15 °c
Terni
18 ° Mer
19 ° Gio
martedì, 27 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Su Perugia 1416 è bagarre in consiglio

Su Perugia 1416 è bagarre in consiglio

di Redattore
3 Dicembre 2018
in Altre notizie, Politica
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
La rievocazione

La rievocazione

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di P.C.

Non solo il consiglio comunale. La controversa rievocazione storica Perugia 1416 crea scompiglio anche nelle aule regionali, dove incombeva nella mattinata di lunedì mentre si discuteva della proposta (poi respinta) di ridurre da 5 a 3 anni il limite di vita delle manifestazioni storiche per poterle ammettere ai finanziamenti nazionali.

Un occhio alle elezioni

Perugia1416

Sullo sfondo, oltre ai pesantissimi costumi d’epoca della rievocazione, c’è la ben più ‘pesante’ (simbolicamente parlando) fascia di primo cittadino, drappo che verrà rimesso in palio a Perugia la prossima primavera. Non è un gioco medievale: sono elezioni amministrative. Inevitabile quindi che anche in terreno regionale, che teoricamente dovrebbe essere neutro rispetto alle beghe comunali, lo scontro sia marcatamente politico. In gioco, le contrapposte visioni che i componenti degli schieramenti hanno di questa manifestazione, mai del tutto accettata da una parte della città e da una parte politica; anzi respinta, con la stessa forza con cui, viceversa, dall’altro lato, si cercava di imporla come festa simbolica della città.

Il post di Leonelli

Ecco perché la discussione a Palazzo Cesaroni era così sentita. Il consigliere regionale Giacomo Leonelli (Pd) ha spiegato in un proprio post le ragioni dell’astensione: in precedenza era stata respinta la richiesta di un rendiconto dei numeri della manifestazione in questi primi anni, dando per scontato che, essendo la richiesta arrivata dal Comune di Perugia, si capiva che era orientata in particolare a Perugia 1416. «Non è per fare une guerra ideologica, tanti concittadini trovano gratificazione nel venire in centro indossando costumi d’epoca, li rispetto, ma si tratta di soldi pubblici, al di là che siano regionali o meno. Ma è indispensabile sapere quanto è cresciuta la manifestazione in questi tre anni, se via stato un aumento delle presenze turistiche. Non che debba fare i numeri dei Ceri di Gubbio, ma vediamone l’evoluzione prima di modificare la legge. Non si devono solo divertire quelli che partecipano».

Il contributo della Regione

A leggere il bilancio 2017 dell’associazione, il contributo regionale è di 20 mila euro annui, oltre a vari altri (fra i quali spiccano i centomila euro del Comune). Insomma, da un lato i consiglieri Dem in Comune osteggiano la manifestazione; dall’altro la giunta Dem in Regione comunque elargisce contributi, che sono non elevatissimi ma sostanziosi. Se si pensa alle elezioni sarà difficile spiegare la propria posizione alla base. Però formalmente e istituzionalmente è tutto corretto. E infatti, l’assessore Cecchini spiega: «Non sono mai stata contraria a questa manifestazione. La giunta regionale sostiene Perugia 1416, che dovrà dimostrare di essere degna di entrare nell’elenco regionale delle manifestazioni storiche. E lo decideranno i cittadini stessi con la loro presenza e il loro interesse. Finora mi sembra più voluminoso il clamore sui media che il riscontro di pubblico. La legge 16 prevede almeno 5 anni per accedere all’elenco regionale, un ottimo elemento di scrematura, ci vuole serietà e non si può buttare giù tutto e affidare a una commissione la decisione». Non solo: nel corso del dibattito emerge che la Finanziaria 2017 stabilisce un termine ben più ampio (10 anni di iscrizione all’elenco delle manifestazioni storiche) per l’accesso alle risorse del fondo apposito. L’orientamento nazionale è quello di tenere maglie strette, non larghe.

Tanti astenuti

Per la cronaca, l’assemblea legislativa ha respinto la proposta di modifica della legge 16/2009, respingendo di fatto la riduzione del periodo (da 5 a 3 anni) occorrente per l’iscrizione nell’elenco regionale delle manifestazioni storiche. A fronte dei 7 voti favorevoli alla modifica (Squarta-FdI, Ricci-mistoRP, Morroni-FI, Fiorini-Lega, De Vincenzi-mistoUmbrianext, Solinas-mistoMDP e Rometti-SeR), si sono registrate le 12 astensioni di tutto il Pd e dei due consiglieri del Movimento 5 stelle.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni, via Narni: si abbattono alberi, cambia la viabilità
Altre notizie

Terni, via Narni/via dell’Impresa: lavori e divieti di sosta/circolazione dal 29 maggio

27 Maggio 2025
Terni fanalino di coda per il clima nell’indagine de Il Sole 24 Ore
Politica

Azione: «Amelia insegna che la vittoria non è questione di ‘Patti’ ma di contenuti»

27 Maggio 2025
Politica

Amministrative, Nevi: «Risultato positivo per Forza Italia e il centrodestra»

27 Maggio 2025
Politica

Assisi: il nuovo sindaco è Valter Stoppini

27 Maggio 2025
Politica

Amelia: il nuovo sindaco è Avio Proietti Scorsoni – Foto e video

27 Maggio 2025
Monte Santa Maria Tiberina: Rinaldo Mancini nuovo sindaco
Politica

Monte Santa Maria Tiberina: Rinaldo Mancini nuovo sindaco

26 Maggio 2025

Meteo

Umbria
27 Maggio 2025 - martedì
Moderate rain
15 ° c
88%
7.9mh
23 c 9 c
Mer
24 c 11 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.