25 °c
Terni
22 ° Ven
23 ° Sab
giovedì, 10 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » ‘Vita indipendente’: «Regione agisca bene»

‘Vita indipendente’: «Regione agisca bene»

di Marco Torricelli
27 Settembre 2017
in Opinioni
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

della Rete delle Associazioni dell’Umbria

La Regione sta per adottare le linee guida sulla vita indipendente e noi abbiamo apprezzato l’iniziativa dell’assessore, ma occorre fare lo sforzo ulteriore di ottimizzare le risorse e coprire il maggior numero di cittadini non dimenticando che ad ogni disabile che ottiene il finanziamento del suo progetto corrisponde un posto di lavoro in più per un assistente personale e chiediamo che non ci debbano essere figure che filtrano e condizionano le procedure per richiedere il contributo, figure che non si trovano in nessuna procedura pubblica nel resto del Paese e che avrebbero la funzione di valutare il progetto proposto dal disabile indirizzandolo verso una serie di soggetti che erogano servizi in antitesi con la flessibilità e la logica della Vita Indipendente come conosciuta nel resto di Italia.

Il consulente non ha qualifiche professionali, non ha seguito un iter di formazione e va di fatto ad esautorare il ruolo delle assistenti sociali e delle Uvm (Unità di valuzione multidimensionali) fatte di medici e professionisti vari, le quali insieme al disabile ed eventualmente la famiglia hanno il compito di valutare ed approvare il progetto con il relativo finanziamento.

La figura del Consulente alla pari solo per il 2017 assorbirà ben 120.000 euro, temiamo che anche le future agenzie per la vita indipendente (anch’esse pressochè inesistenti nelle altre regioni) finiranno per assorbire centinaia di migliaia di euro, impendendo di fatto a centinaia di disabili di accedere alle già scarse risorse, centinaia di cittadini compresi i familiari che da sempre si occupano dell’assistenza dei propri cari non potranno venir sollevati dal loro massacrante impegno di cura poichè dovremmo remunerare il consulente e le agenzie.

Le nostre associazioni chiedono che la Regione Umbria di adegui al modello della Regione Toscana che si limita a conferire un budget variabile dal 800 a 1800 euro al mese (raccomandiamo un range tra i 400 e i 1400), budget che deve servire in via prevalente a pagare un assistente che il disabile individua e sceglie liberamente assumendolo con le regole del CCNL

Il budget può essere usato anche per coprire altre spese accessorie poi da rendicontare, non vogliamo mero assistenzialismo ma le competenze per affiancare il disabile sono e devono restare nell’ambito delle procedure e competenze pubbliche e nell’ ambito delle professioni del settore, chi meglio dell’assistente sociale che segue la famiglia, del medico di base o dello specialista sanno quali sono le esigenze di chi si appresta ad intraprendere questo percorso di autonomia?

Se le assistenti sociali non hanno tutti gli elementi per coadiuvare la persona nelle sue scelte basta fare dei corsi di aggiornamento, senza disperdere le già poche risorse disponibili.

Ogni scelta contraria appesantirebbe e negherebbe il valore e la professionalità della rete territoriale dei servizi sociali che semmai va riqualificata e valorizzata. Il budget previsto in Umbria per la vita indipendente è di circa 2.400.000 euro in 12/18 mesi per appena 126 progetti, sono previsti ulteriori 1.400.000 euro per altri 40 progetti. Complessivamente circa 3.8 milioni che se rimodulati, come da noi suggerito, potrebbero coprire circa 400 progetti, aiutanto 400 disabili, creando minimo 400 posti di lavoro per assistenti personali e liberando o alleviando centinaia di familiari dal loro impegno di cura quotidiano verso i propri cari non autosufficienti.

Siamo convinti che l’assessore Barberini farà davvero una scelta innovativa per la nostra regione dando il meglio al maggior numero di cittadini in difficoltà che finalmente ,con il coordinamento dei servizi sociali, potranno a quel punto accedere anche ai servizi di accompagnamento al lavoro, borse lavoro e tirocini compreso tutto ciò che li puoi aiutare in modo efficace e finanziariamente sostenibile ad ottenere la tutela dei propri diritti umani e di cittadinanza.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

«Altro che folklore. La Corsa all’Anello è un vero sport»
Opinioni

«Altro che folklore. La Corsa all’Anello è un vero sport»

19 Maggio 2025
Calcio

Ternana, svegliati!

19 Maggio 2025
Opinioni

Il rientro precipitoso dalla Thailandia per la sorella in fin di vita. Angoscia e lieto fine: «Che bravi a Terni»

18 Marzo 2025
Opinioni

Turismo in Umbria: da 5,7 a 7,3 milioni di presenze in vent’anni. L’analisi dell’Aur

3 Marzo 2025
‘Giornata dei sanitari’: «Tributo doveroso a chi si prende cura di tutti noi»
Opinioni

‘Giornata dei sanitari’: «Tributo doveroso a chi si prende cura di tutti noi»

20 Febbraio 2025
Opinioni

Perugia, parla la donna aggredita nel parcheggio: «Non riconosco più la mia città»

31 Gennaio 2025

Meteo

Umbria
10 Luglio 2025 - giovedì
Clear
14 ° c
55%
7.6mh
32 c 12 c
Ven
32 c 14 c
Sab
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.