32 °c
Terni
27 ° Sab
26 ° Dom
venerdì, 4 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Servizi per l’infanzia, Umbria: quasi 4 milioni

Servizi per l’infanzia, Umbria: quasi 4 milioni

di Marco Torricelli
7 Novembre 2017
in Attualità, Dal territorio, Economia, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Un asilo (foto archivio)

Un asilo (foto archivio)

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

«Ammontano a 3 milioni, 814 mila e 237 euro le risorse destinate alla Regione Umbria dal Miur nell’ambito del Piano pluriennale di azione nazionale per la promozione del Sistema integrato di educazione e di istruzione per le bambine e i bambini in età compresa dalla nascita sino ai 6 anni», lo rende noto l’assessore regionale all’Istruzione, Antonio Bartolini, ricordando che il Piano prevede l’assegnazione alle Regioni di 209 milioni di euro che vengono erogati dal Miur direttamente ai Comuni beneficiari, in forma singola o associata.

I tempi «Il Piano  -spiega Bartolini – rappresenta una delle principali novità della legge ‘107/2015’ (Buona Scuola) che, per la prima volta, ha previsto un sistema integrato di istruzione per la fascia 0-6 anni, stanziando risorse specifiche per il potenziamento dei servizi offerti alle famiglie e l’abbassamento dei costi sostenuti dai genitori. Entro la fine di novembre le Regioni, con il parere dell’Anci, dovranno trasmettere al Miur il riparto del Fondo e, a sua volta, il ministero provvederà a ripartirlo direttamente ai Comuni. Le risorse serviranno a coprire le carenze economiche determinate dai tagli economici degli scorsi anni, inoltre sarà considerata una quota per finanziare la formazione del personale. Ovviamente, la restante parte andrà a finanziare i piani dei Comuni e i progetti formativi più qualificanti come quelli che favoriscono l’integrazione 0-6 anni, sempre nell’ottica di non aggravare troppo i bilanci delle famiglie».

I dati Bartolini spiega che queste misure sono in linea con la programmazione della Regione Umbria che si conferma ancora una volta secondo i dati diffusi dal Dipartimento per le politiche della famiglia, come la regione con la più alta percentuale (44,91%) di iscritti ai servizi educativi rispetto alla popolazione 0-3 anni, pari a 19.776 unità: «L’obiettivo della Regione Umbria è di continuare a garantire a tutti i bambini e le bambine residenti sul territorio regionale un’istruzione di qualità e la massima cura grazie a professionisti esperti e aggiornati che operano nei servizi, così com’è nella tradizione dell’Umbria».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni, via della Lince: si inizia con il consolidamento
Dal territorio

Cesi, via della Lince: riapertura della strada

4 Luglio 2025
Terni: relatori internazionali per il convegno su ‘Credito e debito nella recente giurisprudenza’
Attualità

Terni: relatori internazionali per il convegno su ‘Credito e debito nella recente giurisprudenza’

3 Luglio 2025
Economia

Lingua Blu: allevatori della Valnerina «preoccupati». I sindaci chiedono interventi

3 Luglio 2025
Terni: Massimo Laliscia promosso primo dirigente della polizia di Stato
Attualità

Terni: Massimo Laliscia promosso primo dirigente della polizia di Stato

3 Luglio 2025
Strade dissestate tra Castelchiaro e Poscargano: l’appello di Aiace per interventi urgenti
Dal territorio

Strade dissestate tra Castelchiaro e Poscargano: l’appello di Aiace per interventi urgenti

3 Luglio 2025
Asse Roma-Perugia per la bancarotta fraudolenta di una società del settore elettrico
Economia

Trasimeno: fallimento gruppo lavorazione legno. Interdittive per i titolari

3 Luglio 2025

Meteo

Umbria
4 Luglio 2025 - venerdì
Sunny
34 ° c
33%
3.6mh
37 c 18 c
Sab
34 c 19 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.