35 °c
Terni
26 ° Mer
27 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • AttualitĂ 
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • AttualitĂ 
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Spoleto61 si prepara per l’evento finale

Spoleto61 si prepara per l’evento finale

di Francesca Torricelli
14 Luglio 2018
in Cultura, Dal territorio, In evidenza, Spoleto Festival dei 2Mondi
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Foto Cristiano Minichiello-AGF

Foto Cristiano Minichiello-AGF

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Spoleto, 14 luglio 2108

In questi ultimi giorni di Festival dei Due Mondi, a Spoleto, non è poi così difficile incontrare un attore del calibro di Silvio Orlando seduto al tavolo di un bar, il premio Oscar Marion Cotillard che passeggia per il corso principale indossando la maglietta ufficiale con l’immagine di Spoleto61, Franco Branciaroli che fa colazione chiacchierando con gli astanti e aitanti ballerini che provano il prossimo balletto in scena al teatro romano.

Spoleto è ufficialmente tornata a essere la cittĂ  della dolce vita, quella dei tempi d’oro di Gian Carlo Menotti, quando ospiti illustri, artisti nostrani e internazionali e volti noti tenevano banco nelle chiacchiere degli spoletini e dei turisti. La cittĂ , in questi giorni, si sta preparando a ospitare il grande evento finale, piazza Duomo è blindata mentre la stella hollywoodiana prova la sua parte in ‘Jeanne d’Arc au BĂ»cher’ diretta dal celebre regista francese BenoĂ®t Jacquot.

Foto Kim Mariani

Tornando al programma, la giornata di sabato 14 luglio è particolarmente ricca di appuntamenti: oltre alle numerose mostre d’arte, di cui giĂ  vi abbiamo parlato nelle scorse puntate del ‘Diario del Festival’, tornano gli incontri di Paolo Mieli, che vedono protagonisti Marco Travaglio, Raffaella CarrĂ  e Franca Leosini; Adriana Asti torna sul palco del teatro Nuovo Gian Carlo Menotti con ‘Donna Fabia’ per snocciolare con garbo la traduzione in italiano dei versi de ‘La preghiera’, poesia di Carlo Porta che la Asti interpreta, in milanese stretto, nel piccolo film di Marco Tullio Giordana proiettato a inizio spettacolo.

Per il secondo sabato consecutivo tornano i ‘salotti letterari sportivi’ a cura del Coni: dopo i medagliati olimpici, protagonisti saranno i grandi campioni del ciclismo. In programma, anche le repliche di ‘Giudizio. PossibilitĂ . Essere.’ di Romeo Castellucci, ‘They’ di Marianna Kavallieratos, ‘Dopo la prova’ con Ugo Pagliai e Manuela Kustermann, ‘Bells and Spells’ di Victoria ThierrĂ©e Chaplin e ‘Old Friends’ con i ballerini dell’Hamburg Ballet.

Ultimi due giorni, dunque, per assistere agli spettacoli di questa edizione del festival ormai agli sgoccioli.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Sette tartarughe abbandonate in una fontana pubblica: carabinieri in azione. Ora in salvo
Dal territorio

Sette tartarughe abbandonate in una fontana pubblica: carabinieri in azione. Ora in salvo

1 Luglio 2025
I campanili del territorio di Ferentillo
Cultura

I campanili del territorio di Ferentillo

29 Giugno 2025
Scheggino: rogo boschivo a ridosso del paese. Serve l’elicottero
Dal territorio

Scheggino: rogo boschivo a ridosso del paese. Serve l’elicottero

28 Giugno 2025
Pendolari: «Serve unitĂ  fra di noi e con altri territori per ‘affrontare’ Ministero, RFI e Trenitalia»
Dal territorio

Pendolari: «Serve unitĂ  fra di noi e con altri territori per ‘affrontare’ Ministero, RFI e Trenitalia»

29 Giugno 2025
Arrone celebra l’arte campanaria: «Ora è patrimonio dell’umanità»
Dal territorio

Arrone celebra l’arte campanaria: «Ora è patrimonio dell’umanità»

28 Giugno 2025
Terni sta ‘avanti’: l’orologio dimenticato
Cultura

A Terni due ‘squadre’ pronte a confrontarsi sulla necessitĂ  della guerra. L’evento è in Bct

28 Giugno 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Sunny
35 ° c
20%
3.6mh
38 c 18 c
Mer
37 c 16 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • AttualitĂ 
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.