19 °c
Terni
15 ° Sab
15 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Ex Fcu, sindacati: «Salvare tratta Nord»

Ex Fcu, sindacati: «Salvare tratta Nord»

di Marco Torricelli
9 Settembre 2017
in Dal territorio, Economia
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Una scivolata evidente. A farla sono stati i sindacati Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Faisa Cisal, Fna Ugl e Orsa. Nella nota unitaria con la quale hanno commentato gli esiti «dell’incontro con la dirigenza di Umbria Mobilità, soggetto gestore della linea ferroviaria ex Fcu, in merito all’annunciata sospensione del servizio commerciale prevista a partire dal giorno 13 settembre», hanno infatti sancito la differente importanza che, a giudizio sindacale, rivestono le diverse tratte della linea, visto che dichiarano di ave chiesto che «senza spreco di soldi umbri, si provveda a fare quello che non si è fatto fin ora, e cioè effettuare quella poca manutenzione che permetterebbe di mantenere in esercizio almeno la tratta Nord, importante per la mobilità umbra». Della tratta Sud, evidentemente, per i sindacati umbri si può fare a meno.

I NUOVI ORARI TRA PERUGIA E TERNI E  TRA PERUGIA E SAN SEPOLCRO

Le criticità Dalla riunione, hanno anche fatto sapere i sindacati, «sono emerse numerose criticità. Se da una parte appare chiaro il percorso a lungo termine, con il subentro di Rfi come gestore della linea ed esecutore materiale dei lavori strutturali previsti (51 milioni di euro), dall’altra non possiamo girarci dall’altra parte rispetto a quanto sta avvenendo. Rimaniamo infatti convinti che la sospensione del servizio doveva e poteva essere evitata. Nella riunione la stessa Umbria Mobilità, per bocca del proprio direttore di esercizio, ha ammesso che non si è effettuata manutenzione ciclica per anni e che anche quella ordinaria è stata sospesa da almeno due, per poi entrare in contraddizione con altri pezzi di dirigenza al momento in cui si è chiesto l’ammontare del budget stanziato per la manutenzione stessa, lo stesso ha anche affermato addirittura che senza altri nove milioni di euro (che ad oggi non ci sono) di investimenti nella manutenzione corrente, non sarà comunque possibile riaprire la linea». 

Le responsabilità Queste affermazioni, secondo i sindacati, «prefigurano una condizione a nostro giudizio preoccupante, con responsabilità chiare delle dirigenze che si sono succedute e che noi come organizzazioni sindacali abbiamo spesso denunciato. Probabilmente se si fosse fatta la manutenzione corrente, si sarebbe evitata la chiusura e gli interventi strutturali previsti sarebbero stati svolti in continuità di esercizio. Chiediamo pertanto che per una volta i responsabili di tale situazione ne rispondano, poiché a pagare altrimenti sono solo i cittadini umbri e i lavoratori di Umbria Mobilità e Busitalia (capistazione, macchinisti e capitreni), con cui si fatica a trovare una soluzione rispetto al ricollocamento». E annunciano, per lunedì 13 settembre, un presidio sotto i palazzi della politica regionale umbra.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Dal territorio

Terni: ‘compro oro’ sotto la lente della questura. Sanzionato un esercizio

9 Maggio 2025
Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista
Dal territorio

Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista

9 Maggio 2025
Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche
Economia

Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche

8 Maggio 2025
Terni: la mortadella di Pucci 2° nella classifica internazionale di Taste Atlas
Economia

Terni: la mortadella di Pucci 2° nella classifica internazionale di Taste Atlas

8 Maggio 2025
Cagnolino intrappolato nello scolo di una fognatura: salvato dai vigili del fuoco
Dal territorio

Cagnolino intrappolato nello scolo di una fognatura: salvato dai vigili del fuoco

8 Maggio 2025
Coronavirus, turismo: «Stato di crisi»
Economia

La foto dell’Umbria in crisi tra spopolamento e perdita del potere di acquisto

8 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Light rain
15 ° c
94%
7.2mh
19 c 8 c
Sab
21 c 8 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.