In attesa che il pm Camilla Coraggio โ che ha โereditatoโ il fascicolo dalla collega Elisabetta Massini โ formuli le richieste di rinvio a giudizio con contestuale fissazione dellโudienza preliminare, si torna a parlare dellโindagine โAcciaio Sporcoโ, emersa nel giugno del 2016, con cui lโex Corpo forestale dello Stato aveva portato alla luce una truffa milionaria ai danni della ThyssenKrupp Ast, concentrata sulle attivitร del parco rottami dello stabilimento di viale Brin.

Prosciolto Lunedรฌ il gip Federico Bona Galvagno ha disposto lโarchiviazione della posizione dellโex dirigente dellโente gestione materie prime di Ast, il ternano Massimo Proietti Cerquoni. Ciรฒ aderendo alla richiesta formulata in aula dal pm Coraggio, contro la quale i legali dellโazienda avevano presentato opposizione. Lโex dirigente Ast, difeso dagli avvocati Laura Chiappelli di Terni e Antonio Marinon di Roma, esce cosรฌ dallโindagine, estraneo ad ogni accusa (in origine gli era stata contestata lโassociazione per delinquere finalizzata alla corruzione tra privati).
ยซSoddisfazione ma anche rammaricoยป In merito alla decisione del gip, esprime ยซestrema soddisfazioneยป lโavvocato Chiappelli, che aggiunge: ยซEra evidente sin dallโinizio la totale estraneitร del Proietti Cerquoni rispetto ai fatti che gli venivano imputati. Nellโindagine non cโera un solo elemento che ne sostenesse la colpevolezza. Cโรจ anche rammarico perchรฉ per arrivare a questo punto sono trascorsi tre anni decisamente difficiliยป.