35 °c
Terni
26 ° Mer
27 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » A Lugnano in Teverina la festa dell’Assunta

A Lugnano in Teverina la festa dell’Assunta

di Francesca Torricelli
2 Agosto 2018
in Cultura, Dal territorio
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Recupera le antiche tradizioni secolari risalenti al medioevo il Palio dell’Assunta che torna quest’anno all’interno della Festa dedicata alla Madonna a Lugnano in Teverina, una tradizione che dura da oltre 600 anni e che fu riconosciuta dagli statuti del 1500 nei quali i festeggiamenti vennero codificati ufficialmente. La pro loco, il Comune e il comitato del neo riscoperto Palio sono gli organizzatori della Festa che si snoda tra musica, rievocazioni medievali, offerta enogastronomica e spettacoli. Un comitato di giovani del paese ha rilanciato il Palio che si disputerà il 4 e 5 agosto con il banditore che darà il via ai festeggiamenti proclamandone l’inizio fra le vie del borgo antico.

Il corteo storico Fra le più importanti attrattive il corteo storico di 70 costumanti il 5 agosto alle 21.30 e a seguire la sfida degli arcieri davanti alla chiesa della Collegiata dedicata a Santa Maria Assunta di cui porta il nome anche la piazza dove sorge. Quattro le contrade che si sfideranno per la conquista dell’anello d’argento: Turris, Loggias, Campus Florum e Lapis in Gloria. I rioni ricorreranno agli arcieri del gruppo Gattamelata di Narni che saranno distribuiti attraverso un sorteggio. In programma anche la rievocazione dell’offerta del cero da 200 libre alla Madonna e la gara fra i gruppi musici del terziere Mezule di Narni, di San Giorgio (Soriano nel Cimino) e Torre Orsina (Terni).

La Festa dell’Assunta Fra le novità della festa invece il concerto di Pupo in programma il giorno di Ferragosto alle 21.30 al Parco degli Ulivi. La Festa dell’Assunta offre anche, fra le altre cose, una taverna dove gustare la cucina locale, la Lugnano Wine Gallery a Palazzo Pennone con un’esposizione di prodotti enogastronomici del territorio e la cena del Ghetto, il 25 agosto in Via Duca degli Abruzzi con una tavolata in discesa che attraversa in lunghezza tutto il paese ed ogni anno conta circa 300 commensali. «Le nostre iniziative hanno portato nel corso dell’estate a riempire tutti i posti letto disponibili – ha affermato il sindaco Gianluca Filiberti – e questo ci fa particolarmente piacere perché significa che la nostra offerta piace ed incentiva anche il settore ricettivo e turistico. Tutte queste cose mettono insieme un’intera comunità che si aiuta e si sostiene vicendevolmente e che poggia anche sulla passione di molti giovani e questo è un dato importantissimo».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Sette tartarughe abbandonate in una fontana pubblica: carabinieri in azione. Ora in salvo
Dal territorio

Sette tartarughe abbandonate in una fontana pubblica: carabinieri in azione. Ora in salvo

1 Luglio 2025
I campanili del territorio di Ferentillo
Cultura

I campanili del territorio di Ferentillo

29 Giugno 2025
Scheggino: rogo boschivo a ridosso del paese. Serve l’elicottero
Dal territorio

Scheggino: rogo boschivo a ridosso del paese. Serve l’elicottero

28 Giugno 2025
Pendolari: «Serve unità fra di noi e con altri territori per ‘affrontare’ Ministero, RFI e Trenitalia»
Dal territorio

Pendolari: «Serve unità fra di noi e con altri territori per ‘affrontare’ Ministero, RFI e Trenitalia»

29 Giugno 2025
Arrone celebra l’arte campanaria: «Ora è patrimonio dell’umanità»
Dal territorio

Arrone celebra l’arte campanaria: «Ora è patrimonio dell’umanità»

28 Giugno 2025
Terni sta ‘avanti’: l’orologio dimenticato
Cultura

A Terni due ‘squadre’ pronte a confrontarsi sulla necessità della guerra. L’evento è in Bct

28 Giugno 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Sunny
35 ° c
20%
3.6mh
38 c 18 c
Mer
37 c 16 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.