32 °c
Terni
26 ° Mer
27 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Area di crisi e mobilità: «Burocrazia tragica»

Area di crisi e mobilità: «Burocrazia tragica»

di Marco Torricelli
5 Gennaio 2018
in Altre notizie, Economia, Imprese, Lavoro
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

La precisazione «in merito alla reiezione da parte dell’Inps dell’indennità per la mobilità in deroga nell’area di crisi complessa di Terni e Narni», è importante e arriva da Riccardo Marcelli, della segreteria regionale della Cisl e da Alessandro Rampiconi, della segreteria della Cgil Terni.

Riccardo Marcelli

La questione «I lavoratori che hanno presentato domanda ancora oggi sono in attesa dell’autorizzazione del ministero del Lavoro che consente alla Regione dell’Umbria di emettere il decreto, Regione che resta l’unico titolare del provvedimento, mentre l’Inps è solo un soggetto erogatore. Prima della fine del 2017 la stessa Regione dell’Umbria ha trasmesso tutte le domande con i requisiti in regola al ministero del Lavoro. Le organizzazioni sindacali conoscevano sin dai tempi della stesura del protocollo datato 26 luglio 2017 le tempistiche, avendole criticate e definite lunghe, ma comunque in grado di garantire la continuità con l’interruzione della vecchia mobilità».

Alessandro Rampiconi

I ritardi  Tale procedura, dicono i due sindacalisti, «era a conoscenza anche dell’Inps, quindi risulta inspiegabile la reiezione in questione e ancora più sorprendente è verificare che l’Inps abbia comportamenti diversi tra la sede di Terni che ha prodotto le lettere nei confronti dei lavoratori e la sede di Amelia, che correttamente ha messo in stand-by le pratiche in attesa del decreto regionale».

Le rassicurazioni Cgil e Cisl, spiegano, «intendono rassicurare i lavoratori con i requisiti in ordine, che non vi è stato alcun respingimento. Le giuste preoccupazioni che i lavoratori hanno manifestato in queste ore sono semplicemente il frutto di una burocrazia che finisce sempre con il colpire i più deboli. Per quanto ci riguarda metteremo in essere tutte le iniziative necessarie affinché gli aventi diritto all’indennità di mobilità in deroga non debbano fare altri inutili giri all’interno di questo vortice: per cui nei prossimi giorni chiederemo un incontro con i vertici della sede Inps di Terni e a quella regionale per avere i giusti chiarimenti. Al tempo stesso invitiamo i rappresentanti delle Istituzioni a sollecitare il Ministero del Lavoro affinché autorizzi la Regione ad emettere il decreto in tempi brevi: ci sono persone che contano su questo contributo».

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Domenica ‘di fuoco’ in Umbria. Ma ormai è un’amara costante
Economia

Terni, aviosuperficie verso nuovo piano: 1,1 milioni dal Comune ad Atc Spa. Estinzione e riunificazione

1 Luglio 2025
Altre notizie

Comune Terni, restano in 18 per i 4 posti da funzionari amministrativi-contabili

1 Luglio 2025
Altre notizie

Terni, multe per velocità 2025: «Andamento estremamente positivo». Adeguamento nel bilancio

1 Luglio 2025
Terni, piazza Tre Monumenti: variante e affidamento diretto per chiudere la questione
Altre notizie

Terni, via Tre Monumenti: ordinanza per il rivestimento dei tre steli

1 Luglio 2025
Terni: ecco il nuovo questore Michele Abenante. «Sarò in questura h24»
Altre notizie

Terni: ecco il nuovo questore Michele Abenante. «Sarò in questura h24»

1 Luglio 2025
Terni, Ztl piazza del Mercato: «Cantiere e chiusura totale rischiano di compromettere ripartenza»
Altre notizie

Terni: il varco di via Corona non cambia. Apertura confermata dalle 7 alle 21

1 Luglio 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Clear
32 ° c
34%
3.6mh
38 c 17 c
Mer
38 c 16 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.