20 °c
Terni
22 ° Gio
24 ° Ven
mercoledì, 18 Giugno 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Cascia: abusi edilizi e contributi pubblici non dovuti per una stalla. Raffica di denunce

Cascia: abusi edilizi e contributi pubblici non dovuti per una stalla. Raffica di denunce

Coinvolti nell'indagine dei carabinieri forestali un imprenditore agricolo, il tecnico progettista e due ditte esecutrici dei lavori

di Fabio Toni
20 Maggio 2025
in Dal territorio
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

I carabinieri forestali del Nucleo di Cascia (Perugia) hanno denunciato più persone per reati che vanno dall’abuso edilizio alla percezione indebita di denaro pubblico. A ricostruire l’indagine, partita all’inizio del 2025 a seguito della costruzione di una stalla con i benefici dei fondi per il sisma del 2016, è una nota dell’Arma dei carabinieri.

«Un imprenditore agricolo locale – spiega il comando forestale – aveva realizzato una nuova stalla e annessa concimaia, richiedendo alla Regione Umbria i contributi pubblici previsti per la ‘delocalizzazione’ degli immobili resi inagibili a seguito degli eventi sismici. Per fruire di tali fondi pubblici, alla data del sisma, era necessario possedere la qualifica di imprenditore agricolo, avere degli animali da reddito ed avere una stalla danneggiata, ovvero inagibile».

«Dalle indagini è emerso che l’imprenditore aveva richiesto alla Regione Umbria dei contributi pubblici per la delocalizzazione di una vecchia stalla, già resa inagibile dal terremoto del 2016. Analizzando attentamente tutta la documentazione a corredo della richiesta, sono emerse rilevanti irregolarità, ovvero: al momento del sisma l’imprenditore non era iscritto come tale alla Camera di Commercio, per di più non possedeva animali da reddito propri e neanche un fabbricato ad uso stalla. Pertanto, secondo la normativa vigente, non possedeva alcun requisito necessario per poter fruire di detti contributi pubblici».

«Il raggiro ai danni della Regione – prosegue la nota – si era compiuto mediante la sottoscrizione di più dichiarazioni mendaci e la presentazione di documentazione non esaustiva. Nello specifico aveva anche simulato il possesso di una vecchia stalla di proprietà nel Comune di Cascia, che in realtà aveva occupato solo successivamente alla data del sisma ed in maniera del tutto illegittima. Per di più lo stesso imprenditore non aveva presentato, al Comune di Cascia, neanche il progetto per l’acquisizione del permesso di costruire e dell’autorizzazione paesaggistica, nonché aveva omesso di redigere il progetto strutturale del fabbricato».

L’indagine, oltre all’imprenditore agricolo, vede coinvolti anche il tecnico progettista e le due ditte che avevano compiuto i lavori di edificazione della stalla. «L’erogazione dei contributi pubblici è stata prontamente bloccata dalla stessa Regione grazie all’intervento determinante e tempestivo dei carabinieri forestali che in questo caso hanno scongiurato che il denaro pubblico venisse impiegato per fini diversi da quelli a cui era destinato».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Dal territorio

E45: scatta il risanamento del viadotto ‘Cesi’. Chiude la rampa per San Gemini Nord

17 Giugno 2025
Terni: «Strada di Poscargano impraticabile o quasi». Questione di buche
Dal territorio

Terni: «Strada di Poscargano impraticabile o quasi». Questione di buche

17 Giugno 2025
Terni-Narni, piastra logistica: via ai lavori di completamento del fabbricato
Dal territorio

Terni-Narni, piastra logistica: via ai lavori di completamento del fabbricato

17 Giugno 2025
Giove: 42enne arrestato per spaccio di droga
Dal territorio

Giove: 42enne arrestato per spaccio di droga

17 Giugno 2025
A Monteluco c’è il nuovo teatro all’aperto: inaugurazione sabato 21 giugno
Dal territorio

A Monteluco c’è il nuovo teatro all’aperto: inaugurazione sabato 21 giugno

16 Giugno 2025
Gole del Nera: finisce con l’auto nel fiume. Soccorso 50enne
Dal territorio

Gole del Nera: finisce con l’auto nel fiume. Soccorso 50enne

16 Giugno 2025

Meteo

Umbria
18 Giugno 2025 - mercoledì
Clear
14 ° c
91%
7.2mh
33 c 15 c
Gio
33 c 14 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.