15 °c
Terni
15 ° Dom
16 ° Lun
sabato, 10 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Castelluccio di Norcia: «Fiorita da export»

Castelluccio di Norcia: «Fiorita da export»

di Simone Francioli
8 Novembre 2017
in Dal territorio, Economia, In evidenza, Terremoto 2016
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

‘Esportare’ i colori della fiorita di Castelluccio nei giardini delle città metropolitane attraverso un progetto d’innovazione sul piano di sviluppo rurale. A lanciare la proposta sono Confcooperative e Cooperativa agricola di Castelluccio: l’atto è stato presentato in Regione con l’obiettivo – mirato al rilancio post-terremoto 2016 a livello turistico e di relazioni – di poter ricreare la fiorita in aree verdi e pubbliche altrove.

TUTTO SUL TERREMOTO

Lorenzo Mariani

L’idea di valorizzazione Ad annunciare la sfida è stato il direttore regionale di Fedagri-Confcooperative, Lorenzo Mariani: «Insieme ai soci della storica Cooperativa Agricola di Castelluccio, presieduta da Nello Perla, e con il supporto tecnico ed agronomico della Atm Consulting di Perugia, abbiamo deciso di dare impulso a un progetto di innovazione che era già stato condiviso a tavolino poco prima delle scosse dell’agosto 2016, ma aveva subito un inevitabile stand-by nei primi mesi critici del post sisma. Oggi può diventare realtà ed essere una pietra miliare sulla quale costruire un’opportunità concreta di valorizzazione di Castelluccio e di riscatto per gli agricoltori soci della Cooperativa, le cui strutture sono state rase al suolo dagli eventi sismici».

Istanza di contributo Un evento tragico, mette in evidenza Perla, che «però segna un punto di ripartenza perché, se nei mesi difficilissimi del post sisma ben altre sono state le priorità cui abbiamo dovuto far fronte tutti noi soci dell’agricola, è altrettanto vero che non ci siamo persi d’animo e al momento opportuno abbiamo rimesso mano alle carte progettuali e con il supporto di Atm Consulting di Perugia, traducendo il tutto in un’istanza di contributo presentata alla Regione dell’Umbria sul bando di innovazione di processo e prodotto, misura 16.2.2 del Piano di sviluppo rurale».

Nello Perla

L’azione L’agronomo Marco Sanna sottolinea «le comprensibili difficoltà cui siamo andati incontro per portare a termine questo progetto, ma le forti motivazioni del presidente Perla, del direttore Mariani e degli altri partner scientifici e vivaistici ci hanno convinto della possibilità di realizzare un progetto senza precedenti». Verrebbe realizzato attraverso la raccolta, la separazione e la messa in busta dei semi dei mille fiori, che accendono la fioritura di Castelluccio a seguito della semina della preziosa lenticchia; verrebbero trasferiti nelle aree di semina che verranno individuate in alcune grandi città pilota, dove maggiore sarà l’impatto, non solo visivo».

L’attesa «In questo momento – a parlare è Perla – siamo in attesa di un riscontro istruttorio alla nostra istanza da parte della Regione e sarebbe ideale poter ripartire a primavera, dopo il rigore del periodo invernale, avendo l’iniziativa approvata per dare il via alla realizzazione delle azioni previste dal progetto fin dalla campagna 2018». Infine, concludendo, Mariani ribadisce che «Norcia, Castelluccio e la Valnerina ripartono anche da progetti ambiziosi e d’innovazione come questo. E domani chissà che anche gli abitanti di tante città metropolitane possano vedere impreziosite le loro aree verdi e le rotatorie con i colori della fiorita, uno spettacolo che potrà fare sicuramente anche da ambasciatore di Castelluccio di Norcia, spingendo molti turisti a venire a vedere dal vivo lo spettacolo del Pian Grande reso di nuovo accessibile».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Si denuda e le mostra i genitali al parco: nei guai 60enne a Foligno
Dal territorio

Graffi al volto della fidanzata per portarle via 200 euro: arrestato

10 Maggio 2025
Terni: una storia di famiglia. Windom inaugura in corso del Popolo
Economia

Terni: una storia di famiglia. Windom inaugura in corso del Popolo

10 Maggio 2025
Dal territorio

San Gemini, ‘Il Colle’: gara deserta per il project-financing

9 Maggio 2025
Al perugino Fabrizio Palermo il premio ‘Guido Carli’
Economia

Al perugino Fabrizio Palermo il premio ‘Guido Carli’

9 Maggio 2025
Ast

Nuova fermata in Ast: stop a una linea a caldo per tre settimane

9 Maggio 2025
Dal territorio

Terni: ‘compro oro’ sotto la lente della questura. Sanzionato un esercizio

9 Maggio 2025

Meteo

Umbria
10 Maggio 2025 - sabato
Sunny
15 ° c
77%
5mh
20 c 8 c
Dom
20 c 9 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.