34 °c
Terni
26 ° Gio
28 ° Ven
mercoledì, 2 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Province, dalla Camera 1 miliardo e 620 milioni

Province, dalla Camera 1 miliardo e 620 milioni

di Francesca Torricelli
21 Dicembre 2017
in Attualità, Dal territorio, Economia, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
La Provincia di Terni

La Provincia di Terni

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Nella Legge di bilancio è stato approvato dalla Camera dei deputati un fondo pluriennale di 1 miliardo e 620 milioni che servirà a migliorare la viabilità provinciale e ad avviare il primo piano di investimenti sui 130 mila chilometri di strade e sui 30 mila ponti, gallerie e viadotti gestiti da Province e città metropolitane. Nelle misure licenziate dalla Camera si riafferma l’autonomia finanziaria degli Enti, che è scritta nella Costituzione, e che per le Province era stata disattesa.

Il presidente della Provincia di Terni Per la spesa corrente dei servizi essenziali 317 i milioni, che vanno sommati alle risorse stanziate dalle manovre precedenti e che azzerano il taglio imposto dalla finanziaria del 2015. Si destinano 30 milioni annui per tre anni per aiutare ad uscire dallo squilibrio quelle Province i cui bilanci non hanno retto a causa dei tagli insostenibili. Molto positivo il commento del presidente della Provincia di Terni, Giampiero Lattanzi. «La decisione della Camera di inserire in finanziaria le risorse per garantire, dal 2018, gli indispensabili interventi sulle strade, ma anche sulle scuole è un atto prima di tutto di responsabilità. La sicurezza per chi viaggia è infatti una priorità assoluta che le Province hanno instancabilmente sottolineato in questo ultimo anno, sia singolarmente, nelle proprie regioni, che collegialmente al Parlamento attraverso il competente e continuo operato dell’Upi nazionale». Lattanzi ritiene quindi «positivo che il Parlamento abbia recepito finalmente le richieste avanzate dalle Province italiane e ridato dignità a questi enti previsti in Costituzione. Siamo pronti a fare la nostra parte. Un plauso va al presidente nazionale dell’Upi, Achille Variati, che ha dimostrato impegno, capacità e perseveranza fino all’ottenimento di un risultato fondamentale per i cittadini e per il quale tutti, compresi i sindaci, ci siamo battuti in questo difficile periodo».

Il presidente Upi In una nota del presidente Upi Achille Variati si legge che «dopo anni di tagli indiscriminati che hanno fortemente penalizzato i servizi essenziali, finalmente con questa manovra si mette la parola fine sulla sciagurata ed iniqua legge finanziaria del 2015. L’azzeramento del taglio delle risorse destinate ai servizi per il 2018 e per gli anni a seguire traccia l’inizio di un percorso di ripresa. È una strada tutta in salita, perché arriva dopo un periodo di crisi che ha lasciato non poche emergenze sul territorio e che ha intaccato direttamente i diritti dei cittadini, ma oggi le Province non sono più un tabù per la politica italiana. Una misura strategica per il Paese, che abbiamo ottenuto grazie alla sensibilità del ministro delle infrastrutture, Graziano Delrio, che ha voluto condividere con noi questa sfida per il rilancio delle infrastrutture locali». Anche per questo «è estremamente importante l’avere cancellato l’assurdo blocco che impediva alle Province autonomia organizzativa sul personale: ora sarà possibile assumere in via prioritaria, in una logica di sostenibilità finanziaria, personale tecnico e amministrativo indispensabile per tornare a progettare e lavorare per le opere pubbliche. Una manovra dunque – conclude il presidente dell’Upi – che restituisce dignità alle Province e che consente agli 850 sindaci e amministratori comunali impegnati in queste istituzioni di lavorare al meglio per assicurare i servizi fondamentali ai cittadini».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni, Maratta: ok del Comune a due nuovi fabbricati commerciali in area da 18 mila mq
Economia

Terni, Maratta: ok del Comune a due nuovi fabbricati commerciali in area da 18 mila mq

2 Luglio 2025
Trasporto pubblico locale Umbria: due scioperi contro la suddivisione in lotti
Dal territorio

Trasporto pubblico locale Umbria: due scioperi contro la suddivisione in lotti

2 Luglio 2025
Assisi, parcheggio Matteotti: opposizione presenta mozione urgente. «Servono soluzioni immediate»
Politica

Assisi, parcheggio Matteotti: opposizione presenta mozione urgente. «Servono soluzioni immediate»

2 Luglio 2025
Lions Club Terni Host: il nuovo presidente è Francesco La Bella
Attualità

Lions Club Terni Host: il nuovo presidente è Francesco La Bella

2 Luglio 2025
Terni: da vent’anni il ‘Club del sigaro’ si ritrova. Ed è sempre una scoperta
Attualità

Terni: da vent’anni il ‘Club del sigaro’ si ritrova. Ed è sempre una scoperta

2 Luglio 2025
Dal territorio

Pendolari: un’altra giornata da dimenticare. E tra un mese ‘boom’ di bus sostitutivi

2 Luglio 2025

Meteo

Umbria
2 Luglio 2025 - mercoledì
Patchy light drizzle
34 ° c
32%
9mh
38 c 17 c
Gio
38 c 18 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.