11 °c
Terni
15 ° Dom
15 ° Lun
sabato, 10 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Fontivegge, polo d’arte al posto del degrado

Fontivegge, polo d’arte al posto del degrado

di Simone Francioli
14 Novembre 2018
in Apertura 5, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Gaia Nicchi

Sono tre i fattori su cui la giunta Romizi farà leva per restituire decoro e sicurezza a Fontivegge: una visione d’insieme da parte di una pubblica amministrazione che decide di investire in un luogo; il contrasto alla criminalità a opera delle forze dell’ordine; un nuovo protagonismo dei cittadini. Lo ha detto martedì pomeriggio il sindaco di Perugia, Andrea Romizi, durante la passeggiata effettuata nell’area della stazione, insieme all’assessore allo sviluppo economico Michele Fioroni, ad alcuni cittadini e rappresentanti dei comitati del territorio.

La passeggiata

Sindaco e assessore, partendo da piazza del Bacio, hanno esposto i progetti in programma: dal recupero dell’edificio ex scalo merci, alla ‘maison des artistes’, alla riqualificazione dell’area occupata dal parcheggio ex Metropark, fino alla nuova illuminazione. Poi la camminata con alcuni membri dei comitati che hanno evidenziato le maggiori criticità (dai rifiuti a terra, all’incuria, ai negozi chiusi e abbandonati), passando per la stazione, il sottopasso che porta in via del Macello, poi via Scalvati e a salire verso la struttura del parco della Verbanella dove il sindaco ha incontrato anche i membri dell’associazione diritti anziani.

Una passeggiata in cui sono mancati i cittadini che, a detta dei Comitati, ogni giorno lamentano problemi nel quartiere.

Intanto, c’è chi mostra qualche perplessità e attende i fatti.

Il ‘polo dell’arte’

Fare dell’area di Fontivegge il cuore pulsante della città: è questo il progetto principale della giunta Romizi emerso martedì pomeriggio. Si parte dal recupero delle due palazzine a ridosso della stazione Minimetrò: «Una verrà demolita a breve; l’altra e tutta l’area verde intorno – ha spiegato il sindaco – sarà acquistata dal Comune, riqualificata con l’idea di farci una residenza artistica. Una sorta di polo d’arte contemporanea collegato a palazzo della Penna, lungo un percorso della ‘resurrezione’ che verrà così sottratto agli spacciatori».

Una stazione ‘a due piazze’

Si prosegue con la mobilità cittadina: «Sarà creato, a ridosso della fermata del minimetrò, il nuovo terminal bus con un’infrastruttura avanzata. Dentro al Pumps, si inserisce il metrobus che avrà il suo punto d’approdo a Fontivegge. Sarà un sistema che collegherà Capanne, Strozzacapponi, Sant’Andrea delle Fratte, San Sisto, l’ospedale Santa Maria della Misericordia, Casenuove, via Settevalli, fino alla stazione, prevedendo corsie riservate. Un sistema di metropolitana che si attesterà in via Sicilia, con un secondo fronte della stazione, dove attualmente ci sono i binari morti della ferrovia. In pratica, verrà arretrato il muro per creare una seconda piazza della stazione. E in sinergia con il minimetrò, la possibilità di svilupparsi verso la zona universitaria, San Marco».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Forza Italia e Alternativa Popolare annunciano accordo per le comunali di Genova
Politica

Forza Italia e Alternativa Popolare annunciano accordo per le comunali di Genova

10 Maggio 2025
Politica

Elly Schlein ‘celebra’ il ritorno del Pd di Terni in via Mazzini – Video e foto

10 Maggio 2025
‘Assisi al Centro’ parla di sicurezza. Landrini a Tordibetto: «Troppi passi indietro»
Politica

‘Assisi al Centro’ parla di sicurezza. Landrini a Tordibetto: «Troppi passi indietro»

10 Maggio 2025
Congresso provinciale Pd: Bernardini si fa avanti. «Riconquistare Terni»
Politica

Congresso provinciale Pd: Bernardini si fa avanti. «Riconquistare Terni»

9 Maggio 2025
Regione Umbria-Enel, canoni idrici: palla al tribunale delle acque pubbliche
Politica

Regione Umbria, sale il livello dello scontro politico: mozione di censura all’assessore Bori

8 Maggio 2025
Politica

Umbria, aree idonee per impianti a fonti rinnovabili: via al confronto, sei incontri

7 Maggio 2025

Meteo

Umbria
10 Maggio 2025 - sabato
Partly Cloudy
9 ° c
91%
5mh
19 c 8 c
Dom
19 c 8 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.