28 °c
Terni
27 ° Sab
26 ° Dom
venerdì, 4 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Norcia, pattinaggio: «Spariscono i ricordi»

Norcia, pattinaggio: «Spariscono i ricordi»

di Lucina Paternesi
12 Marzo 2018
in Attualità, Dal territorio, In evidenza, Terremoto 2016
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

«Quello che non ci ha tolto il terremoto ce lo togliete voi». Monta di nuovo la polemica, a Norcia, per via di un cantiere comparso all’improvviso e che toglierà, di fatto, la possibilità di utilizzare la pista di pattinaggio almeno fino all’arrivo dell’estate ai tanti bambini, ragazzi e cittadini che, da generazioni, si sono dati appuntamento lì.

La pista Con un’ordinanza a carattere d’urgenza, infatti, nei giorni scorsi il sindaco di Norcia, ha dato il via ai lavori di realizzazione di una copertura pressostatica, il cosiddetto ‘pallone’ che ricopre, ad esempio, i campi da tennis, da installare sull’area della pista di pattinaggio «considerata la necessità di dover garantire agli studenti delle scuole di poter svolgere l’attività motoria in luogo idoneo prossimo alle strutture, raggiungibile in totale sicurezza anche senza l’ausilio di alcun mezzo di trasporto» e, più in generale, per offrire luoghi di aggregazione per lo sport per la popolazione colpita dal sisma anche nelle stagioni più fredde.

IL TERREMOTO

L’ordinanza Con un impegno di spesa di quasi 130 mila euro, dunque, verrà realizzata la copertura pressostatica e una nuova pavimentazione sportiva. Una spesa che appare esagerata, spiegano gli abitanti di Norcia, visto che il ‘pallone’ verrà sgonfiato a maggio, come specificato dagli stessi uffici comunali, e che toglierà l’unico luogo di ritrovo rimasto a Norcia che ha visto crescere intere generazioni.

Una petizione La protesta, montata sui social, si è trasformata in una petizione lanciata sulla piattaforma change.org.  «In quel luogo – si legge nella petizione – qualcuno ha imparato ad andare in bicicletta, altri a pattinare, tantissimi a giocare a calcio. Si è appreso in queste ore che un’ordinanza del Comune di Norcia ha dato il via ai lavori per trasformare la pista di pattinaggio in un palazzetto dello sport coperto, togliendo questo punto di incontro per i ragazzi. Ci rivolgiamo al sindaco di Norcia e alla sua giunta comunale, chiedendo che il pattinaggio possa restare fruibile gratuitamente ai ragazzi in ogni caso».

Distrutti i ricordi Parchetti, aree verdi, parcheggi. Non è la prima volta che, dopo il terremoto, si sacrificano aree importanti del piccolo centro della Valnerina, per la dislocazione delle attività commerciali o la realizzazione di strutture temporanee. «Quello che non ci ha tolto il terremoto ce lo togliete voi, grazie di cuore» è lo striscione di protesta che è apparso davanti alla pista. «E’ l’unico luogo di aggregazione rimasto – spiegano i nursini – vogliamo resti libero, gratuito, aperto a tutti tutto l’anno e senza proprietari o affidatari». Dopo il crollo di case, chiese, attività commerciali e strutture pubbliche, fa rabbia veder crollare anche i propri ricordi. «Rinascere non significa cancellare i punti di riferimento di un’intera città, Norcia non tornerà come prima, la stanno stravolgendo».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Foligno, furti in serie in negozi e pizzerie
Dal territorio

Foligno, caos e aggressioni al front-office dell’anagrafe: botta e risposta tra Fp Cisl e il sindaco

4 Luglio 2025
Terni, via della Lince: si inizia con il consolidamento
Dal territorio

Cesi, via della Lince: riapertura della strada

4 Luglio 2025
Terni: relatori internazionali per il convegno su ‘Credito e debito nella recente giurisprudenza’
Attualità

Terni: relatori internazionali per il convegno su ‘Credito e debito nella recente giurisprudenza’

3 Luglio 2025
Terni: Massimo Laliscia promosso primo dirigente della polizia di Stato
Attualità

Terni: Massimo Laliscia promosso primo dirigente della polizia di Stato

3 Luglio 2025
Strade dissestate tra Castelchiaro e Poscargano: l’appello di Aiace per interventi urgenti
Dal territorio

Strade dissestate tra Castelchiaro e Poscargano: l’appello di Aiace per interventi urgenti

3 Luglio 2025
Terni: «Abbandonati nella disgrazia»
Attualità

Terni: invalida dopo la caduta nel vuoto. «Niente esenzione bollo auto. Ennesima porta in faccia»

3 Luglio 2025

Meteo

Umbria
4 Luglio 2025 - venerdì
Sunny
34 ° c
44%
5.8mh
37 c 18 c
Sab
34 c 19 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.