34 °c
Terni
26 ° Mer
27 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Perugia: «Nestlé e Cgil assenti in Comune»

Perugia: «Nestlé e Cgil assenti in Comune»

di Marco Torricelli
1 Agosto 2017
in Economia, Imprese, Lavoro, Opinioni, Politica
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
I dipendenti al Mise

I dipendenti al Mise

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp
Cristina Rosetti (M5S)

di Cristina Rosetti
Presidente Gruppo Consiliare M5S Comune di Perugia

Il M5S ha sempre seguito con grande attenzione le problematiche legate alle annose vicende dello stabilimento di San Sisto, ispirando con il proprio ordine del giorno, di novembre 2014, la Deliberazione del Consiglio Comunale del 15 gennaio 2015, che impegnava il Sindaco a seguire con attenzione la vicenda degli esuberi, all’epoca gestita con i contratti di solidarietà, e del futuro occupazionale e produttivo del sito storico della Perugina; un marchio con una storia, da sempre, indissolubilmente, legata alla città e alla genialità creativa ed imprenditoriale che tanti anni or sono ha saputo esprimere e che a tutt’oggi con il Bacio Perugina si mostra capace di tutelare i tentativi costanti di depotenziamento del sito produttivo.

Questa mattina, si è discusso in Quarta Commissione un ulteriore ordine del giorno del M5S, che sollecita, in questa, “nuova”, fase di crisi, il rispetto da parte di Nestlé degli impegni assunti e di un piano industriale che sia in grado di riassorbire i 340 esuberi unilateralmente annunciati dalla multinazionale.

Sono intervenute in audizione le rappresentanze di Cisl e UIL che hanno dato un importante contributo al dibattito e rimarcato la necessità di fare squadra e rete affinché il destino della stabilimento Perugina non sia quello degli esuberi, ma piuttosto del potenziamento produttivo e della stabilità occupazionale.

Il M5S sottolinea la mancanza di rispetto dell’Istituzione comunale, del Consiglio, tutto, che per legge – molti se lo dimenticano – rappresenta la comunità cittadina, quindi, la città di Perugia, tanto da parte di Nestlé che delle rappresentanze sindacali della CGIL, la quale non si è presentata, sebbene invitata, e pur rappresentando, in seno alla Perugina, il 51% dei lavoratori.

Nestlé, con una missiva a firma del Direttore di Fabbrica, lo svizzero Pointet, dichiara che dopo il tavolo al MISE intende parlare solamente ai lavoratori e alle loro rappresentanze sindacali, quasi a significare che la città di Perugia sia qualcosa di diverso da quelle 340 famiglie che oggi Nestlé dichiara non più occupabili e negando, così, alla città e ai suoi legittimi rappresentanti la possibilità di un confronto; un confronto che non vuole, è bene inteso, invadere il campo delle relazioni tra rappresentanze sindacali e azienda, ma dare alla vicenda il giusto peso sotto il profilo dell’impatto sociale ed economico sulla città e ricordare a ciascuna istituzione le proprie responsabilità e necessità di rinnovato impegno.

Dalla CGIL invece neppure una nota. Scelta politica o distrazione? In entrambi i casi, un atto incomprensibile rispetto alla città e agli stessi lavoratori che rappresentano. Su richiesta del M5S, la seduta è stata rinviata al fine di sollecitare nuovamente l’intervento di Nestlé, nella persona dei responsabili per l’Italia, e, su richiesta del Consigliere Mirabassi, della stessa Regione Umbria. Confidiamo che entrambi gli assenti alla seduta odierna degnino l’Istituzione comunale e la città di Perugia della loro presenza.

La spiegazione della Cgil Immediata la spiegazione che arriva da Luca Turcheria, coordinatore della Rsu Perugina: «Questa mattina la quarta Commissione consiliare del Comune di perugia si è riunita in merito alla vicenda Perugina. Alla seduta è stata invitata la Rsu di sito. Per motivi personali non sono potuto essere presente come avrei dovuto fare, ma tengo a sottolineare che questa non è assolutamente stata una ‘scelta politica’, né una dimenticanza. Mi scuso personalmente, come coordinatore della Flai Cgil Perugina, con tutti i membri della Commissione, che ringrazio per il continuo impegno a sostegno della vertenza Perugina e spero che presto avremo modo di un nuovo confronto nella stessa sede. Ribadisco ancora una volta l’assoluta necessità che tutta la città, a partire dalle istituzioni, si stringa attorno alla Perugina in questo momento di difficoltà. Ecco perché ritengo che momenti di confronto come quello di questa mattina siano fondamentali per le sorti delle lavoratrici e dei lavoratori della nostra fabbrica».

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»
Economia

Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»

30 Giugno 2025
Guasti, ritardi e binari ‘sperduti’: il viaggio Roma-Umbria è sempre un’odissea
Politica

Pendolari all’angolo. M5S: «Bandecchi e Ferranti isolano Terni con la propaganda». La replica

28 Giugno 2025
Economia

Turismo in Umbria: «Si profila un’estate da record assoluto. E a Terni ‘volano’ le assunzioni»

30 Giugno 2025
Da Commissione UE via libera a Energy Release 2.0. «Importante anche per le acciaierie di Terni»
Economia

Da Commissione UE via libera a Energy Release 2.0. «Importante anche per le acciaierie di Terni»

27 Giugno 2025
Provincia Terni: bandi per assunzioni a tempo indeterminato, anche per la polizia
Politica

La Provincia di Terni rinuncia alla convenzione con la Regione sulla polizia Provinciale

27 Giugno 2025
L’Umbria per l’Istat: più vecchi e stranieri
Economia

Illuminazione pubblica: «Asm è un valore per Terni. Non un costo». La Rsu scrive al sindaco Bandecchi

27 Giugno 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Sunny
35 ° c
20%
3.6mh
38 c 18 c
Mer
37 c 16 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.