. ‘Pre/visioni – osservatorio critico per giovani’ per affrontare un percorso di osservazione e lettura del linguaggio teatrale, attraverso un laboratorio che prevede una serie di incontri-interventi sullo ‘sguardo’, chiamando competenze e professioni diverse, con l’aiuto e il confronto continuo con esperti di pedagogia teatrale, critici, operatori ma anche attori e registi. ‘Strabismi’, infine, è il festival di teatro contemporaneo: un momento anche di talentscouting rivolto alle compagnie under 35, che potranno avere uno spazio dedicato ed un vero e proprio momento di scambio.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Sette tartarughe abbandonate in una fontana pubblica: carabinieri in azione. Ora in salvo
Dal territorio

Sette tartarughe abbandonate in una fontana pubblica: carabinieri in azione. Ora in salvo

1 Luglio 2025
I campanili del territorio di Ferentillo
Cultura

I campanili del territorio di Ferentillo

29 Giugno 2025
Scheggino: rogo boschivo a ridosso del paese. Serve l’elicottero
Dal territorio

Scheggino: rogo boschivo a ridosso del paese. Serve l’elicottero

28 Giugno 2025
Pendolari: «Serve unità fra di noi e con altri territori per ‘affrontare’ Ministero, RFI e Trenitalia»
Dal territorio

Pendolari: «Serve unità fra di noi e con altri territori per ‘affrontare’ Ministero, RFI e Trenitalia»

29 Giugno 2025
Arrone celebra l’arte campanaria: «Ora è patrimonio dell’umanità»
Dal territorio

Arrone celebra l’arte campanaria: «Ora è patrimonio dell’umanità»

28 Giugno 2025
Terni sta ‘avanti’: l’orologio dimenticato
Cultura

A Terni due ‘squadre’ pronte a confrontarsi sulla necessità della guerra. L’evento è in Bct

28 Giugno 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Sunny
34 ° c
28%
3.6mh
38 c 18 c
Mer
37 c 16 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.