34 °c
Terni
26 ° Gio
28 ° Ven
mercoledì, 2 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Lenticchia, comincia la raccolta a Castelluccio

Lenticchia, comincia la raccolta a Castelluccio

di Redattore
8 Agosto 2018
in Dal territorio, In evidenza, Terremoto 2016
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

A Castelluccio di Norcia è iniziata la raccolta della lenticchia. Da qualche giorno gli agricoltori del Pian Grande hanno avviato la falciatura degli oltre 500 ettari seminati.

Verso i 4mila quintali «Si prevede un buon raccolto grazie a una stagione particolarmente piovosa che ha agevolato la nascita e la maturazione del prodotto – ha detto all’Ansa il portavoce Gianni Coccia – facendo una stima del raccolto speriamo di poter arrivare intorno ai 4 mila quintali». Il lavoro di raccolta si prolungherà fino a settembre.

L’iter Prima che la lenticchia 2018 possa arrivare sugli scaffali dei supermercati dovrà però attendere «il controllo di qualità che ogni anno viene eseguito dalla 3A Parco tecnologico agroalimentare dell’Umbria – ha spiegato ancora il portavoce degli agricoltori – solo quando saranno concesse le certificazioni si potrà confezionare il prodotto e venderlo».

Il problema terremoto Secondo Coccia, a due anni dal sisma sono comunque ancora molte le cose da fare per Castelluccio: «A cominciare dal fatto che bisogna riportare la gente a vivere nel paese. I piccoli commercianti che prima del sisma vivevano dignitosamente con l’arrivo dei turisti, oggi fanno molta fatica. Serve cercare di ripristinare l’accoglienza ricettiva – ha concluso Coccia – serve al più presto terminare il deltaplano per la delocalizzazione dei ristoranti e occorre pensare a un’area dove realizzare parcheggi».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Trasporto pubblico locale Umbria: due scioperi contro la suddivisione in lotti
Dal territorio

Trasporto pubblico locale Umbria: due scioperi contro la suddivisione in lotti

2 Luglio 2025
Dal territorio

Pendolari: un’altra giornata da dimenticare. E tra un mese ‘boom’ di bus sostitutivi

2 Luglio 2025
Castel dell’Aquila: via alla ‘Taverna del daino’
Dal territorio

Castel dell’Aquila: via alla ‘Taverna del daino’

2 Luglio 2025
Dal territorio

Pendolari: i sindaci di Umbria, Lazio e Toscana ricevuti a Roma da FS e RFI. «Confronto costruttivo»

1 Luglio 2025
Terni: auto danneggiate e batterie rubate. L’ombra degli spacciatori
Dal territorio

Terni: auto danneggiate e batterie rubate. L’ombra degli spacciatori

1 Luglio 2025
Sette tartarughe abbandonate in una fontana pubblica: carabinieri in azione. Ora in salvo
Dal territorio

Sette tartarughe abbandonate in una fontana pubblica: carabinieri in azione. Ora in salvo

1 Luglio 2025

Meteo

Umbria
2 Luglio 2025 - mercoledì
Patchy rain nearby
34 ° c
30%
6.1mh
38 c 17 c
Gio
38 c 18 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.