21 °c
Terni
22 ° Mar
19 ° Mer
lunedì, 7 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Acciaio dal Bahrein, l’ad di Ast chiarisce

Acciaio dal Bahrein, l’ad di Ast chiarisce

di Fabio Toni
19 Gennaio 2019
in Ast, In evidenza
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Massimiliano Burelli

Massimiliano Burelli

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Dopo l’episodio dello scorso novembre legato alle bramme provenienti dall’Indonesia, che già aveva messo sul chi va là i sindacati, la nuova presenza in azienda di circa 6.500 tonnellate di acciaio provenienti dall’esterno non era passata inosservata, dalle parti di viale Brin. Ma venerdì pomeriggio è stato direttamente l’amministratore delegato dell’Ast di Terni, Massimiliano Burelli, a dare chiarimenti, in merito, ai segretari provinciali dei metalmeccanici.

La spiegazione

Stando a quanto riferito da Burelli, i coils provengono dal Bahrein (in particolare dell’azienda Tisco) e sono stati prodotti dalla stessa Ast, per poi essere spediti in conto-lavorazione qualche mese fa, fino all’attuale rientro, per completare il processo, all’interno del ciclo produttivo dello stabilimento ternano. Dunque l’ad di Ast, con un incontro convocato in mattinata e definito ‘urgente’, ha tenuto a chiarire in merito a quello che dagli addetti ai lavori poteva essere considerato come un altro campanello di allarme sul futuro dell’area a caldo dell’acciaieria.

Nodi ancora aperti

Nessun altra comunicazione – stando a quanto trapela – sarebbe emersa nel corso dell’incontro tra azienda e sindacati, avvenuto a due giorni dallo sciopero indetto da Fim, Fiom, Uilm, Fismic, Ugl e Usb per alzare il livello dell’attenzione rispetto al piano industriale presentato da Ast e alla trattativa in salita sul contratto integrativo. I punti in sospeso tra le parti – compreso l’appalto per il recupero scorie e i contratti in scadenza per Ilserv (questione rispetto alla quale venerdì si è svolto un nuovo sciopero) – rimangono ancora parecchi.

La riunione

Intanto sempre venerdì, in mattinata, si è svolto un incontro programmato dalle organizzazioni sindacali insieme ai parlamentari eletti in Umbria. All’incontro erano presenti gli onorevoli Raffaele Nevi (Forza Italia), Leonardo Grimani (Pd) e Virginio Caparvi (Lega), mentre avevano giustificato la loro assenza, per altri impegni gli onorevoli Walter Verini, Anna Ascani (Pd) e Emanuele Prisco (FdI). Ai tre parlamentari i sindacati hanno esposto le criticità attualmente riguardanti Ast, in particolare le modifiche degli assetti societari in ThyssenKrupp e il piano industriale biennale, definito di indebolimento del sito ternano.

Condivisione e impegni

«A fronte di queste considerazioni abbiamo chiesto un impegno esplicito per agevolare e velocizzare l’incontro al Governo italiano come sede preposta al fine di vincolare ThyssenKrupp a degli impegni precisi su Terni che evitino questo processo di ridimensionamento. Negli interventi degli onorevoli c’è stata condivisione rispetto all’analisi fatta, condivisione rispetto alle preoccupazioni esposte e allo stesso tempo riflessioni utili e pertinenti che hanno qualificato il confronto della mattinata». Gli stessi onorevoli promuoveranno una propria azione congiunta per velocizzare il confronto governativo, auspicando che in questa fase «si possa condividere nel modo più ampio possibile tutte le azioni necessarie a sostegno del sito ternano e delle maestranze che in esso operano».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Acciai Speciali Terni: firmato l’Accordo di programma
Ast

Acciai Speciali Terni: firmato l’Accordo di programma

12 Giugno 2025
Vendita Ast, il ceo di Arvedi: «Tre o quattro mesi per il closing» 
Ast

Terni: Arvedi-Ast ferma una linea a caldo fino a fine giugno

10 Giugno 2025
Accordo di programma Ast. Proietti: «L’Umbria riparte da Terni»
Ast

Accordo di programma Ast. Proietti: «L’Umbria riparte da Terni»

7 Giugno 2025
Terni: il ministro Urso inaugura il comitato elettorale di Masselli
Ast

Terni, Accordo di programma Ast: Urso convoca il tavolo per la firma l’11 giugno

31 Maggio 2025
Ast

Inquinamento a Prisciano: pressing sulla Regione. «Valutarne impatto e trovare soluzioni»

27 Maggio 2025
Ast

Incontro sindacati-Ast. «Area a caldo sarà potenziata, più prodotti a freddo»

28 Maggio 2025

Meteo

Umbria
7 Luglio 2025 - lunedì
Patchy rain nearby
20 ° c
91%
14.8mh
29 c 16 c
Mar
28 c 11 c
Mer
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.