33 °c
Terni
26 ° Mer
28 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » ThyssenKrupp – Tata, Lega ‘chiama’ ministro

ThyssenKrupp – Tata, Lega ‘chiama’ ministro

di Marco Torricelli
3 Ottobre 2017
in Ast, Economia, Imprese, In evidenza, Lavoro, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

«Cosa intende fare il governo a garanzia della salvaguardia del polo industriale ternano, di valore strategico per l’economia italiana, e degli attuali livelli occupazionali, alla luce della paventata fusione tra Thyssen-Krupp e Tata Steel?», a chiederlo, attraverso un’interrogazione rivolta al ministro dello Sviluppo economico, Carlo Calenda, è il senatore della Lega Nord, Stefano Candiani.

L’accordo «La probabile fusione, attraverso una joint venture in Europa, tra ThyssenKrupp e Tata è destinata a cambiare l’assetto mondiale del mercato dell’acciaio – scrive Candiani nell’atto – l’accordo dovrebbe perfezionarsi entro il 2018 con la nascita di un gruppo europeo dell’acciaio, secondo dopo Arcelor Mittal, con 15 miliardi di euro di ricavi presunti e 21 milioni di tonnellate di acciaio prodotte annualmente. In Italia, Thyssen-Krupp è tra l’altro proprietaria dell’Acciai Speciali Terni. L’azienda, unica in Italia a produrre laminati, riveste un ruolo strategico per l’economia nazionale ed europea. Al momento – prosegue il senatore del Carroccio nel suo documento – il polo siderurgico ternano sembra sia escluso dalla trattativa in atto ma è evidente, dato il ruolo che lo stesso ricopre nel panorama dell’industria siderurgica, la necessità di un coinvolgimento della città, delle istituzioni locali e dei sindacati».

L’acciaio Candiani sottolinea «la crescita della quantità di acciaio prodotta in altri paesi come la Cina» e «il clima di profonda preoccupazione che per l’azienda Ast di Terni è amplificato dall’eventuale perfezionamento dell’accordo tra ThyssenKrupp e Tata». Il senatore ritiene necessario «adottare ogni iniziativa di salvaguardia della realtà produttiva ed occupazionale ternana» in quanto «l’eventuale ridimensionamento del polo siderurgico di Terni rappresenterebbe un altro colpo alla politica industriale italiana, mettendo in luce la farraginosità dell’azione di governo nell’adottare una seria iniziativa di rilancio». Al ministro Calenda, viene chiesto, dunque, «quali iniziative intenda adottare per favorire una concertazione tra tutti i soggetti interessati, al fine di fare chiarezza sul futuro dello stabilimento ThyssenKrupp Ast di Terni, a garanzia della salvaguardia del polo industriale ternano e degli attuali livelli occupazionali e quali siano gli orientamenti del governo in merito alla necessità di attuare, in tempi rapidi, una seria politica di rilancio della produzione italiana dell’acciaio e alle ricadute che la fusione tra ThyssenKrupp e Tata possa generare per il sistema industriale ed occupazionale del territorio italiano».

Fiorini Il capogruppo della Lega Nord Umbria, Emanuele Fiorini, annuncia le prossime iniziative del Carroccio in tale ambito: «E’ necessario capire se ci saranno ripercussioni per il sito ternano – dice – e se si, in quale misura. La Lega Nord si sta muovendo a tutti i livelli, regionale, nazionale ed europeo, in un’azione politica coordinata e indirizzata ad ottenere rassicurazioni da parte della proprietà».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»
Economia

Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»

30 Giugno 2025
Guasti, ritardi e binari ‘sperduti’: il viaggio Roma-Umbria è sempre un’odissea
Politica

Pendolari all’angolo. M5S: «Bandecchi e Ferranti isolano Terni con la propaganda». La replica

28 Giugno 2025
Economia

Turismo in Umbria: «Si profila un’estate da record assoluto. E a Terni ‘volano’ le assunzioni»

30 Giugno 2025
Da Commissione UE via libera a Energy Release 2.0. «Importante anche per le acciaierie di Terni»
Economia

Da Commissione UE via libera a Energy Release 2.0. «Importante anche per le acciaierie di Terni»

27 Giugno 2025
Provincia Terni: bandi per assunzioni a tempo indeterminato, anche per la polizia
Politica

La Provincia di Terni rinuncia alla convenzione con la Regione sulla polizia Provinciale

27 Giugno 2025
L’Umbria per l’Istat: più vecchi e stranieri
Economia

Illuminazione pubblica: «Asm è un valore per Terni. Non un costo». La Rsu scrive al sindaco Bandecchi

27 Giugno 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Sunny
33 ° c
44%
5.8mh
38 c 18 c
Mer
38 c 17 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.