13 °c
Terni
15 ° Ven
15 ° Sab
giovedì, 22 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Otricoli, un bando per l’area archeologica

Otricoli, un bando per l’area archeologica

di Francesca Torricelli
15 Gennaio 2018
in Dal territorio
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
L'area archeologica di Otricoli

L'area archeologica di Otricoli

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

È finalizzato alla gestione, valorizzazione e promozione, il bando di gara relativo al Parco archeologico di Ocriculum. Lo rende noto l’amministrazione comunale di Otricoli che nel capitolato ha inserito anche i musei e i servizi correlati. L’importo individuato dal Comune è di 80 mila euro con possibilità per gli interessati di offerte al ribasso, mentre la durata è di 15 anni e la scadenza per presentare le offerte fissata al 5 febbraio prossimo.

Nel bando di gara è contenuta la gestione del Museo Antiquarium del centro storico, quello del Casale San Fulgenzio e del terzo presente all’interno della cattedrale Santa Maria Assunta. Oltre ai musei la gestione dovrà riguardare anche la sala polifunzionale costruita all’interno del Parco archeologico ex Fungaia con annessi spazi esterni, il battello per servizi di navigazione sul fiume Tevere e il punto ristoro-infopoint a servizio dell’area archeologica. L’amministrazione spiega che «l’obiettivo è migliorare ed implementare la valorizzazione del complesso museale rafforzando sia la capacità della comunità locale di riconoscerlo come elemento fondante della propria identità storico-culturale ed artistica, sia come attrattore turistico di eccellenza».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: bestemmie e offese davanti alla chiesa. «Le famiglie sappiano»
Dal territorio

Terni: bestemmie e offese davanti alla chiesa. «Le famiglie sappiano»

21 Maggio 2025
La ‘Tre Valli Umbre’ anche fra San Giovanni di Baiano e Firenzuola: lavori al via entro l’estate
Dal territorio

La ‘Tre Valli Umbre’ anche fra San Giovanni di Baiano e Firenzuola: lavori al via entro l’estate

21 Maggio 2025
Getta viti in strada per bucare le gomme delle auto. Denunciato 65enne di Gubbio
Dal territorio

Getta viti in strada per bucare le gomme delle auto. Denunciato 65enne di Gubbio

21 Maggio 2025
Eurospin Magione, protesta dei Cobas
Dal territorio

Magione: addetto colpito da malore muore a 54 anni ai magazzini Eurospin

21 Maggio 2025
Cascia: abusi edilizi e contributi pubblici non dovuti per una stalla. Raffica di denunce
Dal territorio

Cascia: abusi edilizi e contributi pubblici non dovuti per una stalla. Raffica di denunce

20 Maggio 2025
Caccia: il nuovo presidente dell’ATC3 è l’avvocato Roberto Romani
Dal territorio

Caccia: il nuovo presidente dell’ATC3 è l’avvocato Roberto Romani

20 Maggio 2025

Meteo

Umbria
22 Maggio 2025 - giovedì
Mist
13 ° c
88%
9.4mh
17 c 10 c
Ven
18 c 6 c
Sab
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.