20 °c
Terni
15 ° Sab
15 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home » Cisl sceglie Manzotti per Terni e Orvieto

Cisl sceglie Manzotti per Terni e Orvieto

di Marco Torricelli
13 Settembre 2017
in Attualità, Dal territorio, Economia, Imprese, Lavoro
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Angelo Manzotti

Angelo Manzotti

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Dopo il congresso regionale di maggio scorso, che ha riconfermato alla guida della Cisl Umbria il segretario generale Ulderico Sbarra ed eletto come membri di segreteria Francesca Rossi, Pierpaola Pietrantozzi e Riccardo Marcelli, nella mattinata di mercoledì è arrivata la nomina di Angelo Manzotti a coordinatore dell’Area sindacale territoriale di Terni – Orvieto.

Manzotti «Si è trattato – spiega la Cisl – del primo dei quattro incontri programmati a livello regionale in un’ottica di riorganizzazione, per riuscire a portare avanti una sempre più diretta ed efficace azione a favore degli iscritti, dei lavoratori e dei pensionati». In una fase così difficile e acuta della crisi «serve uno sforzo straordinario comune – precisa il neoeletto coordinatore – attuando la politica della concertazione tramite un patto tra imprese, istituzioni e sindacato: insieme possiamo rilanciare dal punto di vista economico-produttivo questo territorio. Tutto questo partendo dall’Area di crisi complessa, che è uno dei principali strumenti a disposizione del territorio ternano».

Sbarra Il segretario Sbarra spiega che «la costituzione dell’area sindacale territoriale di Terni-Orvieto arriva in un momento particolare per questo comprensorio, alle prese con una crisi strutturale che non ha risparmiato nessuno, a partire dalle multinazionali fino ad arrivare alle aziende artigianali e passando per il mondo della cooperazione. In questo territorio dobbiamo invertire la tendenza al lamento, servono azioni positive. E da questo punto di vista le indiscrezioni che arrivano da Roma rispetto al numero di adesioni alla Call di Invitalia per l’Area di crisi complessa testimonia la vitalità e la speranza delle imprese non solo ternane. Speriamo che ci siano proposte di progetti che possano dare uno slancio al comprensorio invertendo la tendenza e rimettendo al centro il tema del lavoro, di un lavoro di qualità e stabile ripartendo dalla responsabilità sociale delle imprese».

La sanità Grande attenzione, garantisce  la Cisl, anche verso il settore pubblico: «Guardiamo con favore – dice Manzotti – all’apertura del tavolo della trattativa dell’Azienda ospedaliera di Terni, dopo un lungo periodo di azioni sindacali per riaprire un negoziato che si era arenato non per nostra volontà». Mentre riguardo alle farmacie comunali, «guardiamo con preoccupazione al percorso di privatizzazione ormai avviato».

Il welfare Ulderico Sbarra mette al centro dell’attenzione anche il fatto che «il perdurare della crisi ha avuto importanti conseguenze anche sul welfare locale, dove i pensionati più degli altri stanno pagando il prezzo più alto. Da un lato l’impoverimento delle pensioni, dall’altro l’inizio del decadimento dei servizi socio-sanitari. Da qui l’azione della categoria e della Cisl per mantenere quel livello che ha caratterizzato l’Umbria nel tempo. E proprio per questo l’attenzione del sindacato di rivolge alle tante realtà che ruotano intorno al welfare, per evitare che ci sia una dispersione di professionalità e un abbassamento del livello dei servizi. Creando ulteriore impoverimento per il territorio».

La Rupe Nell’intervento di Manzotti anche un capitolo tutto dedicato alla Rupe: «La crisi non ha risparmiato Orvieto, un territorio a vocazione turistica, che proprio da questo fronte deve trovare la forza per valorizzare le proprie tante eccellenze, non ultima quella della filiera agroalimentare».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista
Dal territorio

Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista

9 Maggio 2025
Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni
Attualità

Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni

8 Maggio 2025
Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria
Attualità

Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria

9 Maggio 2025
Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche
Economia

Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche

8 Maggio 2025
Terni: la mortadella di Pucci 2° nella classifica internazionale di Taste Atlas
Economia

Terni: la mortadella di Pucci 2° nella classifica internazionale di Taste Atlas

8 Maggio 2025
Cagnolino intrappolato nello scolo di una fognatura: salvato dai vigili del fuoco
Dal territorio

Cagnolino intrappolato nello scolo di una fognatura: salvato dai vigili del fuoco

8 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Patchy rain nearby
20 ° c
49%
7.6mh
19 c 8 c
Sab
21 c 8 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.