È morta a 76 anni Marina Ripa di Meana. Il personaggio eccentrico della cultura e dello spettacolo, da oltre 16 anni anni combatteva contro il cancro.
Marina Ripa di Meana Nata il 21 ottobre 1941 a Reggio Calabria, Marina Elide Punturieri (questo il suo nome all’anagrafe) è stata stilista, protagonista della tv e scrittrice, in prime nozze aveva sposato Alessandro Lante della Rovere, appartenente all’importante famiglia aristocratica romana, da cui ha la figlia Lucrezia, divenuta poi attrice. Dopo il divorzio da Lante della Rovere, ha sposato il marchese Carlo Ripa di Meana, suoi testimoni alle nozze furono Alberto Moravia e Goffredo Parise, mentre il testimone dello sposo fu il leader socialista Bettino Craxi.
L’Umbria Marina Ripa di Meana era molto legata all’Umbria tanto che, fino a pochi anni fa, aveva una residenza a Montecastello di Vibio con il marito Carlo. Il 21 maggio 2017 la scrittrice fu ospite a Terni per presentare ‘Colazione al Grand Hotel – Moravia, Parise e la mia Roma perduta’. In quell’occasione raccontò che «non bisogna mai tirarsi indietro davanti al male; sono anni che lotto contro il cancro e se non avessi fatto certe cure non sarei qui. Questa è la mia battaglia e voglio che la gente si affidi sempre e solo ai medici e non ai cialtroni».